• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Salman Rushdie è attaccato a un ventilatore e non può parlare. L’aggressore è un 24enne

Lungo intervento chirurgico per lo scrittore indiano, naturalizzato britannico, autore di 'Versi Satanici', colpito più volte anche al collo e all'addome durante un intervento pubblico. Nel 1989 contro di lui la fatwa dell'ayatollah Khomeini e una taglia di 3 milioni di dollari. Il presidente dell'Ucoii all'AGI: condanniamo l'aggressione. Dagli esordi alla fatwa per i 'versi satanici'

Piero Santarelli by Piero Santarelli
13 Agosto 2022
in Esteri
0
Salman Rushdie è attaccato a un ventilatore e non può parlare. L’aggressore è un 24enne
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Lo scrittore Salman Rushdie, 75 anni, aggredito mentre interveniva in una conferenza a New York, resta ricoverato in un ospedale di Erie, in Pennsylvania. Rushdie, portato in elicottero nel nosocomio, è stato operato d’urgenza, per diverse ore, e attualmente è attaccato a un ventilatore e non è in grado di parlare. Ad aggiornare sullo stato dell’autore indiano, naturalizzato britannico, è il New York Times.

Secondo il suo agente, Andrew Wylie, Rushdie è stato ferito all’addome, al collo e al fegato.”Le notizie non sono buone”, ha detto Wylie in una e-mail. “Probabilmente Salman perderà un occhio; i nervi del suo braccio erano recisi; e il suo fegato e’ stato pugnalato e danneggiato”.

L’attacco, nell’anfiteatro da 4.000 posti dell’istituto Chautauqua, una destinazione estiva per la programmazione letteraria e artistica dove Rushdie stata intervenendo davanti a una platea di un centinaio di persone, è stato repentino, secondo le testimonianze del giornale.

L’aggressore si è avventato sullo scrittore e “ci sono voluti circa cinque uomini per tirarlo via mentre continuava ad accoltellare l’uomo” ha detto Linda Abrams, che ha assistito alla conferenza in prima fila. Alcune persone che hanno assistito all’attentato hanno riferito di un fiume di sangue che colava dal viso di Rushdie e si accumulava sul pavimento.

Ralph Henry Reese, 73 anni, che era sul palco con il signor Rushdie per moderare la discussione, è stato anche lui colpito e ha riportato una ferita al viso. L’uomo e’ stato dimesso dall’ospedale venerdi’ pomeriggio, ha detto la polizia.

Il profilo dell’aggressore

È un 24enne di nome Hadi Matar e si trova in custodia. Lo ha affermato la polizia dello Stato di New York in una conferenza stampa. Al momento “non abbiamo indicazioni sul movente” dell’attacco, ha detto il portavoce delle forze dell’ordine. La polizia ha precisato che Matar ha dato a Rushdie almeno una coltellata al collo e un’altra all’addome.

Il maggiore Eugene J. Staniszewski della polizia dello Stato di New York ha rivelato che il 24enne è originario di Fairview, un comune del New Jersey.

La polizia intanto sta lavorando insieme all’Fbi e all’ufficio dello sceriffo locale e gli investigatori hanno ottenuto mandati di perquisizione per uno zaino e dispositivi elettronici che sono stati trovati presso l’istituto, riporta ancora il New York Times.

Il libro di Rushdie “Versi Satanici” è vietato in Iran dal 1988, poiché molti musulmani lo considerano blasfemo. Nel 1989 il defunto leader iraniano, l’ayatollah Ruhollah Khomeini, ha emesso una fatwa, chiedendone la morte e sul suo capo pende una taglia di taglia di oltre 3 milioni di dollari.

Media iraniani riportano attacco “ad autore blasfemo”

L’aggressione a Salman Rushdie è sulle prime pagine dei siti delle principali testate in Iran, dove il libro ‘Versetti satanici’ è bandito dal 1989 ed è costato all’autore una fatwa, mai cancellata, dell’allora leader della Repubblica islamica Khomeini.

La notizia ha fatto irruzione mentre nel Paese l’attenzione è concentrata su quello che sembra essere lo sprint finale per arrivare al ripristino dell’accordo sul nucleare e alla revoca delle sanzioni americane, dopo la presentazione alle parti coinvolte a Vienna la settimana scorsa della proposta finale di documento da parte dell’Ue.

