• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Conegliano, Ron Galella, il fotografo delle star

La prima retrospettiva mondiale del più grande fotografo delle stelle

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
11 Novembre 2022
in Cultura, Personaggi
0
Conegliano, Ron Galella, il fotografo delle star
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Palazzo Sarcinelli, a Conegliano in provincia di Treviso, un edificio storico nel centro cittadino in Contrada Granda (Via XX Settembre ), è on air la mostra Ron Galella Paparazzo Superstar, prodotta e organizzata da SIME BOOKS in collaborazione con Città di Conegliano (TV), e con la curatela di Alberto Damian.
«Condensare in sole 180 fotografie il lavoro del più famoso, prolifico e straordinario Paparazzo della storia della fotografia è un’impresa praticamente impossibile. Il suo archivio è talmente esteso che i suoi stessi collaboratori, quando aprono le scatole che contengono le stampe originali o quando visionano i provini a contatto stampati da Galella nel corso degli anni, scoprono talora degli scatti, alternativi a quelli più conosciuti e pubblicati, altrettanto validi per composizione e forza espressiva. Ron Gallella Paparazzo Superstar è quindi solo un piccolo esempio, una sintesi della produzione di un fotografo unico ed irripetibile, che ci ha lasciato in eredità un archivio straordinario del costume dell’ultimo terzo del secolo scorso, attraverso immagini della vita pubblica e della vita privata di stelle tuttora amate in tutto il mondo.», così ha dichiarato il curatore A.Damian.

Nato nel Bronx, New York nel 1931 da padre italiano originario di Muro Lucano in Basilicata e madre italo-americana, durante il servizio militare in Corea si appassiona di fotografia, e dopo la laurea in fotogiornalismo all’Art Center College of Design, inizia a lavorare fotografando celebrità durante le première cinematografiche, e vende così le sue prime foto. Personaggio sagace ed al contempo determinato, Galella è riuscito a catturare la quotidianità di celebrità spesso lontane dai riflettori ed il suo successo fu immediato. Le sue foto apparvero sul Time, Harper’s, Vogue, Vanity Fair, Bazaar,People, The New York Times, Life, e furono esposte in importanti musei quali: il MOMA di New York e San Francisco, la Tate Modern di Londra , l’Helmut Newton Museum di Berlino e all’Andy Warhol Museum di Pittsburgh. E, come disse Andy Warhol: «Una buona foto deve ritrarre un personaggio famoso che sta facendo qualcosa di non famoso. Ecco perché il mio fotografo preferito è Ron Galella.» Dal 1965 in poi, Ron Galella ha fotografato in modo frenetico i grandi personaggi del suo tempo, spesso a loro insaputa e di sorpresa, cogliendoli nella loro quotidianità. Scatti spesso rubati, frutto di appostamenti, depistaggi, inseguimenti, lunghe attese, camuffamenti, nello sprezzo di ogni rischio, fisico o legale.
Jackie Kennedy , “la sua ossessione”, negli anni ’70 gli intentò due cause, attirando l’attenzione dei media americani, Richard Burton lo fece malmenare dalle sue guardie del corpo, oltre a fargli passare una notte in cella nella galera a Cuernavaca in Messico Marlon Brando gli spaccò invece una mascella e cinque denti con un pugno, per poi risarcirlo con un lauto risarcimento attraverso i suoi avvocati. Galella era impavido ed incurante del pericolo. Vanity Fair e Time gli diedero l’appellativo di “Padrino dei paparazzi americani”, mentre Newsweek lo soprannominò “Paparazzo Extraordinaire”. Non c’è grande personaggio del jet-set internazionale di quel periodo che Galella non abbia fotografato. Il suo archivio consta di oltre 3milioni di scatti, tutti documentati e descritti dettagliatamente, di artisti, musicisciti, e celebrità di ogni tipo. Per fare solo alcuni esempi e menzionare solo alcuni nomi : Jacqueline Kennedy Onassis, Lady Diana, Aristotele Onassis, Truman Capote, Steve McQueen, Robert Redford, Paul Newman, Elizabeth Taylor, Richard Burton, Al Pacino, Robert De Niro, Greta Garbo, Liza Minelli, Madonna, Elton John, John Lennon, Mick Jagger, Diana Ross, Elvis Presley, David Bowie. E poi gli italiani: Sophia Loren, Claudia Cardinale, Federico Fellini, Anna Magnani, Luciano Pavarotti, Gianni Agnelli, Gianni e Donatella Versace.e molti altri ancora. Nella sua villa in New Jersey, dove si è spento il 30 aprile 2022 all’età di 91 anni, c’è una ricchissima documentazione sull’evoluzione del costume degli anni ‘60, ’70, ’80 e ’90 (i suoi “golden years”, anni d’oro) che è ritenuta unica al mondo. L’esposizione“Ron Galella , Paparazzo Superstar” a Conegliano è la prima restrospettiva al mondo di questo famosissimo paparazzo della storia della fotografia, un “viaggio nella memoria di un’epoca” che ci fa scoprire aspetti ed atteggiamenti nascosti di personaggi iconici. La mostra è articolata in 9 sale con fotografie prevalentemente in bianco e nero talora accompagnate dal racconto di come sono state realizzate, ed una sala video. Partendo dalla prima sala “ RON GALELLA, PAPARAZZO SUPERSTAT ”troviamo foto di Marlon Brando, Sean Penn, Gina Lollobrigida, Leonardo di Caprio ed altre ancora; nella sale 2, 3 e 4 denominate “CINEMA” le immagini esposte sono interamente dedicate alle dive e divi di Hollywood e non solo, degli anni ’60, ’70,’80 come : Robert Redford, Sophia Loren, John Travolta, Elisabeth Taylor, Paul Newman, Robert De Niro, Al Pacini, Brigitte Bardot, Dustin Hoffman, Jack Nickolson ed altri ancora.

