• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Sbarazzarsi dello smart working non sarà per nulla facile

Il New York Times scrive che l'era del lavoro a distanza non sta per concludersi, nonostante la spinta contraria di alcuni Ceo di peso, come David Solomon, Goldman Sachs, Elon Musk. Nel 2022 il 30% delle giornate lavorative interamente retribuite negli Usa è stato svolto da remoto.

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
15 Gennaio 2023
in Esteri
0
Sbarazzarsi dello smart working non sarà per nulla facile
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “Mentre il lavoro sta cambiando, alcuni importanti amministratori delegati cercano di riportare i dipendenti in ufficio”, scrive il New York Times, ciò che fa presagire che l’era del lavoro a distanza stia per concludersi. Tuttavia, alcuni economisti affermano che questo non si verificherà nonostante la spinta da parte di alcuni Ceo si peso, come David Solomon, di Goldman Sachs, o Elon Musk che di recente ha messo fine alla politica del lavoro “da ogni dove” a Twitter.

Anche perché l’anno scorso, di fatto il lavoro a distanza si è stabilizzato ben al di sopra dei livelli prepandemici, secondo i dati raccolti da un gruppo di ricercatori della Stanford University, dell’Università di Chicago e dell’Instituto Tecnológico Autónomo de México. Scrive in proposito il Times, che nel 2019 “circa il 5% delle giornate lavorative interamente retribuite negli Stati Uniti sono state svolte da remoto”, ma quando il gruppo di ricerca ha iniziato a raccogliere dati per la Us Survey of Working Arrangements and Attitudes (Swaa), la percentuale è balzata a oltre il 60% nel maggio 2020 mentre nell’ultimo anno s’è attestata intorno 30%. Tradotto, significa che “siamo tutti tornati alle tendenze prepandemiche nello shopping online, ma in maniera stabile al lavoro online”, ha affermato Nick Bloom, professore d’economia a Stanford, coautore d’un monitoraggio mensile sul caso.

Ad ogni modo la situazione di lavoro a distanza più comune “è ora il lavoro ibrido, con i dipendenti che trascorrono alcuni giorni in ufficio e altri in cui lavorano a distanza”. Nel sondaggio Swaa di dicembre, i lavoratori in grado di svolgere il proprio lavoro da casa hanno affermato “di preferire operare da remoto per circa 2,8 giorni a settimana” mentre i loro datori di lavoro pensavano di concedere loro “di lavorare da casa circa 2,3 giorni alla settimana”, il che non è poi così distante dalle aspettative di ciascuno.

Il quotidiano poi osserva che ci sono buoni motivi per cui i dipendenti preferiscono lavorare da remoto, e tra questi uno dei principali è dato dal fatto che “vogliono evitare il tempo e i costi del pendolarismo”, che “si concentrano meglio senza chiacchiere in ufficio” e che sentono che è meglio “per il loro benessere stare a casa” a lavorare. E quando l’anno scorso McKinsey, la società di consulenza ha chiesto a 12.000 persone in cerca di lavoro i motivi veri per cui cercavano un nuovo lavoro, la risposta è stata che quello flessibile si collocava nella graduatoria tra le possibilità di offrire “maggiori retribuzioni e migliori orari” e anche “migliori opportunità di carriera”.

Il quotidiano osserva anche che spesso proprio uno dei motivi per cui alcuni economisti ritengono che una recessione avrebbe un impatto minimo oggi sul cambiamento delle modalità di lavoro è dato dal fatto che “consentire ai dipendenti di operare al di fuori dell’ufficio può anche avvantaggiare le aziende”.

Un esempio concreto? In un sondaggio condotto da ZipRecruiter, il sito di ricerca di lavoro, le persone in cerca di lavoro in media hanno affermato che accetterebbero persino “una riduzione dello stipendio del 14% pur di poter lavorare da remoto”. Un sicuro vantaggio in momento in cui l’economia sta rallentando e le aziende sono alla ricerca di modi per rendere più razionale il proprio lavoro senza dover aumentare la retribuzione. E una possibile fase di recessione potrebbe persino rendere il lavoro a distanza più e non meno vantaggioso. Per tutti, lavoratori e aziende.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post

Arriva in libreria "Casignana una strage impunita", di Gaetano Errigo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.