• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Guterres: “Fermare subito le violenze. Putin apre all’esportazione del grano “non è un problema”

Il segretario generale dell'Onu chiede l'accesso umanitario illimitato, l'evacuazione in sicurezza dei civili e il rispetto dei diritti umani. Il capo del Cremlino promette: "Garantiremo la sicurezza per le esportazioni senza condizioni"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
4 Giugno 2022
in Editoriale
0
Guterres: “Fermare subito le violenze. Putin apre all’esportazione del grano “non è un problema”
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Il presidente russo apre all’uso dei porti occupati per consentire l’export del grano  e  accusa l’Occidente per la crisi alimentare: “La situazione peggiorerà perché inglesi e americani sanzionano i nostri fertilizzanti”.

Ucciso un volontario francese che combatteva con gli ucraini. Feriti due cronisti della Reuters, morto l’autista. Mistero sulla sorte del generale Aleksandr Dvornikov, a capo delle operazioni militari: potrebbe essere stato sostituito.

  • 09:34

    Guterres: “Mettere subito fine alle violenze”

    Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha ribadito la sua richiesta di porre fine alla guerra in Ucraina. “Rinnovo il mio appello per l’immediata cessazione della violenza, per l’accesso umanitario illimitato a tutti coloro che ne hanno bisogno, per l’evacuazione in sicurezza dei civili intrappolati nelle aree di combattimento e per la protezione urgente dei civili e il rispetto dei diritti umani in conformità con le norme internazionali”, si legge in una nota, in cui Guterres ricorda che il conflitto in Ucraina ha già ucciso migliaia di persone e ha causato milioni di sfollati. La guerra, ha inoltre avvertito, “ha provocato violazioni inaccettabili dei diritti umani e sta infiammando una crisi globale tridimensionale – cibo, energia e finanza – che sta colpendo la maggior parte persone, paesi ed economie vulnerabili”.

  •  09:03

    Kiev: i russi concentrano gli sforzi sull’offensiva Sloviansk

    Le forze russe stanno concentrando i loro maggiori sforzi per sferrare una massiccia offensiva su Sloviansk, nella regione orientale ucraina di Donetsk. Lo riferisce il ministero dell’Interno ucraino, citato dall’agenzia Unian. Più di 20 gruppi tattici sono già concentrati in questa direzione. Ogni gruppo è composto da 600-800 soldati, più di 30 mezzi corazzati per il trasporto di personale, 10 carri armati”.

  •  08:59

    L’ambasciatore ucraino: “La Russia manda il nostro grano pure in Turchia”

    L’ambasciatore ucraino ad Ankara accusa la Russia di essersi impossessata del grano ucraino e di averlo spedito in molti paesi inclusa la Turchia. “La Russia ha vergognosamente rubato grano ucraino e l’ha inviato aldilà del mare dalla Crimea fino alla Turchia”, ha detto l’inviato di Kiev ad Ankara Vasyl Bodna. “Noi abbiamo chiesto alla Turchia un aiuto per risolvere il caso”, ha aggiunto in un messaggio su Twitter. L’Ucraina era il maggior esportatore di grano e olio di semi di girasole prima dell’invasione russa del 24 febbraio scorso. La Turchia ha cercato di mantenere un delicato equilibrio tra Kiev e Mosca. Come componente dell’Alleanza Atlantica ha inviato droni da combattimento all’Ucraina e si è assunta un ruolo di mediazione il conflitto, ma si è trattenuta dall’imporre sanzioni alla Russia dalla quale dipende per grano ed energia. Ankara ha anche offerto, su richiesta delle nazioni unite, aiuto per assicurare i corridoi marittimi sicuri per l’export del grano ucraino. Il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov sarà in Turchia mercoledì per discutere la questione. I prezzi del cibo sono schizzati verso l’altro da quando è iniziata la guerra, con paesi in Africa e nel Medioriente particolarmente a rischio se il grano non sarà esportato dato che le navi russe bloccano o i porti dell’Ucraina nel Mar Nero.

  •  07:50

    Esperti Usa: falliti gli assalti russi vicino a Izyum e Lyman

    Le forze russe continuano ad affrontare “azioni partigiane ucraine” nei territori conquistati. Lo riferisce il think tank Usa Study of War nel suo ultimo aggiornamento sugli sviluppi della guerra in Ucraina. Sarebbero falliti assalti a sud-est e sud-ovest di Izyum e a ovest di Lyman, mentre non si registrano progressi importanti nell’avanzata verso Slovyansk. Successi russi sono invece segnalati nella parte orientale di Severodonetsk, ma le forze ucraine continuano a lanciare contrattacchi localizzati sia in citta’ che in periferia.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Spiagge, Ircaf: giugno, aumenti del 5,92% sotto ‘l’ombrellone

Spiagge, Ircaf: giugno, aumenti del 5,92% sotto 'l'ombrellone

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.