• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Junior Eurovision, Rai in gara con Melissa & Ranya. Il 26 novembre la finale in diretta su Rai 2 e RaiPlay

    RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Brunello Cucinelli: l’Imprenditore illuminato che ha trasformato il sogno di Solomeo in una magnifica realtà

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Verità Altre di Carlo Priolo, 12 maggio, incontro studio alta formazione

La logistica quantistica che rivoluziona i modelli fondamentali del pensiero

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
7 Maggio 2022
in Editoriale
0
Verità Altre di Carlo Priolo, 12 maggio, incontro studio alta formazione
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Incontro di studio ed alta formazione organizzato dalla Associazione “Verità Altre” nella prestigiosa sede del Museo Venanzio Crocetti- Roma Via Cassia 492 – 12 maggio 2022 dalle ore 18,00 alle 20.00.
Precisa il Presidente della associazione Carlo Priolo che si tratta di un tema riguardante la logica quantistica che rivoluziona i modelli fondamentali del pensiero, del ragionamento e delle metodologie scientifiche di osservazione del reale. La crisi delle scienze tradizionali ed il concetto spazio-tempo, nonché l’abbandono del principio di causalità.
Secondo la rivoluzione quantistica ed il principio di indeterminazione di Heisemberg mentre la meccanica classica postulava che un oggetto fisico dovesse in ogni istante possedere una ben determinata posizione ed una ben determinata velocità, la meccanica quantistica perviene, con la formulazione del principio di indeterminazione di Heisemberg, all’affermazione dell’impossibilità di una misurazione contemporanea della posizione e della velocità di una particella.
Sul piano del principio di causalità, utilizzato in ogni ragionamento ed in tutti gli ambiti,  stabilendo che ad una causa si determina un certo effetto, il principio di indeterminazione comporta che i fenomeni non possono essere studiati a prescindere dagli effetti, dalle azioni di disturbo provocate dall’osservatore, che va pertanto assunto come parte integrante del fenomeno.
Occorre liberarci dal patrimonio concettuale del nesso causa- effetto in termini deterministici. Esiste sempre un nesso tra la causa e l’effetto ma questo nesso è probabilistico e non generale.
L’attributo “probabilistico” non denota più uno stato soggettivo di incompletezza di informazione, ma un nuovo e più complesso tipo di connessione che non rientra nel quadro concettuale con il quale siamo abituati a ragionare. Dobbiamo comprendere che la realtà osservata non è indipendente dal soggetto che conosce.
La conoscenza del realismo tradizionale sostiene di poter ottenere la conoscenza dell’oggetto osservato nella sua interezza e totalità, mentre il realismo moderno afferma, al contrario, che le nostre conoscenze sono sempre relative e proprio perciò integrabili. Ciò comporta una grande rivoluzione che dimostra che la natura non costituisce affatto un enigma inconoscibile, ma una realtà che può venire da noi sempre meglio conosciuta, purché non si pretenda di rinsellarla entro schemi precostituiti ma si sia disposti a modificare le nostre categorie scientifiche in base ai dettami stessi dell’esperienza.
Già all’inizio del ‘900 la sfiducia nel progresso ha prodotto la cultura delle crisi. Decadde la fiducia nella possibilità di costruire un sapere scientifico unitario e assolutamente valido e, mentre i filosofi, pur attraverso percorsi diversi, approdavano a una critica del modello positivistico di conoscenza scientifica, gli scienziati – fisici, matematici, logici – vissero il prima persona la crisi epistemologica, e cioè i fondamenti tradizionali del loro sapere. Ad essi non restò che prendere atto della fine di un’epoca caratterizzata da un ideale di scientificità univoco e rigido che le formulazioni delle geometrie non euclidee, dei nuovi linguaggi matematici e della fisica quantistica, costringevano a tramontare. Gli eventi planetari recenti ne sono una dimostrazione lampante anche nel vissuto dei singoli come della comunità di appartenenza.
Tags: Carlo Prioloformazionelogica quantistica
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

We Make Future: a Rimini la fiera sull’innovazione più grande del mondo

We Make Future: a Rimini la fiera sull’innovazione più grande del mondo

10 Aprile 2023
Lavoro, quali sono le caratteristiche di quello dei sogni?

Formazione digitale: Fonarcom lancia la Community DgTales

15 Novembre 2022
Roma, Verità Altre: Priolo, Vaglio, Museo Crocetti, incontro studio di alta formazione

Roma, Verità Altre: Priolo, Vaglio, Museo Crocetti, incontro studio di alta formazione

11 Maggio 2022
I bambini eterne vittime della follia degli adulti già bambini

I bambini eterne vittime della follia degli adulti già bambini

10 Maggio 2022
Next Post
Giorgio Celiberti encomio alla carriera dal Ministro Dario Franceschini

Giorgio Celiberti encomio alla carriera dal Ministro Dario Franceschini

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.