• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Una nave da guerra cinese ha sfiorato la collisione con una americana nel corso di una missione congiunta di Usa e Canada attraverso la delicata via d'acqua che separa l'isola e il continente asiatico

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
4 Giugno 2023
in Esteri
0
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Una nave da guerra cinese ha sfiorato la collisione con un’imbarcazione americana nello Stretto di Taiwan. La nave cinese è arrivata a circa 100 metri dal cacciatorpediniere Us Chung-Hoon impegnato in un’esercitazione con il Canada.

Secondo la ricostruzione fornita, la nave cinese avrebbe fatto rotta per tagliare la prua di quella americana, una manovra definita dal capitano della nave canadese dove è imbarcato il reporter “non professionale”. Gli americani hanno risposto chiedendo ai cinesi di stare alla larga dalla nave, ma alla fine il Chung-Hoon ha dovuto cambiare rotta e rallentare per evitare la collisione.

Le navi da guerra statunitensi e canadesi hanno attraversato lo Stretto di Taiwan in una missione congiunta attraverso la delicata via d’acqua che separa la Taiwan autogovernata dalla Cina. Pechino rivendica Taiwan come suo territorio – giurando di conquistarlo un giorno, se necessario con la forza – e negli ultimi anni ha aumentato la pressione militare e politica sull’isola.

Il braccio di ferro nello stretto di Taiwan

La Settima Flotta americana ha dichiarato che il suo cacciatorpediniere USS Chung-Hoon e la Royal Canadian Navy HMCS Montreal stavano “conducendo un transito di routine nello Stretto di Taiwan il 3 giugno (ora locale) attraverso acque in cui si applicano le libertà di navigazione e di sorvolo in alto mare, in conformità con il diritto internazionale”.

“Il transito bilaterale della Chung-Hoon e della Montreal attraverso lo Stretto di Taiwan dimostra l’impegno degli Stati Uniti e dei nostri alleati e partner per un Indo-Pacifico libero e aperto”. Anche l’esercito canadese ha confermato il passaggio. Le navi da guerra statunitensi attraversano spesso lo stretto. L’ultimo passaggio congiunto USA-Canada risale al settembre 2022. L’esercito cinese ha dichiarato di aver monitorato il passaggio.

“I Paesi interessati stanno intenzionalmente creando problemi nello Stretto di Taiwan, fomentando deliberatamente i rischi e minando maliziosamente la pace e la stabilità regionale”, ha dichiarato il colonnello Shi Yi, portavoce del Comando del Teatro Orientale cinese. La scorsa settimana, la portaerei cinese Shandong ha guidato altre due navi attraverso lo Stretto di Taiwan, largo 180 chilometri (112 miglia), in una dimostrazione di forza.

Le navi da guerra statunitensi e canadesi hanno attraversato lo stretto mentre il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin e il suo omologo cinese Li Shangfu partecipavano a un vertice sulla difesa a Singapore. Gli Stati Uniti avevano invitato Li a incontrare Austin a margine del Dialogo di Shangri-La, ma Pechino ha rifiutato. Le tensioni tra Washington e Pechino sono aumentate quest’anno su questioni come Taiwan e un presunto pallone spia cinese abbattuto dopo aver attraversato gli Stati Uniti.

La preoccupazione di Washington

Il Pentagono si dice preoccupato per le azioni “sempre più rischiose” della Cina in Asia.  “Restiamo preoccupati per le attività sempre più rischiose e coercitive del PLA nella regione, anche negli ultimi giorni”, ha detto il portavoce del Pentagono, il generale di brigata Pat Ryder, che è con il segretario alla Difesa americano a Singapore.

Le minacce di Pechino

Il ministro della Difesa cinese, Li Shangfu, ha assicurato in un forum sulla sicurezza a Singapore che il suo paese “non promette di rinunciare alla forza” per prendere Taiwan, dopo le nuove tensioni con gli Stati Uniti sull’isola autonoma. “Taiwan è al centro degli interessi della Cina. È una questione interna e indiscutibile. Spetta alla Cina decidere come risolverla”, ha detto Li  allo Shangri-La Dialogue. A chi gli chiedeva della sfiorata collisione del giorno prima, Li ha denunciato oggi sul forum che “non si tratta di incroci innocenti, ma di provocazioni“.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.