Nelle Sale 5 e 6 “ MUSICA” : Robert Redford, Mick.Jagger, David Bowie, Modonna, Micheal Jackson, Elvis Presley, Bob Dylan, Stevie Wonder, Diana Ross, Paul McCartney ect…ect…seguono la sala 7 dedicata interamente ad ANDY WAHROL, protagonista della scena artistica degli anni ’60, ’70 e ’80 a New York. “ Ron Gallella era il fotografo preferito di Warhol; Galella ricambiò dedicandogli un intero libro”.
Si passa poi alla sala 8 “ JACKIE LA MIA OSSESSIONE” intermente dedicate alla first Lady americana e musa di Ron Galella. Jacqueline Bouvier Kennedy Onassis era infatti il suo soggetto preferito in assoluto, tanto da diventare una vera ossessione per Ron.
Nella Sala 9 “Disco years” sono esposti ritratti di celebrità all’interno delle discoteche più famose dell’epoca, a partire dal leggendario Studio 54 con foto di Liza Minelli, Grace Jones, Truman Capote, Steve Rubell e molte altre ancora. Il percorso di questa stupenda mostra di conclude con la sala video “SMASH HIS CAMERA” dove vengono proiettati alcuni spezzoni dell’omonimo docufilm diretto da Leon Gast e dedicato alla vita ed alla carriera del Re dei Paparazzi, un film che ha vinto il premio per la regia nella categoria documentari, edizione 2010, Sundance Film Festival.

La Mostra a Palazzo Sarcinelli sul paparazzo più famoso della storia, resterà aperta al pubblico sino al 29 gennaio 2023. Disponibile nel bookshop una preziosa e stupenda monografia “100 Iconic Photographs – A Retrospective by Ron Galella”, l’ultimo libro dell’artista, edita dalla casa editrice SIME BOOKS di Conegliano in collaborazione con Galella e pubblicata nel 2021.
Per concludere, molto significative le parole di Lucio Spaziante, Professore associato del Dipartimento delle Arti Visive dell’Univesità di Bologna: «Guardare le fotografie di Ron Galella significa poter entrare con nostalgia negli spazi intimi e ravvicinati di un mondo che non esiste più. Una galleria delle più importanti celebrità dello star-system del cinema e della musica…. […]..sono poche le icone del secondo Novecento che mancano nella galleria di ritratti di Ron Galella. Sembrerebbe l’album di un mitomane che nella propria stanza apponga foto di falsi amici. Ma nel caso di Ron Galella, sappiamo che è tutto vero.»

di Daniela Paties Montagner

immagine in evidenza: la locandina della mostra di Conegliano

Tags: Ron_Galella_palazzo_sarcinelli_conegliano_treviso_alberto_damian-paparazzo - re-dei-paparazzi
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Democrazia, un sistema che vuole conferme

Democrazia, un sistema che vuole conferme

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.