• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il verbo del Grillo

Nel giorno del sorpasso in piazza il rilancio della posta in gioco per una nuova concezione della politica fatta di protagonismo di ciascuno per l'occupazione della cosa pubblica

Angelo Nardi by Angelo Nardi
18 Giugno 2023
in Editoriale
0
Il verbo del Grillo
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IL 17 giugno doveva essere ricordato per il sorpasso di una forza di opposizione al partito che dovrebbe essere il leader dell’opposizione di sinistra al governo. Il Movimento Cinque Stelle infatti ha preso la piazza contro il lavoro precario. Il tema pilastro della sinistra e del riformismo ha visto la segretaria del PD all’inseguimento delle tematiche col dissenso di altri esponenti dello stesso partito e l’uscita dell’ex assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato.

E avrebbero potuto scrivere della situazione di stallo del PD. Avrebbero risposto con la libertarietà di Elly Schlein – modello anomalo nella gestione della figura di segreteria di partito. Avrebbero insistito sulla sconfitta in piazza della primazia di quel che fu il partito tradizionale della sinistra storica: Pci-Pds-Ds-Pd.

Niente di tutto questo. Beppe Grillo contro le aspettative è intervenuto. E quando parla lui cancella tutto il resto. Nel breve elenco per i distratti fuoriesce senza commenti il propellente delle parole. – 1) indossare il passamontagna per trovare la forza nell’opposizione a questo stato di cose; 2) fare proprie le cose pubbliche per vedere migliorare lo stato attuale di quanto abbiamo prossimità; 3) togliere il diritto di voto ai vecchi che riproducono l’esistente per darlo ai giovanissimi con il futuro davanti –

Inevitabili le esecrazioni e i distinguo. Ma al di là dei distinguo e dell’effetto di killeraggio verso un momento che poteva essere storico, c’è la possibilità che Beppe Grillo abbia introdotto un momento nuovo nel lessico nuovo della politica e nel suo pensiero.

Si supera, infatti, il piano convenzionale inamidato della compostezza istituzionale. (Del resto gli stessi dibattiti parlamentari non sono pieni di espressioni fuori registro e di atteggiamenti esibizionistici?)

Nel linguaggio di Grillo c’è la richiesta di superare la trappola del dovere nei confronti dell’istituzione. ‘ I grandi pilastri della repubblica debbono essere case a disposizione. Hanno senso solo se vengono messe a disposizione delle esigenze di ciascuna persona. Superare la “statolatria”. Superare ogni formalismo e rispetto commendevole nei confronti degli attori della politica. Loro non ne hanno con noi. La vita è nostra. Questa stagione è nostra. Ogni attendismo o rispetto per una priorità maggiore non deve interessarci. Evitare di farsi intrappolare dalle costrizioni dei doveri. Esistere è un dovere ‘. E per questo: “diritto di cittadinanza all’atto di nascita e per sempre”.

Si è detto che un attore della politica in veste di comiziante non può vestire i panni di un Carmelo Bene né di Ettore Petrolini. Loro parlavano da un palco anche quando i contesti erano estemporanei e senza pubblico pagante. Loro erano il teatro.

Ma, a ben vedere, la condizione non varia in Beppe Grillo. E, anche se inconsapevolmente, non cambia in ciascuno degli attori della politica. Ciascuno di loro sta dentro un processo in cui gli spettatori si esprimono con un like o con il voto, piuttosto che con il flatus vocis, il loro assenso e dissenso. E c’è un remoto pensiero, quindi, che quel teatro, come quello propriamente detto, non sia diverso dal luogo per cui si paga il biglietto.

Il prezzo lo paghiamo con l’abbassamento dei nostri livelli di vita nell’impotenza generale, nostra come degli attori che biasimiamo o lodiamo. Ed è per questo che bisogna smettere di essere spettatori e prendere la ramazza in mano.

Tags: Beppe Grillo
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Figlio di Beppe Grillo indagato per stupro

Figlio di Beppe Grillo indagato per stupro

6 Settembre 2019
Next Post
Antonella Baiocchi e Simone Pillon insieme per un webinar sulla matrice della violenza

Antonella Baiocchi e Simone Pillon insieme per un webinar sulla matrice della violenza

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.