• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Democrazia, un sistema che vuole conferme

Diversamente dal resto del mondo il Bel Paese ha dato una svolta mentre in Usa, Israele e Brasile vince il sistema usato sicuro

Angelo Nardi by Angelo Nardi
11 Novembre 2022
in Editoriale
0
Democrazia, un sistema che vuole conferme
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La sfera democratica dell’emisfero terracqueo mai si è mostrata così inamovibile nella Storia. Il Novecento ci ha abituato a grandi cambiamenti, non sempre degni di buona memoria. I sistemi democratici che tendono sempre più ad affermarsi con diverse modalità formali ci hanno abituato a grandi cambiamenti che riescono ad evitare scossoni traumatici con sconvolgimenti sociali.

Questa tendenza che sembrava accentuarsi nel decennio passato con la nascita di grandi movimenti di contestazione che chiedevano svolte radicali (descamisados, gilet gialli, cinque stelle) pare si siano dissolti. Al loro posto l’affermazione di leader e formazioni già collaudate.

Contrariamente a ogni previsione l’ha infatti spuntata Joe Biden alle elezioni in cui si votavano gli organi parlamentari. Gli analisti prevedevano una disfatta dei democratici e invece il quadro politico, massimamente rappresentato dal presidente in carica, ha tenuto.

Non deve sorprendere più di tanto e forse deve essere messo in continuità con l’altro progressista che in Brasile ha vinto le elezioni su un contendente che aveva caratterizzato fortemente sé stesso e il Brasile durante il suo mandato. Ha vinto invece Lula dall’alto del suo importante passaggio presso le patrie galere per scontate una pena per la quale è stato poi dichiarato innocente. Non succede mai che un leader che ha conosciuto il carcere per motivi penali, non ideologici o strettamente politici, possa nuovamente concorrere a libere elezioni e addirittura vincere.

Ha vinto anche Benjamin Netanyahu in Israele. Lui non è progressista né democratico e nel vitalissimo Israele rappresenta il trapassato remoto. Gli israeliani invece lo hanno premiato. Forse il ricordo della pace con Arafat siglata da Clinton fine anni Novanta consiste in un ricordo di speranza ancora forte. Tant’è.

La lezione che sembra trarsi consiste nel fatto che i sistemi democratici negli ultimi mesi preferiscano premiare le persone che hanno dimostrato nella Storia il loro valore. Un modo per riconoscere il valore dei risultati o l’espressione di in certo conservatorismo che attualmente esprime la democrazia?

E sempre in tema di conservatori l’Italia premia le forze massimamente conservatrici. Ma nel farlo imprime una svolta di innovazione. Quasi a dire: per conservare bisogna innovare. Che stavolta l’Italia abbia dato una lezione al mondo?

Tags: democraziamondo
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Kim della Corea del Nord sovrintende a un contrattacco nucleare simulato contro Stati Uniti e Corea del Sud

Kim della Corea del Nord nucleare simulato contro Stati Uniti e Corea del Sud

20 Marzo 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata dell'Unità Nazionale

La guerra in Ucraina impone una risposta unitaria, europea e atlantica

17 Marzo 2023
Per esportare la democrazia non sono indispensabili le guerre

Per esportare la democrazia non sono indispensabili le guerre

14 Aprile 2022
Next Post
Energia, il rebus dei prezzi alti e della scarsità di gas

Energia, il rebus dei prezzi alti e della scarsità di gas

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.