• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Genova: 27° FMM-EurAfrica – Festival Musicale Mediterraneo / Teatro dell’Arca

Concerto e spettacolo multidisciplinare, sabato 13 ottobre Genova - Teatro dell'Arca - ore 20.30

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
11 Ottobre 2018
in Spettacoli
0
Rotary club Roma Sud-Est: i miei primi 40 anni
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 27° Festival Musicale del Mediterraneo e il Teatro dell’ Arca presentano sabato 13 ottobre (ore 20.30) la Banda di piazza Caricamento in “Welcome Africa”.

Due eccellenze genovesi – FMM è un appuntamento ormai storico per tutti gli appassionati di world music e quest’anno ha portato nei cortili dei palazzi storici cittadini ben 37 artisti arrivati da tutto il mondo, mentre il Teatro dell’Arca è l’unica sala teatrale italiana progettata ex novo all’interno di un carcere, con una stagione di eventi aperta al pubblico interno ed esterno – si ritrovano insieme per un nuovo appuntamento musicale dedicato all’Africa, sorprendente protagonista della cronaca culturale italiana di questi mesi, con eventi, spettacoli e mostre in tutto il paese.

“Welcome Africa“ è il titolo del quarto cd e del nuovo spettacolo multidisciplinare della Banda di Piazza Caricamento ispirato tema dell’immigrazione, che ospita due nuove potenti voci provenienti dalla Nigeria. Continua così il lungo viaggio artistico della Banda, sempre in movimento, sempre creativa, sempre attuale. Come l’Araba Fenice che rinasce dalle sue ceneri. Composto da giovani di seconda generazione e immigrati, il progetto cade nel decennale del gruppo multietnico ha al suo attivo cd, tournée e collaborazioni importanti, come quella con Antonella Ruggiero, tra le più raffinate e versatili voci italiane, Celia Mara, il Gruppo Spontaneo Trallalero e Gnawa Bambara. La Banda di Piazza Caricamento nasce a Genova nel 2007 e viene definita da Davide Ferrari – ideatore e direttore del gruppo – un “progetto aperto, che unisce stili musicali differenti, raccogliendo l’energia dei giovani immigrati e il linguaggio delle loro tradizioni che, sull’onda della musica, si abbracciano alle nostre, nascendo come simbolo artistico della convivenza e della non violenza, della creatività e della metamorfosi culturale, della consacrazione di Genova come città d’arte multietnica”.

Davide Ferrari – musicista, musicoterapeuta, ricercatore in etnomusicologia – è co-fondatore nel 1984 di Echo Art. Dal 1992 dirige il Festival Musicale del Mediterraneo e dal 2004 la scuola Iat Gong di musica, danza e teatro dei popoli. È co-curatore del Museo delle Musiche dei Popoli. Ha diretto numerosi spettacoli tra cui, nel 2000, I suoni dell’estasi, il primo incontro tra la musica e danza dei Dervisci sufi con quella contemporanea e, nel 2004, On Naumon con la Fura del Baus, spettacolo inaugurale di Genova Capitale Europea della Cultura 2004, oltre a Sogni, un omaggio a Kurosawa, e Sanàà su Pier Paolo Pasolini, Canti berberi, La via della seta e Sconfinando con Antonella Ruggierò.

Biglietto intero: € 15,00

Biglietto ridotto soci associazione: € 12,00

Gli spettatori dovranno presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo presso l’ingresso del Teatro dell’Arca in via Clavarezza,  per la verifica dell’autorizzazione all’ingresso, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. Eventuali ulteriori spettatori, anche se componenti dello stesso nucleo familiare, dovranno effettuare una nuova prenotazione inserendo i propri dati personali. E’ possibile portare con se il telefono cellulare a condizione che venga tenuto spento per tutto il tempo della permanenza all’interno della struttura penitenziaria.

Ubaldo Marangio

 

 

 

Tags: Genova
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Italia a rischio idrogeologico, l’allarme della SIGEA: «Inutile investire in opere strutturali»

8 Ottobre 2020
Reyer Venezia, campione d’italia di basket

Costa Crociere sempre più user friendly

23 Giugno 2019
Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

8 Febbraio 2019
Ponte Morandi

Ponte di Genova: non sarebbero gli stralli la causa del crollo

25 Gennaio 2019
Next Post
Dalla cera d’api, una nuova pellicola ecologica made in italy

Dalla cera d’api, una nuova pellicola ecologica made in italy

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.