• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A Parigi Festival “Art et livres” 2023, Grand Prix Alain Fournier e Grand Prix Excellence Saint Germain de Prés

Marcello Strano by Marcello Strano
3 Luglio 2023
in Esteri
0
0
SHARES
327
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ideato e interamente organizzato dalla General Manager prof Maria Teresa Prestigiacomo, critico e giornalista, presidente l’Accademia Euromediterranea delle Arti, il Festival Art et Livres 2023 seconda edizione comprendeva il Grand Prix litteraire Alain Fournier seconda edizione e i Grand Prix Excellences Saint Germain de Près, Paris 2023, per la musica, l’arte e la Letteratura. Prima Giornata, Sabato 24 giugno all’ Università Sorbonne Lettres di Parigi – Amphitheatre Chasles, con la presentazione degli scrittori a cura del critico d’arte e giornalista Maria Teresa Prestigiacomo. Per la casa Editrice Carthago erano presenti, con i loro libri, gli scrittori Michela Arena, Laura Bauccio, Virginia Caffo, Giuseppe Giovanni Gaetano Firrincieli e Gabriella Garibaldi, per i quali il critico Prestigiacomo ha evidenziato i punti salienti dei loro testi, conversando agilmente, con ciascun autore; allo stesso modo hanno operato i brillanti responsabili della Carthago Editrice: la dott.ssa Margherita Guglielmino e il dr Giuseppe Pennisi, presenti per la seconda edizione del festival Arts et Livres di Parigi, Sorbonne Lettres. Gli scrittori della Carthago Editore sono stati premiati con la Targa Grand Prix Excellence Paris Saint Germain de Prés, alla presenza di illustri ospiti di elevato spessore che menzioneremo. Riguardo il Presidente onorario del “Premio Letterario Alain Fournier” nominato l’avvocato Maitre Christophe Ghenassia, Avocat d’Affaires Internationales au Barreau de Paris, Profésseur à l’Institut Superiéur du Droit; commissari la Prof Maria Teresa Prestigiacomo, critico letterario e giornalista docente Lettere Istruzione Superiore, la prof.ssa Mariella Di Giorgi, docente Lettere e la famiglia Fournier. Segretario il vicepresidente dell’Accademia Euromediterranea delle Arti dr Gennaro Galdi.

 

Prima di consegnare il Premio Grand Prix Alain Fournier, allo scrittore francese, allo scrittore europeo in Lingua Francese, allo scrittore di origine extraeuropea in lingua francese, sono stati presentati i libri dei seguenti autori: Basilio Fiorentino – Nicolò Fiorenza – Lucrezia Cutrufo – Salah Mahameed – Alviero Martini e Maria Grazia Vaccaro. In particolare, agli autori è andata la Targa Grand Prix Excellence Saint Germain de Prés Paris 2023. Ad Alviero Martini, in doppia veste di stilista internazionale e di imprenditore di successo e nella veste di scrittore con il suo famoso libro, è stata assegnata la splendida Vittoria Alata dorata, in splendido box contenitore blu in velluto che intende evocare le origini mediterranee del Premio, indetto ed organizzato interamente dall’Accademia Euromediterranea delle Arti. La Vittoria Alata dorata è stata conquistata anche dal pianista internazionale Gianfranco Pappalardo Fiumara, per la brillante attività concertistica in Italia ed all’estero e dallo scrittore Nicolò Fiorenza, il più giovane Ispettore della Regione Sicilia, per la città di Enna. Vittoria Alata alla pittrice Josephine Longhi de Bouard, alla pittrice Lydia Canclaux per la carriera ed al pittore Jean Claude Fournier, commosso visibilmente per il Premio alla carriera ( presenti i figli Quentin e Bastien e la nuora). Agli scrittori-medici Mahameed Salah per il libro “Shufuh” ed a Lucrezia Cutrufo per il libro “Racconti del Nord” ( tradotti in lingua francese) ed a Michel Sogny per “L’Adulte prodige”, (2013) è stato assegnato l’ambito Premio Alain Fournier 2023, per la Letteratura in francese, consegnato per mano della famiglia Fournier, rappresentata dal pittore, il maestro Jean Claude Fournier. Era presente l’avvocato di Marrakesh prima educatrice di pace in Francia, Shéhérazade Zerouala che ha ricevuto una targa premio Grand Prix excellence Saint Germain de près, Paris 2023. Erano presenti l’ambasciatore della Georgia, Gocha Javakhishvili , la sua stretta collaboratrice Ekaterina Kokaia e la deputata al Parlamento della Georgia per gli affari culturali tra Georgia e Francia: la pianista internazionale Elisso Bolkvaldze. Gli ambiti awards sono stati consegnati dalle mani dei personaggi illustri menzionati.

 

Per le aziende, oltre ad Alviero Martini( scrittore e famosissimo imprenditore, in campo internazionale), erano presenti: l’imprenditore Carmelo Fascetto, i Fratelli Di Trapani “Amaro Siciliano” ed Attilio Interdonato per il “Limone Interdonato”( Limone verde, azienda agricola dal 1865) che hanno ricevuto una Targa Grand Prix Excellence Saint Germain de Prés, Paris 2023, per i brillanti esiti delle loro attività di imprenditori siciliani. I prodotti tipici delle aziende siciliane ( Tequila Interdonato all’agave siciliana e liquore limoncello al limone verde “ limone verde Interdonato”, unitamente all’Amaro Siciliano al carciofo violetto, all’arancia amara, alla nipitella, della Azienda Di Trapani, sono stati degustati all’Hotel Sommier, hotel 5 stelle al centro di Parigi, con successo, nel giardino adiacente alla Salle Doré di lusso dove si è svolta la cena di Gala, dopo l’esibizione del concerto “Bellini e Rossini a Parigi” da parte del prof. maestro Gianfranco Pappalardo Fiumara ( direttore Conservatorio Statale di Palermo) e dopo il drink cocktail servito nella court dell’Hotel Sommier, tra champagne Moet& Chandon e cocktail alla frutta esotica.

 

Erano presenti all’evento il vicepresidente Accademia Euromediterranea delle Arti dr Gennaro Galdi , la top manager dell’azienda signora Cacopardo e la dott.ssa Monica Campione. Hostess professionale Gemma che l’Accademia ha coinvolto dalla Sicilia, a supporto dello staff dell’Accademia Euromediterranea delle Arti. Presenti anche personalità africane come Aiax, critico d’arte e Mavambu, scultore. La serata del 24 post Sorbonne Lettres si era conclusa nella Piazza degli artisti, a Place du Tertre a Mont -Martre. La sera dopo la cena di Gala nella Salle Doré, stile Versailles dello stesso Hotel Luxe, a due passi dallo Chez Maxim’s, ha siglato le due giornate importanti e chic nel segno della cultura e dei Grandi Eventi D’Arte Musica e Letteratura Italiana e Francese, a Parigi. Per il Festival Art et Livres, terza edizione, si progetterà sin dal mese di settembre 2023 per l’edizione del 2024, in un crescendo sempre più importante che offra maggiore prestigio e valorizzazione o implementazione dell’immagine, agli scrittori, ai pittori, ai musicisti ed agli imprenditori, già di successo. Il Presidente della repubblica Francese Macron e la moglie Brigitte, tramite il loro Capo Gabinetto, hanno inoltrato all’Accademia Euromediterranea delle Arti, una gradita lettera di saluto e di forte compiacimento per l’evento culturale di elevato spessore che va rinsaldare gli stretti legami tra Francia ed Italia.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post
Successo per la seconda edizione di “Terra di Donna”

Successo per la seconda edizione di “Terra di Donna”

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.