• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

DIALETTI E LINGUE LOCALI – IN CAMPIDOGLIO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO “SALVA LA LINGUA LOCALE”

A Roma la cerimonia di premiazione del concorso letterario Unpli-Ali Lazio dedicato ai dialetti

Agenzia Dire by Agenzia Dire
6 Dicembre 2021
in Cultura
0
DIALETTI  E LINGUE LOCALI – IN CAMPIDOGLIO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO “SALVA LA LINGUA LOCALE”
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Roma – Se da una parte linguisti e accademici tengono alto il dibattito sull’inclusività dell’italiano scritto e parlato (vedi alla voce ‘schwa’), dall’altra il tema del momento è certamente la conservazione e lo studio dei dialetti e delle lingue locali. Non è caso che Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e ALI Lazio (Autonomie Locali Italiane) con il Centro Internazionale ‘Eugenio Montale’ e E.I.P. ‘Scuola Strumento di Pace’ da ben nove edizioni curino il premio letterario nazionale ‘Salva la tua lingua locale’. Un concorso articolato in diverse sezioni, tutte a tema libero, che dà vita ogni anno ad una preziosa antologia che raccoglie gli elaborati dei vincitori e dei finalisti delle singole categorie. Ci sono il ‘Premio Tullio De Mauro’, la ‘Poesia edita’, la ‘Prosa edita’, la ‘Poesia inedita’, la ‘Prosa inedita’, il ‘Fumetto edito’, la ‘Musica’ e il ‘Teatro inedito’. Proprio oggi a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, sono avvenute le premiazioni dei vincitori delle edizioni 2020 e 2021. “Il nostro premio ormai è diventato un’istituzione- racconta all’Agenzia Dire il presidente dell’Unione nazionale delle Pro Loco (Unpli), Antonino La Spina- si tratta del più importante e autorevole premio nazionale sui dialetti e le lingue locali. Abbiamo invogliato a scrivere e realizzare opere che sono anche frutto di studio e di ricerche, che mantengono tradizioni e identità locali conservando moltissimo di quel materiale che fa parte della nostra istituzione dialettale e linguistica italiana”.
Nel 2021 sono state circa 300 le opere in concorso, dimostrazione del fatto che il premio letterario sia in costante crescita, un successo che arriva anche dall’inserimento di nuove sezioni. “Voglio ricordare la sezione dedicata al nostro ex presidente onorario Tullio De Mauro- aggiunge il presidente La Spina- è una sezione scientifica delle lingue locali che negli ultimi due anni ha registrato un numero di opere davvero importante”.
Vale la pena ricordare che dialetti e lingue sono veri e propri patrimoni culturali immateriali riconosciuti e protetti dall’Unesco, grazie ai progetti e ai risultati ottenuti l’Unpli dal 2012 è infatti accreditata come consulente del Comitato Intergovernativo previsto dalla Convenzione Unesco per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale.
“L’iniziativa vuole mettere in risalto la riscoperta e la valorizzazione del dialetto e della lingua locale- spiega Patrizia Nicolini, vice presidente di Ali Lazio- lo vuole fare con ogni genere letterario e anche con ogni target di destinatario, è ovvio che i giovani in tutto questo hanno un ruolo importante, perché sono coloro che possono tramandare le radici e la carta d’identità che il dialetto e la lingua vogliono rappresentare in Italia”.
Sul canale YouTube ‘Memoria immateriale’ è possibile trovare la registrazione audio e l’archiviazione di tutti gli elaborati inediti presentati: un inventario on line delle tradizioni italiane unico nel suo genere voluto ed implementato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco.
La cerimonia dedicata alle premiazioni di ‘Salva la tua lingua locale’ è stata condotta dalla giornalista e presentatrice televisiva Veronica Gatto. Il presidente onorario del concorso è Giovanni Solimine, mentre la giuria per l’edizione 2021 è stata composta da: Franco Brevini, Patrizia Del Puente, Luigi Manzi, Luca Lorenzetti, Giovanni Ruffino, Plinio Perilli, Giancarlo Schirru, Giovanni Tesio, Tonino Tosto, Salvatore Trovato (presidente). Giuria ad hoc, invece, per la sola sezione ‘Musica’, così composta: Toni Cosenza (Presidente), Andrea Carpi, Marco Rho, Rosario Di Bella, Pasquale Menchise, Matteo Persica, Paolo Portone, Elisa Tonelli, Luciano Francisci.
Tags: DIALETTILINGUAschwa
Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

No Content Available
Next Post
Le avventure romane di Enomoto Takeshi di Fabrizio Ghilardi

Le avventure romane di Enomoto Takeshi di Fabrizio Ghilardi

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.