• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fed – giorni cruciali: gli economisti prevedono tassi fermi

L’aspettativa per la banca centrale a stelle e strisce è che stasera il Fomc manterrà i tassi di interesse stabili tra il 5,25% e il 5,50%

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
20 Settembre 2023
in Editoriale
0
Fed – giorni cruciali: gli economisti prevedono tassi fermi
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I mercati globali stanno vivendo un periodo di arretramento, con le Borse asiatiche in calo, mentre i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi toccano i massimi degli ultimi 16 anni. Contestualmente, il prezzo del petrolio, dopo aver raggiunto il livello più alto degli ultimi 10 mesi, ha subito una leggera flessione. Gli investitori attendono la riunione odierna della Federal Reserve, da cui ci si aspetta che il FOMC mantenga i tassi di interesse stabili tra il 5,25% e il 5,50%. Tuttavia, permane l’idea che la Fed continuerà a mantenere una politica aggressiva, con tassi elevati per un periodo prolungato, soprattutto se l’inflazione dovesse rientrare senza compromettere la crescita economica.

Il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, ha ribadito la possibilità di un “atterraggio morbido” per l’economia statunitense, nonostante rischi a breve termine come gli scioperi nel settore automobilistico, la minaccia di uno shutdown del governo, il ripristino dei pagamenti sui prestiti studenteschi e il rallentamento economico della Cina. Sul mercato obbligazionario, i rendimenti dei Treasury sono saliti, con il titolo decennale al 4,37% e il biennale al 5,1%, segnalando preoccupazioni per un prolungato periodo di tassi elevati.

Domani si attende la decisione della Banca d’Inghilterra, che dovrebbe aumentare i tassi di un quarto di punto, portandoli al 5,50%, mentre venerdì sarà la volta della Banca del Giappone, che non dovrebbe variare la sua politica monetaria ultra-accomodante, anche se cresce l’attesa per un possibile abbandono dei tassi negativi. Anche la Banca del Canada si è mostrata pronta a rivedere la sua pausa sui rialzi, affermando che un ulteriore aumento potrebbe essere necessario per contrastare un’inflazione persistente.

Le borse asiatiche hanno registrato perdite: Tokyo ha chiuso con un calo di oltre mezzo punto percentuale e anche Hong Kong e Shanghai sono arretrate, con quest’ultima influenzata dalla decisione della banca centrale cinese di lasciare invariati i tassi di riferimento sui prestiti, (LPR). Questi tassi, già ai minimi storici, sono stati mantenuti stabili, in un contesto in cui la Cina cerca di bilanciare la ripresa economica con la stabilizzazione della propria valuta.

Anche a Wall Street i future sono deboli, in attesa della Fed e dopo l’avvertimento dell’Ocse, che ha sottolineato la necessità di mantenere alti i tassi d’interesse fino a che l’inflazione non sarà sotto controllo, nonostante il rallentamento globale. L’Ocse ha anche rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l’Eurozona e, in particolare, per la Germania, che quest’anno entrerà in recessione, (-0,2%).

Nel mercato valutario, l’euro si è mantenuto stabile intorno a 1,0680 sul dollaro, mentre lo yen ha perso terreno e lo yuan è rimasto fermo. Intanto, negli Stati Uniti proseguono le trattative per evitare lo shutdown del governo, con i legislatori che hanno circa due settimane per raggiungere un accordo su un nuovo bilancio.

Sul fronte aziendale, Instacart ha segnato un esordio positivo in Borsa, con un rialzo superiore al 40%, segno di un rinnovato interesse per le IPO. La Disney, invece, ha subito una flessione di oltre il 3% dopo l’annuncio di un raddoppio degli investimenti in parchi a tema e crociere, nonostante la debole performance dello streaming.

Infine, il CEO di Cboe Global Markets, Edward Tilly, si è dimesso improvvisamente dopo un’indagine interna che ha evidenziato violazioni delle politiche aziendali sui rapporti personali con colleghi.

F.B.

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Ore di ansia per Napolitano. Si aggravano le condizioni di salute dell’ex Presidente

Ore di ansia per Napolitano. Si aggravano le condizioni di salute dell'ex Presidente

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.