• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

”Schiano Graffiti”, Il nuovo album di Johnny Lapio & Arcote Project

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Novembre 2022
in Cultura
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Schiano Graffiti è il nuovo album di Johnny Lapio con Arcote Project per DDE Records, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il progetto prende ispirazione dall’intellettuale e controparte Mario Schiano e le composizioni sottolineano in modo ironico e cinico alcuni tratti tipici dell’italianità. La suite, organizzata in cinque momenti sonori, è stata realizzata con diverse tecniche compositive e improvvisative che mirano a creare un suono di gruppo originale e riconoscibile. Schiano Graffiti è uno dei dieci progetti selezionati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Maeci – nell’ambito di “Vivere all’Italiana in musica, sezione Jazz” per rappresentare il jazz italiano nel mondo.

 

 

Compositore, trombettista e artista eclettico, Johnny Lapio rappresenta una delle figure più interessanti dell’attuale scena avanguardistica nazionale. È l’unico artista italiano ad aver firmato tre opere (e ad averle eseguite in prima assoluta) con il Maestro di fama mondiale Sylvano Bussotti (sia in qualità di compositore/musicista che di artista visivo), ad essere stato ufficialmente invitato dalla Tricentric Foundation e dalla Little Globe per un tour in New Mexico dopo il Sonic Genome di A. Braxton (a cui ha preso parte) e ad aver suonato nel Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto.

 

 

Durante la sua carriera è stato invitato per importanti omaggi ed anniversari come ad esempio quelli dedicati a Giorgio Gaslini, Sylvano Bussotti, Bruno Maderna e Cornelius Cardew, dal Museo del 900 di Milano. Non mancano all’appello nemmeno inviti da istituzioni internazionali come Japan Foundation, Tricentric foundation, Suika Music, Tgv snc e Little Globe per tour in Giappone, Usa ed Europa. Ha inoltre inaugurato importanti opere come il Pala Fuksas e il giardino pensile del grattacielo di Torino progettato da Renzo Piano.

 

 

Nell’ottobre del 2019 è stato invitato in qualità di compositore presso la Camera dei Deputati per aver composto la colonna sonora del documentario “Waiting” prodotto da Silvia Innocenzi, Mimmo Calopresti, Giovanni Saulini, con la regia di Stefano Di Polito. È stato chiamato in qualità di ospite per partecipare in programmi Rai come l’Idealista, Farenheit, Tg2 Costume e società, Battiti, Rai 5 cultura, Sky musica e arte. Numerose le collaborazioni discografiche tra cui il sodalizio con la DDE Records di Mike Generale che ha prodotto “Antrophosopie” e “Schiano Graffiti”, progetti che hanno ottenuto ottime recensioni sia nazionali che internazionali.

 

Nel 2022 è stato inserito nel prestigioso archivio Nomus di Milano (che annovera i lavori dei più importanti compositori italiani della musica d’avanguardia) con le composizioni Deja vu e Schiano Graffiti, prime pubblicazioni al mondo di musica jazz e contemporanea in Crypto card NFT.

 

PER ASCOLTARE “SCHIANO GRAFFITI” CLICCA QUI

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

18 Luglio 2025
Next Post
Caso Saman Abbas, generale Garofano, attesa per il riconoscimento del corpo, riconoscimenti antropometrici ed esame del DNA

Caso Saman Abbas, generale Garofano, attesa per il riconoscimento del corpo, riconoscimenti antropometrici ed esame del DNA

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.