• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Rotary club Roma Sud-Est: i miei primi 40 anni

Conferenza su obbiettivi e progetti nel sociale

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
11 Ottobre 2018
in Intrattenimento
0
teatro anfitrione : l’ arte è di casa
7
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

   Roma, 5 ottobre 2018, come da comunicato , per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività, presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.Sottolinea il nuovo Presidente dell’Anno 2018/2019, Federico Capoluongo: “Per me è un onore, essere stato chiamato e ricoprire il ruolo di 37° presidente del club, per portare avanti, verso un futuro che continuerà a vederci protagonisti e portatori di valori e sentimenti, la nostra amicizia, il nostro spirito di servizio, il nostro modo di cercare di migliorare il mondo che ci circonda e noi stessi, ogni giorno”. Tra le attività menzionate vi è la campagna Polioplus volta a debellare la poliomielite nel mondo – su cui il Rotary ha investito costituendo un apposito fondo del valore di circa 97 milioni di dollari – e ancora le iniziative portate avanti con la collaborazione dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù sia a Takeo in Cambogia (seguite dal Dott. Niccolò Di Raimondo), sia la creazione dello stimolatore elettrico transcranico, elaborata dal Dott. Maurizio Petrarca del laboratorio di analisi del movimento e robotica. Nel corso della conferenza stampa Simona Manzoni, Presidente della Commissione Progetti Anno 2018/2019, ha presentato i molteplici partner delle iniziative a scopo benefico. Tra questi Carmelina Corea (Vice Presidente del C.R.E. Centro Riabilitazione Equestre “Girolamo De Marco”) che ha spiegato l’importanza dell’ippoterapia che sostiene a livello neurologico, psichico e motorio i ragazzi con handicap e i malati di Sla. La terapia a mezzo cavallo, oltre ad avere il sostegno di istituzioni quali Esercito Italiano e Polizia di Stato (che mettono a disposizione le proprie strutture e quadrupedi) ha il sostegno del Rotary con cui si propone, per il 2019, l’acquisto di un sollevatore. In sala anche Elisa Michetti, responsabile Foundrasing dell’organizzazione non governativa VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, che è partner della Missione Petén che prevede il miglioramento della clinica di San Benito nell’omonimo dipartimento in Guatemala (avviato da Don Gianpiero De Nardi). Ha affermato Michetti: “Rispondiamo al bisogno di aiuto delle popolazioni più disagiate introducendo l’alfabetizzazione e l’istruzione. È fondamentale essere uniti per creare un mondo migliore”.Gonzalo Castro Cedeno, rappresentante dell’Area Sanitaria della Caritas di Roma, ha detto: “All’art. 32 della Costituzione Italiana si specifica che tutti i cittadini hanno diritto alla salute; la Caritas nasce con questo intento e grazie al grande sostegno avuto dal Rotary continua la propria attività. È stato, ad esempio, acquistato anche un defibrillatore tramite il Club”. A parlare poi Maria Grazia Passeri, Presidente dell’Associazione Salvamamme: “Mi piace il Rotary perché c’è tanta concretezza; attraverso il sostegno del club, aiutiamo i più bisognosi, il 25% della popolazione italiana richiede assistenza”. Tra i progetti portati avanti c’è anche quello – come spiegato da Simonetta Bertusi De Introna – di riqualificazione urbana dell’Agro Veientano. “Gli obiettivi principali – dice – sono recuperare i resti di un’antica villa romana con impianto termale e creare un orto botanico in cui, tra l’altro, coltivare piante che abbiano effetti benefici sulla salute”. Infine Viviana Franca Paliotta, Presidente della Commissione Area Salute dell’Anno 2018/2019, ha illustrato il progetto del cosiddetto ambulatorio rotariano, che permette ai pazienti di svolgere, a prezzi simbolici, esami medici e visite specialistiche. “Inoltre attraverso il Rotary – spiega Paliotta – andremo in Birmania, in luoghi difficili da raggiungere, privi di strade di collegamento, per renderli accessibili con l’augurio di riuscire a farli riconoscere come patrimonio dell’Unesco”.

 

                                    

Tags: Roma
Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post
Rotary club Roma Sud-Est: i miei primi 40 anni

Genova: 27° FMM-EurAfrica - Festival Musicale Mediterraneo / Teatro dell'Arca

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.