• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Una vicenda che non si chiude

Riflessioni sulla fine di un evento di morte e l'inizio di un altro che non avrà mai fine: la discussione sui perché

Angelo Nardi by Angelo Nardi
19 Novembre 2023
in Editoriale
0
Una vicenda che non si chiude
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È stato arrestato a Lipsia. Filippo Turetta, accusato di omicidio nella vicenda della morte di Giulia Cecchettin, assume così i tratti diabolici. Altro dall’innamorato pazzo che perde il controllo e compie un atto terribile ed efferato per irrefrenabile gelosia. Aveva fatto perdere i suoi contatti a Liens ed era chiaro che la fuga del ragazzo sarebbe continuata verso nord. E infatti questa mattina è stato fermato in Germania, a Lipsia. A darne comunicazione è il suo avvocato Emanuele Compagno. Probabile, quindi, che l’arresto di Turetta sia stato per così dire, concordato. Bloccato in auto sull’autostrada A9 all’altezza della cittadina di Bud Durremberg è stato trattenuto nella sede della polizia tedesca. Le note di agenzia hanno voluto confermare che Giulia, al momento in cui è stata lasciata nel dirupo di Val Caltea, era deceduta. Ma sarebbe sempre Filippo l’autore di tutta la terribile messa in scena.

Nella fuga, sempre Turetta, avrebbe cercato attraverso il computer un kit di sopravvivenza. Sempre nelle ricerche del ventiduenne, gli itinerari per passare il confine dalla parte del Tirolo fino in Austria. Altre ricerche da parte degli inquirenti per verificare se si sia trattato di un omicidio premeditato, per cui il Turetta aveva preordinato strumenti di esecuzione, oppure se si sia trattato di un momento di impeto folle che ha prodotto l’eccidio. Quindi la premeditazione deve essere ancora provata. Ma sicuramente ci troviamo a un passo dall’esserlo.

Nel frattempo il dramma si consuma a casa della vittima. La famiglia Cecchettin, a Vigonovo, vive assediata dai curiosi, da coloro che accorrono per mostrare la loro solidarietà e i giornalisti. Ovviamente. Ci sono due pattuglie dei carabinieri. Tanti fiori davanti il cancello di ingresso della casa. Messaggi, tra cui: “Giulia riposa in pace tra le braccia della tua mamma, sei la figlia di tutti noi. Un abbraccio a tuo papà”. La sua vicenda resterà emblema della morte procurata a donne che avevano scelto di vivere la loro vita al di fuori delle ossessive apprensioni dei loro partner o in genere del loro ambiente. La sorella, Elena Cecchettin, si fa portavoce di tanto di testimonianza. “Io non starò mai zitta. Non mi farete mai tacere”.

Non finirà qui questa storia terribile. Si avvicenderanno i partiti di opinione. Quelli che vogliono una pena esemplare, altri che vogliono chiudere la vicenda con un colpo di spugna e ragionano sui mali sociali. Quelli che guardano a chi avrebbe potuto vedere o fare e non ha visto e fatto… In ogni caso una vicenda come questa insegna l’irriformabilità che hanno, molto spesso, gli atti. Siano questi nati come estremi, siano propiziati da momenti di vuoto della ragione, le parole che servono per darne un contorno di spiegazione finiscono solo di aggiungere altro male al male. Non c’è cura. Né preventiva tantomeno a posteriori. Tantomeno serve prendersela con la retorica del conflitto di genere. La violenza dovrebbe essere confinata, anche nell’immaginario superficiale, a un ambito da evitare assolutamente. Non da abolire per legge. Sarebbe pur questo un comportamento violento. E qui il generarsi all’infinito di una spirale che sembra non avere mai fine.

Tags: cronaca
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giulia Cecchettin, fine delle ricerche …

Giulia Cecchettin, fine delle ricerche …

18 Novembre 2023
Next Post
Forse una schiarita nel conflitto israeliano

Forse una schiarita nel conflitto israeliano

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.