• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Roma, 150 anni come Capitale ed 80mln per riqualificare il Foro Italico

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
3 Gennaio 2022
in Cultura
0
Roma, 150 anni come Capitale ed 80mln per riqualificare il Foro Italico
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone ha assegnato un contributo di 80 milioni di euro a Sport e salute per la realizzazione di un progetto di recupero e valorizzazione del Parco del Foro Italico, in occasione dei 150 anni di Roma Capitale d’Italia e in vista dei Giochi olimpici del 2026

Una iniziativa che rientra in una serie di interventi sul territorio nazionale, in relazione all’importante anniversario, approvate dal Comitato per gli anniversari di interesse nazionale negli scorsi mesi. “Prende il via un’opera che rappresenta una duplice volontà: da un lato – spiega Dadone – valorizzare il patrimonio storico e culturale di uno spazio esclusivo di aggregazione e di incontro per tutti e in particolare per tantissimi giovani; dall’altro promuoverne la sua dimensione sociale e simbolica in un anniversario come quello dei 150 anni di Roma capitale d’Italia. Un risultato importante, frutto della sinergica collaborazione tra la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni ed il suo coordinatore, Paolo Vicchiarello, con il Capo di Gabinetto, Giovanni Panebianco, ed il Presidente e AD di Sport e Salute, Vito Cozzoli”.

“Un investimento consistente – continua il ministro – per un luogo della memoria di particolare pregio storico e architettonico. Il piano strategico per il Recupero e la Valorizzazione del Parco del Foro Italico sviluppato dalla società Sport e Salute rappresenta un’imperdibile opportunità di fondere le diverse anime del Parco verso un obiettivo molteplice: favorire le iniziative legate alla promozione dello Sport e della Salute e riunire in uno spazio unico le sedi societarie e federali ad oggi dislocate in maniera frammentaria sul territorio in un luogo della cultura in cui sport, architettura e arte si fondono dando valore al patrimonio monumentale di Roma Capitale. Senza tralasciare l’impegno nel supportare l’organizzazione dei Giochi olimpici invernali del 2026. Una sfida complessa e ambiziosa, che porterà sicuramente benefici di breve e lungo termine”, ha concluso il Ministro

Il Presidente e AD di Sport e Salute SpA Vito Cozzoli ha commentato: “Il Parco monumentale del Foro Italico, con la sua storia, la sua anima e le sue enormi potenzialità accoglie da sempre i cittadini, sportivi e non, nella sua magnifica cornice, tanto da essere considerato “la Casa dello Sport Italiano. Il piano di sviluppo promosso da Sport e salute, sostenuto in modo straordinario da un investimento dello Stato – ha aggiunto Cozzoli – permetterà di procedere con la più importante opera di riqualificazione e di restauro conservativo per la valorizzazione del Parco creando una hub community, uno spazio innovativo, digitale, aperto a tutti, aggregatore di contenuti ed emozioni che vivranno tutto l’anno”

Nella convezione stipulata tra la Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la società Sport & Salute, appena firmata dal dott. Paolo Vicchiarello e dall’ avv. Vito Cozzoli, sono dettagliati gli interventi, che interesseranno il restauro conservativo e la rifunzionalizzazione del Viale dell’Obelisco, del Complesso Ex Civis Edificio B, delle Ex Foresterie Sud, dello Stadio dei Marmi, dell’Ex Palazzo delle Terme, dello lo Stadio del Nuoto e dell’Ex Accademia di Educazione Fisica

Francesca Romana Cristicini

Tags: Foro Italico
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Tennis & Friends al Foro Italico, edizione del 7, 8, 9 ottobre. Sport, salute, prevenzione con delle novità

Tennis & Friends al Foro Italico, edizione del 7, 8, 9 ottobre. Sport, salute, prevenzione con delle novità

24 Ottobre 2022
Roma, nell’incantevole Foro Italico, il compleanno del Tennis&Friends, 10 anni di prevenzione, sport, corretto stile di vita e benessere

Roma, nell’incantevole Foro Italico, il compleanno del Tennis&Friends, 10 anni di prevenzione, sport, corretto stile di vita e benessere

24 Ottobre 2021
Next Post
Anzio, in arrivo 10 milioni di finanziamenti pubblici

Anzio, in arrivo 10 milioni di finanziamenti pubblici

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.