• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Storico terzo mandato per Lula, ma urne mostrano un Brasile diviso

Dopo 12 anni il leader di sinistra torna alla presidenza sconfiggendo Jair Bolsonaro, ma li separano circa 2 milioni di voti appena. “Hanno cercato di seppellirmi vivo, ma sono risorto. Sono qui per governare il paese in un momento difficile. Ha bisogno di pace e unità”

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
31 Ottobre 2022
in Esteri
0
Storico terzo mandato per Lula, ma urne mostrano un Brasile diviso
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Dopo il cancro, dopo il carcere (nel 2017 condannato, nel 2019 fuori), dopo due mandati (dal 2003 al 2011), Luiz Inácio Lula da Silva, 77 anni, centra un traguardo storico, la terza elezione a presidente del Brasile.

Una ‘resurrezione’, con una promessa, l’unità del paese. L’ex sindacalista, l’uomo che ha puntato tutto, nelle sue presidenze precedenti, sulla lotta alle disparità sociali, dal primo gennaio 2023 governerà su 215 milioni di brasiliani.

Tuttavia la sua vittoria al ballottaggio su Jair Bolsonaro, presidente uscente, è arrivata con uno scarto di appena 2 milioni di voti circa.

Quando sono stati scrutinati il 100% dei seggi, Lula è al 50,90% delle preferenze (60.345.999 voti), Bolsonaro al 49,1% (58.206.354 voti) Un soffio, dopo una battaglia elettorale aspra che ha chiesto anche l’intervento dell’Alta Corte.

La gente in strada, le bandiere, i caroselli di auto e moto, la musica e i cori che in diverse parti del paese testimoniano la festa dei suoi sostenitori vanno di pari passo a un risultato delle urne che racconta un paese diviso. A congratularsi subito con Lula c’è l’ex presidente Fernando Henrique Cardoso, che via Twitter scrive anche “ha vinto la democrazia, ha vinto il Brasile”, postando una sua foto con il neo presidente.

Arrivano le congratulazioni da tutti i leader dei paesi del Sud America, arrivano le felicitazioni di Emmanuel Macron (“Insieme potremo unire le forze per affrontare le molte sfide comuni e rinnovare i legami di amicizia tra i nostri due paesi”), di Joe Biden (“Elezioni libere, giuste e credibili”), dell’alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri, Josep Borrell (“Spero che lavoreremo insieme e che promuoveremo relazioni Ue-Brasile”).

Arriva anche qualche apertura dai ‘rivali’. Il governatore di San Paolo, Tarciso de Freitas, repubblicano e vicino a Bolsonaro, sottolinea che il risultato delle urne “è sovrano”. “E’ stata una tornata elettorale dura – dice – mostra che il paese è diviso in due, una parte progressista e una conservatrice. Manterremo il dialogo possibile con il governo Lula”.

Ma i numeri indicano che in 13 dei 27 stati che compongono il Brasile ci sono al vertice di governo suoi oppositori, mentre Lula potrà contare su 10 governatori.

Quindi le sue prime parole sono di pacificazione.

“Il Brasile ha bisogno di pace e unità – le sue parole, dopo aver convocato la stampa in un albergo di San Paolo –  dal primo gennaio governerò per tutti i brasiliani e non solo per quelli che mi hanno votato. È tempo di riunire la famiglia. A nessuno interessa vivere in un Paese perennemente in guerra. È tempo di deporre le armi”. L’unico vincitore di questa elezione, è per lui “il popolo brasiliano. Non è una vittoria mia o del mio partito, ma di un immenso movimento democratico. La maggioranza del popolo ha lasciato detto chiaro che desidera più democrazia. Vuole più libertà, più uguaglianza e più fraternità”.

“Hanno cercato di seppellirmi vivo, ma sono risorto. Sono qui per governare il paese in un momento difficile, ma riusciremo a trovare risposte – spiega ancora Lula – il nostro impegno più urgente è porre fine alla fame”. Poi segna ancora la sua differenza con Bolsonaro.

Il Brasile è un paese “pronto a riprendere il suo posto nel combattere la crisi climatica, specie in Amazonia. Il pianeta ha bisogno di una Amazonia viva“.

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post
Il “non ritorno” di Gianfranco Fini. “Non sono l’ispiratore di Giorgia Meloni”

Il "non ritorno" di Gianfranco Fini. "Non sono l'ispiratore di Giorgia Meloni"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.