• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Martino Cusano realizza il calendario “Ci vuole un fiore” per Naici

L’azienda Naici di Nettuno ha fatto realizzare dal fotografo pontino Martino Cusano, il nuovo calendario collezionabile 2023

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
23 Dicembre 2022
in Cultura
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando una nota azienda sposa la fotografia come mezzo di comunicazione, nascono delle piccole opere d’arte che si possono protrarre nel tempo. Infatti anche quest’anno la Naici Italia, con il suo nuovo calendario 2023 ha voluto promuovere una più intima forma di comunicazione e una visione più ampia dell’arte e della cultura. Il progetto vuole sostenere l’evoluzione del CalendarioNaici.it che dal 2022 è un progetto di comunicazione parallela al mercato tradizionale.

Questo noto marchio presente sul mercato dal 1980 che produce un’ampia gamma di resine e prodotti speciali per l’edilizia, dopo aver riscontrato un ampio successo con il calendario 2022 “Io & Noi” affidato al Fotografo Artista Comunicatore, Martino Cusano, presenta altri tredici scatti, che hanno visto lo stesso artista della macchina fotografica misurarsi con la semplicità di un fiore, per riscoprire il magico legame fra la materia e l’ambiente.

Partendo dal simbolo di qualcosa che cresce e si sviluppa, Cusano con questi scatti di “Ci vuole un fiore”, prova a ricordarci come le cose siano collegate fra loro.  La ricerca armonica di forme meno scontate, ha prodotto immagini che lasciano emergere un equilibrio dato da colori, spazi e superfici. Immagini che in qualche modo dialogano con le cose intorno.

Martino Cusano, impegnato da anni nella fine art per arredamento, spiega «E’ un confronto nato in studio, con elementi apparentemente dissimili e distanti:  Materia, Natura, Colore. Tra loro i fiori, come possibilità di una convivenza. Sono degli Still Life dove i fiori, soggetti tra i più rappresentati nell’arte, hanno la missione di veicolare altra bellezza e contemporaneità con la presunzione di contributo ad una malga visiva. La sfida è stata quella di misurarsi con la semplicità in tutti i sensi. Ricercare un’armonia attraverso accostamenti e composizioni continuando a ragionare sulle emozioni, quelle prodotte dall’impatto tra i soggetti dello scatto e il destinatario lontano dall’obiettivo, lo spettatore. Mi sono divertito a mettere in discussione ogni elemento, affidandomi e fidandomi dell’intuito creativo».

Questo calendario voluto fortemente dall’azienda, è un calendario sotto molti punti “diverso”, non è il classico “usa e getta”, ma vive con una sua anima, possiamo considerarlo a tutti gli effetti un oggetto d’arte “oltre il tempo”. Tredici fotografie d’autore, tredici modi di interpretare quello che non è un banale fiore, ma è di più molto di più.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Martino Cusano; Fotografia;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

La “Nuova Pelle” di Martino Cusano

9 Settembre 2022
Next Post
La Camera approva la manovra all’alba dopo l’ok alla fiducia. Leo: “Adesso la riforma del fisco”

La Camera approva la manovra all'alba dopo l'ok alla fiducia. Leo: "Adesso la riforma del fisco"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.