• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Morning Bell: cosa si aspettano i mercati

Oltre alla Bce e, sullo sfondo, alla Fed, che ha già avviato un primo rialzo dei tasso a maggio e ne prevede altri due a giugno e luglio di mezzo punto l'uno, nei prossimi sette giorni si riuniranno le banche centrali di Australia, India e Polonia, tutte pronte a rialzare il costo del denaro

Roberto d'Amato by Roberto d'Amato
6 Giugno 2022
in Editoriale
0
Morning Bell: cosa si aspettano i mercati
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – In avvio di settimana le Borse provano il rimbalzo, dopo aver chiuso male il mese di maggio. I listini asiatici sono in positivi e così i future a Wall Street e in Europa, anche se il mese di giugno si prospetta volatile e incerto e questa settimana i principali market mover saranno i dati sull’inflazione Usa a maggio, in agenda per venerdì prossimo, la riunione della Bce di giovedì e, più in generale, le mosse delle banche centrali, che in questa fase decisamente piacciono poco ai mercati perché puntano innanzitutto a raffreddare i prezzi, attraverso un inasprimento dei tassi.

Oltre alla Bce e, sullo sfondo, alla Fed, che ha già avviato un primo rialzo dei tasso a maggio e ne prevede altri due a giugno e luglio di mezzo punto l’uno, nei prossimi sette giorni si riuniranno le banche centrali di Australia, India e Polonia, tutte pronte a rialzare il costo del denaro.

“A giugno – commenta Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte – prevedo una prima parte del mese non buona e una seconda parte in miglioramento. Questa settimana, in attesa della riunione della Bce e di quella della Fed di metà mese, c’è il rischio che i mercati possano innervosirsi. Dopo i ribilanciamenti di portafoglio (che hanno comportato acquisti di azioni da parte dei gestori di fondi flessibili globali) di fine maggio, giugno è iniziato senza il supporto di tali flussi. L’inizio del mese è stato caratterizzato anche dai ‘warnig’ che provengono dalle aziende Usa, penso a quelli di Musk e di Dimon, che vedono nero per il futuro dell’economia a stelle e strisce. Tutto ciò – ha proseguito nell’analisi – mi fa pensare che in queste prime due settimane le cose non si metteranno particolarmente bene per I mercati. Prevedo un’ottava con un segno meno un po’ più marcato e lo stesso nei sette giorni successivi. Poi, nella seconda parte del mese, dovrebbe esserci un miglioramento, grazie ai flussi in arrivo da parte dei grandi fondi. Nella seconda metà di giugno infatti I fondi pensione e i fondi sovrani globali dovranno acquistare molto per ribilanciare i loro portafogli. JP Morgan stima tali flussi fino a circa 200 miliardi di dollari, ossia quattro volte più forti che a maggio”.

Oggi le Borse di Tokyo e Seul avanzano di circa mezzo punto percentuele e quelle di Shanghai e Hong di oltre un punto percentuale, mentre proseguono le riaperture a Shanghai, che si spera possano far aumentare di giri i motori dell’economia cinese. A Wall Street i future sono in rialzo di circa mezzo punto percentuale, dopo che venerdi’ scorso i tre indici di New York hanno chiuso in calo, sulla scia dei buoni dati sull’occupazione Usa a maggio, che hanno spianato la strada alla Fed per procedere spedita verso degli aggressivi rialzi dei tassi nei prossimi mesi.

Anche i future sull’EuroStoxx 50 sono in rialzo, malgrado i dati sull’inflazione in Europa, che a maggio è esplosa sopra l’8%, con la parte ‘core’ che è salita al 3,8%, rafforzando la posizione dei ‘falchi’ della Bce, che spingono verso un corposo rialzo dei tassi alla riunione di giovedì prossimo.

Tuttavia è soprattutto l’euro ad apparire rafforzato da questa prospettiva, viaggiando sopra 1,07 sul biglietto verde. La moneta europea è anche salita sopra quota 140 sullo yen in Asia, mentre il dollaro ha sopravanzato quota 131 yen, per poi frenare. Il prezzo del petrolio balza in Asia, dopo che l’Arabia Saudita ha aumentato bruscamente i prezzi delle vendite a luglio, un indicatore di quanto sia scarsa l’offerta anche dopo che l’Opec+ ha accettato di accelerare i suoi aumenti di produzione nei prossimi due mesi. Il Brent è volato sopra quota 121 dollari per poi cedere un po’ terreno e il Wti è salito in Asia sopra 120 dollari al barile e attualmente viaggia leggermente sotto questa quota.

Roberto d'Amato

Roberto d'Amato

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Lavoro – In Italia, un giovane su tre orientato a intraprendere la carriera militare

Lavoro - In Italia, un giovane su tre orientato a intraprendere la carriera militare

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.