• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano, Fantasmi e spiriti del Giappone – Don’t cross the red bridge

Mostra immersiva attraverso l'immaginario di Benjamin Lacombe

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Dicembre 2022
in Eventi, Intrattenimento
0
Milano, Fantasmi e spiriti del Giappone – Don’t cross the red bridge
0
SHARES
109
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fantasmi e Spiriti del Giappone – Don’t Cross the Red Bridge” on air a Milano presso Tenoha Exibition , in via Vigevano, 18 (metro M2 Porta Genova) sino al 15 gennaio 2023, all’interno di Tenoha Milano, il primo concept store giapponese in Europa, con oltre 300 brand e 4000 prodotti unici e selezionati direttamente dal Giappone. Inaugurato nell’aprile del 2018 nel cuore della zona Darsena, a pochi passi dalla stazione di Porta Genova e dai Navigli in un ex edificio industriale degli anni ’20, è divenuto uno spazio polivalente di oltre 2500mq comprendente un concept store di prodotti giapponesi, un ristorante e bar con giardino, uffici, co-working, un’area per grandi eventi e un temporary store. La mostra “ Fantasmi e spiriti del Giappone” si sviluppa in uno spazio di 1100mq con oltre 10 stanze a tema, dove la tradizione incontra l’innovazione tecnologica ricca di animazioni, audio, scenografie, 3d e video, e rappresenta una specie di viaggio” denso di folklore nipponico ispirato alle leggende della tradizione trascritte da Lafcadio Hearn e raccontate visivamente da Benjamin Lacombe, le cui illustrazioni trasportano i visitatori “al di là del ponte rosso “che virtualmente unisce il mondo dei vivi a quello dei morti. Un’esperienza unica, grazie a un percorso multisensoriale in cui prendono vita gli spiriti e le creature del Giappone.

Illustrando il celebre compendio del folklore giapponese, Benjamin Lacombe offre un tributo al lavoro di Patrick Lafcadio Hearn noto anche con lo pseudonimo di Koizumi Yakumo (1850 – 1904) – un giornalista e scrittore irlandese, famoso per i suoi scritti sul Giappone. Lafcadio Hearn fu uno dei primi occidentali, che agli inizi del novecento riuscì ad ottenere la cittadinanza giapponese, ed attratto ed affascinato dalla cultura di questo Paese, ne percorse le varie province, e trascrisse storie di fantasmi e leggende tramandate di generazione in generazione. In “Storie di fantasmi del Giappone” infatti, Benjamin Lacombe in ogni racconto, reinterpreta l’ampia gamma del bestiario tradizionale con la sua inimitabile arte. In appendice al volume, alcuni giochi ispirati a quelli tradizionali permettono al lettore d’inventare la propria leggenda di yokai, le creature sovrannaturali che possono assumere le sembianze e i caratteri più diversi, dal kappa alla donna senza faccia, passando per le kitsune e i kodama. L’attuale edizione, a cura di Ottavio Fatica, riprende parte dei testi da lui tradotti per Adelphi nella raccolta Ombre giapponesi, completandola con altri, proposti per la prima volta al pubblico italiano. La mostra è stata organizzata da TENOHA MILANO in Partnership con L’IPPOCAMPO EDIZIONI. Direzione Creativa a cura di Laura Micalizzi e Progetto di Comunicazione di Alberto Molteni.

di Daniela Paties Montagner

Immagine in evidenza: La locandina dell’Evento, credit: Tenoha Milano

Per ulteriori informazioni e acquisto biglietti vedi: www.fantasmi.tenoha.it e in tutti i punti vendita Vivaticket; mail to: info@tenoha.it – tel (+39) 02 8088 9147

Tags: Tenoha_Fantasmi_e_spiriti-dal Giappone_Milano
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

No Content Available
Next Post
È morto il Papa Emerito, Joseph Ratzinger

È morto il Papa Emerito, Joseph Ratzinger

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.