• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Preparare il conflitto che non deve avvenire

Vi sono ancora troppe ragioni che il conflitto che tutti avrebbero interesse di evitare, non riprenda improvviso vigore

Alberto Zei by Alberto Zei
10 Luglio 2017
in Esteri
0
Preparare il conflitto che non deve avvenire
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

SECONDA PARTE

L’ interesse della Cina – E’ da tempo noto  che  la Cina potrebbe tuttora condizionare  economicamente  la Corea del Nord che, come riferito nell’ articolo precedente, riceve dalla stessa Cina, aiuti economici, aiuti alimentari e aiuti di diverso genere per la sua sopravvivenza. La Cina ha così alimentato le possibilità di approvvigionamento della Corea del Nord attraverso la quale riesce a far dire ad altri ciò che nel proprio ruolo di grande potenza  non vorrebbe dire.  Immagine correlataAttualmente però l’autonomia che la Corea ha assunto nei confronti anche della Cina, mette in pericolo la stessa politica estera cinese attraverso la minaccia dimostrativa  di aggressione con lanci di missili a più o meno lungo raggio, nei confronti degli Stati limitrofi in concorrenza con la stessa Cina. In effetti più che di aggressione che la Corea esercita nei confronti degli Stati limitrofi e vicini all’occidente, si potrebbe parlare di punzecchiatura che sicuramente la Cina non contrasta in quanto rappresenta molto spesso una prova  di “toccata e fuga”  della politica estera cinese seguita   dalla Corea. Fatto più preoccupante non è tuttavia questo,  ma quello che talvolta la Corea del Nord esprime autonomamente finalizzato ad   una certa deterrenza nei confronti dei partners occidentali tra cui gli Usa, ma stante la dollaro dipendenza degli interessi cinesi, la stessa Cina  farebbe  volentieri a meno.

imm-10

 

   Xi Jinping Presidente della Rpubblica Popolare Cinese

 

 

 

 

Il bluff e il pretesto –   D’altra parte l’aumento della potenzialità nucleare della Corea costituisce per gli USA un motivo in più per intervenire in nome dello stato di necessità per ragioni di sicurezza. Sarebbe infatti più difficile trovare una strada più favorevole da percorrere in questo insidioso settore del mondo per ampliare la propria influenza economica. Tutto, sempre che  la Corea non oltrepassi il rischio di un conflitto che …………non deve avvenire anche se una eventuale rapida vittoria occidentale  si giustapporrebbe agli interessi di espansione politica sui mercati del globo.                                                                 

                                                                                                                                                                                                          A chi è in mano il debito americano     

Non va infatti, dimenticato che nel mondo orientale dove sarebbe più difficile trovare una giustificazione per gli Stati Uniti di espandere la propria potenza economica, la Cina che certamente è molto vigilante, sta ampliando con la propria politica estera le annessioni territoriali delle isole particolarmente contese con gli stati rivieraschi.      Tra questi le Filippine,  anche se l’ attuale Presidente Duterte qualche mese fa era schierato in altalenante convenienza a favore della Cina, adesso ha addirittura ordinato ai propri militari di occupare alcuni isolotti dell’arcipelago ancora disabitati nel Mar cinese meridionale prima che altri  precedano l’iniziativa. La medesima cosa sta facendo la Malesia. Le ragioni pratiche  sono quasi sempre le stesse. Si tratta di zone ricche di  giacimenti fossili molto appetibili per il loro sfruttamento e di zone marine altrettanto ricche di risorse ittiche   lungo  le rotte  della Malesia.

        

Se l’attuale tensione creata dalla Corea del Nord dovesse sfociare inimm-2 un conflitto anche regionale, il danno causato all’economia del mondo sarebbe devastante, in quanto il transito navale attraverso il mare cinese meridionale comporta uno scambio di merci tra il 40 e il 50% dell’intero traffico mondiale, il cui valore ammonta a quasi cinque mila  miliardi di euro. Un contraccolpo del genere metterebbe a rischio l’economia di molti Paesi, i quali anche con una normale lungimiranza  delle conseguenze si opporrebbero alla necessità di questo ipotetico conflitto. Ciò non toglie tuttavia che viv ere sotto la spada di Damocle non sia una soluzione.

 

 

I limiti delle parti in causa  –  D’altra parte attualmente, il Presidente cinese Xi Jinping, non ha una illimitata  influenza sulla stessa Corea del Nord e quindi non può imporle di disfarsi del suo attuale armamento nucleare. Si tratta quindi, solo di una possibilità limitata che la Cina può esercitare nei confronti della Corea e probabilmente la eserciterà; ma non c’è da pensare che per questo motivo il comportamento della Corea corrisponderà esattamente a ciò che la stessa Cina potrà richiederle.

 

Kim Jong-un  attorniato dai militari  

Né si deve disconoscere che la politica estera occidentale in  estremo oriente non tenga conto della forte preoccupazione della Cina. Infatti, in una eventuale riunificazione delle due Coree o nel crollo del regime coreano del Nord,  potrebbe instaurarsi  uno Stato nuovo che  sicuramente, avrebbe più propensione ad aderire alle politiche occidentali. Questo distaccherebbe il dominio territoriale della Corea del Nord dall’influenza cinese introducendo in più, una presenza americana e occidentale che sicuramente contrasterebbe con la mira espansionistica cinese.

imm-7

 

 

La Cina  pertanto, non può abbandonare il suo alleato per favorire gli americani e la Corea del sud che è  praticamente avversaria.                  D’altra parte non può nemmeno lasciare andare a briglia sciolta la Corea del Nord perché quel che la Cina si propone è di esercitare una politica stabilizzatrice sull’oriente;  cosa che sarebbe esattamente il contrario di ciò che otterrebbe,  fino alla innescare gravissime ripercussioni di instabilità non solo in oriente,  ma in tutto il mondo.

Segue TERZA PARTE

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Da “Le Lacrime degli Eroi” a “E’ giusto obbedire alla notte”. Matteo Nucci finalista del Premio Strega

Da “Le Lacrime degli Eroi” a “E’ giusto obbedire alla notte”. Matteo Nucci finalista del Premio Strega

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.