• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Corea del Nord, il pericolo delle armi tradizionali inadeguate

Il monito di Trump alla Corea del Nord sta trovando un sostanziale consenso della Cina, per calmare i bollenti spiriti coreani

Alberto Zei by Alberto Zei
16 Luglio 2017
in Esteri
0
Corea del Nord, il pericolo delle armi  tradizionali inadeguate
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei 

Il  monito di Trump alla Corea del Nord sta trovando un sostanziale consenso della Cina per calmare i bollenti spiriti coreani.

immagine

L’ alternativa indesiderata – La alternativa alla Corea del Nord di voler dimostrare con la deterrenza del ripetuto lancio di missili a media e lunga gettata, il proprio ruolo strategico nello scacchiere orientale sarebbe quella che l’ la America si accollerebbe  per dissuadere i bellicosi coreani se la questione già di per sé grave, dovesse degenerare.

Questo ovviamente significa che  gli USA con un attacco di massa sarebbero in grado distruggere tutto ciò che di comando e di controllo la Corea del Nord possiede in stazioni missilistiche, basi di missili, e stazioni radio, radar, stazioni di comunicazioni, nonché centri di accumulo di materiale bellico, depositi di munizioni e così via, nella certezza di bloccare in questo modo e in una sola volta la possibilità di reazione da parte della Corea. L’attacco dovrebbe consistere soprattutto nel mettere fuori uso le armi di distruzione di massa. Questo è il massimo risultato che potrebbe ottenere.imm-6

D’altra parte la Corea del Nord ha limitate disponibilità di armamenti di movimento come flotte aeree, flotte navali o sistemi bellici di avanguardia  da non impensierire una competizione in campo con gli altri Stati. Il materiale quali armi o munizionamenti disponibili sono tradizionali della Corea dispone sono perlopiù non competitivi rispetto all’attuale tecnologia delle sofisticate delle armi moderne.

L’intero armamento coreano, a prescindere dalla gittata missilistica a crescente raggio di azione, è per lo più inadeguato per reggere il confronto con gli Stati Uniti e gli altri Stati alleati occidentali, dotati di armi  molto più avanzate e molto più efficaci, che in uno scontro diretto avrebbero sicura prevalenza.

imm-3

Nell’uno e nell’altro caso

Le armi della Corea del Nord sono, come detto,  sostanzialmente  di distruzione di massa o a carattere distruttivo nucleare o chimico o anche batteriologico, eventualmente per essere impiegate in  grande scala e a distanza attraverso l’uso missilistico di adeguati vettori.

L’impegno che la Corea si potrà proporre non è quindi quello di conquistare  territorio ma  di infliggere delle gravi perdite agli Stati aggrediti attraverso una guerra di distruzione.imm-14

La Cina ha sostanzialmente due modi per reagire a questa crisi che si è instaurata proprio per il delirio di grandezza dell’attuale regime della Corea del Nord. Uno è quello di rispondere a un attacco americano attraverso una parte delle armi strategiche disponibili creando soprattutto negli Stati vicini e la Corea del sud per primo dei gravi disagi compreso quello degli americani che là si trovano.  Si tratta di circa 30.000 presenze che sicuramente sarebbero coinvolte in questa reazione. L’ altro consiste nella possibilità  di capire quando le volontarie e continue provocazioni coreane renderanno l’attacco americano quasi certo. Allora in questo caso è la Corea che dovrebbe temerariamente anticipare l’ evento, con un attacco preventivo ……….“a scopo difensivo”.

Alla luce però, di ciò che potrebbe rappresentare questa estrema ipotetica conclusione, per l’ intero scacchiere orientale e in gran parte per i commerci via mare nell’intero pianeta, di cui in seguito si parlerà,  l’ attuale regime coreano che si macchiasse di questo crimine, non potrebbe ragionevolmente pensare di non essere spazzato via.

 

Alla Cina non conviene – In  questo caso, la Cina difficilmente si assumerebbe le responsabilità politiche internazionali di  una  mossa temeraria quanto disastrosa per iniziativa coreana; mossa che non sarebbe dipesa dalla aggressione USA in quanto solo presunta, ma dalla pretestuosità che la Corea ha voluto intravedere nell’atteggiamento americano. Questa sarebbe la  lettura dei protocolli internazionali.  11

Tutto ciò per la Cina è una condizione inaccettabile perché, stante oltretutto, il fatto che la Corea del Sud e la  Corea del Nord sono in potenziale conflitto tra loro, se lo scontro realmente avvenisse, creerebbe una grave discontinuità della attuale politica regionale cinese.

Il collasso del regime della Corea del Nord comporterebbe la seria possibilità dell’influenza americana nella regione. Un fatto di questo genere sarebbe inaccettabile per la Cina in quanto oltre alla perdita di parte del  territorio controllato, indebolirebbe  in modo significativo la propria politica espansionistica esercitata intorno al Pacifico, nel Mar Cinese Meridionale e in particolare, su Taywong.

 

In questo contesto si intagliano anche le ingombranti presenze degli Stati  chiamati per la loro spregiudicatezza politica, “Stati canaglia” che attraverso la Corea del Nord potrebbero rifornirsi di armi “sporche”  derivanti soprattutto dallo smantellamento  di alcuni missili della stessa Corea.  Si tratta di missili e di materiale fissile e non solo, che potrebbe essere venduto a questi Stati previo valuta occidentale pregiata per  le proprie tante necessità  più immediate, sottratte ai bisogni dei cittadini. Alla luce di tutto questo la cosa più inquietante sarebbe se qualcuno iniziasse davvero a rispondere puntualmente alle minacce.

binocoli

 

 

 

Una situazione di tal genere ricorda, la realtà scenica di molti film western. Lo sceriffo trasporta nella diligenza il bandito catturato, quando all’orizzonte, sopra la collina compaiono gli indiani. Ecco che allora lo sceriffo libera il bandito nel superiore interesse della comune vitale difesa. Ma chi sono gli indiani?

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
The walking dead è una serie sull’umanità travestita da horror

The walking dead è una serie sull'umanità travestita da horror

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.