• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

A Bari approda nave Geo Barents, con 190 persone a bordo, mentre a Roccella Jonica 300 migranti sono stati soccorsi dalla Guardia costiera. A Pozzallo altri arrivi, ma dall'hot spot partono adulti e minori

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Marzo 2023
in Editoriale
0
Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – È approdata al molo fratelli Tatarella del porto di Bari la nave Geo Barents di Medici senza frontiere. A bordo ci sono 190 persone, per la maggior parte uomini e una dozzina di minorenni non accompagnati, soccorse nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Sul posto ci sono le forze dell’ordine, sotto il coordinamento della prefettura di Bari, oltre al personale di polizia locale, vigili del fuoco, guardia costiera, protezione civile, croce rossa, personale del 118 e operatori sanitari della Asl.

“Le 190 persone che sbarcheranno saranno sottoposte a tutti i controlli sanitari e avviati verso i centri di assistenza – ha spiegato il contrammiraglio Vincenzo Leone – la situazione è abbastanza sotto controllo, grazie alla straordinaria opera di coordinamento della prefettura e della questura”. I migranti saranno identificati, fotosegnalati e smistati in strutture definite dal ministero. Il comune di Bari ha messo a disposizione mediatori e psicologi.

I “ragazzi minori dai 14 ai 17 anni, andranno a Brindisi, dove il ministero ha riservato il centro di accoglienza. Mentre i gruppi degli adulti, tra i 40 e i 50 anni, saranno ripartiti tra Lecce, Brindisi, Bari e Lecce (un centinaio), oltre a qualcuno che andrà in Molise e nelle Marche“. Lo ha riferito il prefetto di Bari, Antonia Bellomo, al porto di Bari per l’arrivo della nave Geo Barents di Medici senza frontiere. “Faranno lo screening sanitario e il tampone, nonostante non sia più obbligatorio, in modo che, eventualmente, isoliamo i casi positivi e faranno la visita medica per capire che tipo di patologie hanno. Ci riferiscono di persone che hanno la scabbia, ma non ci sono particolari criticità”, ha continuato il prefetto. In ultimo, “faranno operazioni di identificazione di polizia e verranno ripartiti”.

E continuano gli sbarchi di migranti anche a  Lampedusa: dalla scorsa notte sono approdati in 109 a bordo di altrettante imbarcazioni. L’ultimo barchino, in ordine di tempo, della lunghezza di 7 metri, ha portato sull’isola 46 migranti, fra cui 13 donne e 9 minori in fuga da Camerun, Costa d’Avorio, Guinea, Mali e Nigeria ed è stato soccorso, in area Sar italiana, da una motovedetta della Guardia costiera. Il gruppo di migranti sbarcati a molo Favarolo e trasferiti all’hotspot ha riferito d’essere partito alle 17 di venerdì da Sfax, in Tunisia, e di aver pagato 2mila dinari tunisini a testa per la traversata.

A Pozzallo è in corso una serie di partenze e arrivi dall’hot spot. Dopo lo sbarco di 401 migranti da nave Diciotti di sabato, già nella stessa serata, 70 persone erano state trasferite in pullman alla volta della Toscana. Oggi, sono previste altre 130 partenze sempre via pullman ma lo stesso numero di migranti arriverà a Pozzallo in trasferimento da Lampedusa. Una motovedetta della Guardia di finanza che sta operando per alleggerire il centro di contrada Imbriacola porterà diversi migranti.

Analoga operazione per nave Diciotti che sabato sera aveva lasciato Pozzallo per dirigersi a Lampedusa; stasera prenderà a bordo altri 600 migranti dall’isola delle Pelagie contribuendo a decongestionare l’hot spot di Lampedusa. Tornando a Pozzallo, stanotte – ricapitolando arrivi e partenze – dormiranno 331, persone mentre al centro di Cifali le presenze sono sempre circa 120 e tutti minori non accompagnati.

Gli sbarchi proseguono anche a Roccella Jonica, nel Reggino. La Guardia costiera ha soccorso circa 300 migranti al largo del porto della cittadina della Locride, stipati a bordo di un peschereccio; tra loro anche un cadavere. Tra i profughi, di varia nazionalità, diversi minori non accompagnati. Nonostante le condizioni meteo, caratterizzate da mare forte e dal vento di ponente, gli uomini della Guardia costiera hanno avvicinato l’imbarcazione fino a condurla in sicurezza nel porto alle Grazie di Roccella.

Su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, i migranti sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura gestita dai volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile comunale e da una equipe di Medici senza frontiere. Quello di oggi, è il terzo arrivo di migranti in tre giorni nella Locride.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.