• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

E martedì convegno a Roma su Pasolini

Iniziativa in Campidoglio dedicata al grande intellettuale e artista poliedrico

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
29 Aprile 2022
in Cultura, Editoriale
0
E martedì convegno a Roma su Pasolini
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Martedì tre maggio alle ore sedici, nella sala della Protomoteca in Campidoglio avrà luogo il convegno ‘L’attualità di Pasolini maestro: oggi per domani‘, patrocinato dal municipio Roma V.

Nel corso del convegno sarà presentato il volume ‘Per una pedagogia emancipante. Pasolini con rustic amour’, di vari autori, studiosi docenti e saggisti curato da Annamaria Palmieri e da Antonella Tredicine, pubblicato da Guida Editori, Napoli 2022. L’iniziativa patrocinata dal municipio Roma V, dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, vedrà gli interventi delle due curatrici, nonché degli studiosi Giovanni Agresti, Filippo La Porta, Rosanna Angelelli, Enzo Lavagnini, Roberta Di Lorenzo, Francesco Sirleto, (incaricato del coordinamento delle celebrazioni del Centenario per il municipio Roma V, che concluderà i lavori.

Porteranno i loro saluti al convegno Svetlana Celli, (Presidente dell’Assemblea Capitolina), Mauro Caliste, (Presidente del municipio Roma V), Maura Locantore, (segretaria del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario); modera Nicola Petruzzi, (Associazione Forum Europeo, co-organizzatrice dell’evento.

Sono stati invitati anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e l’assessore capitolino alla Cultura Miguel Gotor.

“Pier Paolo Pasolini, intellettuale poliedrico, (poeta, narratore, saggista, cineasta, polemista, appassionato di pittura e di musica), fu anche nel corso della sua esistenza insegnante sia di scuola elementare che di scuola media inferiore – dicono in un comunicato Mauro Caliste, presidente del municipio Roma V, e Francesco Sirleto incaricato per le iniziative del Centenario pasoliniano. Da questa sua esperienza egli ricavò una moltitudine di riflessioni pedagogiche e di elaborazioni teoriche, (tra cui uno scritto dal titolo ‘Gennariello’), che tutt’ora possono rappresentare utili stimoli e spunti per l’attività didattica degli odierni insegnanti”.

Il libro ha un precedente importante nell’analogo Convegno svoltosi nella primavera del 2016 presso la Casa della Cultura, (in Villa De Santis), del Municipio Roma V, a dimostrazione del profondo e persistente legame tra i quartieri che compongono il territorio municipale la formazione intellettuale, linguistica, artistica, umana e sociale di Pier Paolo Pasolini; e ciò fin dai primi mesi e anni che seguirono il suo forzato trasferimento dal Friuli a Roma.

“Tale evento – quindi – si inserisce tra le varie iniziative poste in essere dal Municipio Roma V, in collaborazione con associazioni culturali che operano nel territorio, per celebrare degnamente il Centenario della nascita di Pasolini, un intellettuale che attraverso le sue opere ha cercato di trasfigurare poeticamente personaggi, vicende individuali, storie sociali di lotte e di riscatto, che hanno attraversato tutta la storia della grande periferia est della capitale, dal Dopoguerra in poi”, concludono.

(Dire).

Tags: Pier paolo Pasolini
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Hostia: ultimo giorno della mostra dedicata a Pasolini

12 Giugno 2022
Next Post
Ucraina – giornalista Radio Liberty uccisa in bombardamenti a Kiev

Ucraina - giornalista Radio Liberty uccisa in bombardamenti a Kiev

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.