Sull’agenzia ufficiale Irna l’articolo si intitola: “Attacco a Salman Rushdie autore del libro blasfemo Satanic Verses”. All’interno il pezzo riferisce che “Salman Rushdie, l’autore del libro Satanic Verses, che insultava il Profeta dell’Islam, è stato aggredito venerdi’ mentre stava per tenere un discorso a New York” si riporta nel pezzo.

Piu sintetico il dispaccio dell’agenzia semiufficiale Isna che anche lei nel pezzo ricorda Rushdie come autore “blasfemo” ma non nel titolo. Il sito della Press tv, che trasmette in inglese e francese, riporta la notizia tra le breaking news e anche questa testata ricorda Rushdie come “autore blasfemo”, ma poi si limita a riportare la cronaca citando i media americani.

Dopo poche ore dall’uscita della notizia, l’agenzia Irna ha pubblicato un tweet sul suo profilo, in cui ricorda il “primo martire” che provò a uccidere Rushdie, dopo la fatwa di Khomeini: Mustafa Mahmoud Mazeh, che rimase ucciso nel 1989 a Londra nell’esplosione involontaria della bomba destinata allo scrittore.

All’uomo, 21enne di origine libanese, è dedicata una lapide nel cimitero Behesht Zahra di Teheran – dove sono sepolti migliaia di soldati iraniani uccisi nella guerra con l’Iraq – nella zona dedicata ai “martire”.

Presidente Ucoii, condanniamo fermamente aggressione

“Esprimiamo la nostra ferma condanna di qualsiasi forma di violenza che vada a ledere la libertà delle persone di esprimere le proprie idee. Quindi senza se e senza ma condanniamo questa aggressione e speriamo possa riprendersi al più presto”. Lo dice all’AGI Yassine Lafram, presidente dell’Ucoii, l’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, commentando l’aggressione di cui è rimasto vittima lo scrittore Salman Rushdie a New York. Quanto alle possibili cause del gesto, Lafram ha affermato che “è strano pensare al collegamento con una fatwa di 40 anni fa, ma non è da escludere. Dufficile dirlo”.

Capriolo e Igarash, la maledizione dei traduttori

Una catena di minacce e sangue si lega nel tempo al nome dello scrittore indiano, naturalizzato inglese, Salman Rushdie, accoltellato oggi a New York. Destinatario di una fatwa da parte dell’ayatollah Khomeini, nel 1989, per i suoi Versetti satanici, Rushdie il ‘maledetto’, non ha potuto preservare chi lavorava con lui.

Dietro di lui operava una rete di sicari pronti ad ucciderlo. Nell’agosto del 1989 una bomba scoppiata anzi tempo in un albergo londinese vicino alla stazione di Paddington uccise uno degli attentatori, Mustafa Mahmoud Mazeh.

E solo nel 2005 un giornalista del Times scopri’ in un cimitero di Teheran una lapide che commemorava Mazeh come “il primo martire a morire in una missione per uccidere Salman Rushdie”.

Due anni dopo, nel luglio del 1991, il traduttore italiano dei Versetti, Ettore Capriolo, fu picchiato e ferito a coltellate nella sua casa milanese. Capriolo riportò molteplici ferite da taglio, guaribili in alcuni giorni, e la lacerazione di un tendine. L’aggressore voleva conoscere l’indirizzo di Rushdie.

Nello stesso mese fece una fine peggiore, morto assassinato, il suo traduttore giapponese, Hitoshi Igarash.

Anche l’editore norvegese del libro, William Nygaard e il traduttore Kari Risvik furono minacciati dlala rete anti-Rushdie. Nonostante fossero messi sotto protezione, Nygaard venne ferito a colpi di pistola l’11 ottobre del 1993.

Rushdie racconta che ogni anno nel giorno della promulgazione della sua condanna, il 14 febbraio 1989, riceveva un particolare biglietto di San Valentino dall’Iran, dove gli viene ricordato che la condanna non è ancora venuta meno. Sulla sua testa c’è anche una taglia di 3,3 milioni di dollari da parte di una fondazione religiosa iraniana.

Piero Santarelli

Piero Santarelli

Piero Santarelli

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA ALLA CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post
Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.