• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

Un nuovo premio in Spagna per Claudio Simonetti, dove suona dal vivo “Suspiria”

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
27 Marzo 2023
in Cultura
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il musicista e compositore Claudio Simonetti, ha appena vinto, il premio “Bernard Herrmann” al “Murcia European Fantastic Film Festival”  dopo aver ricevuto l’anno scorso il prestigioso “Golden Méliès d’Or European Fantastic Cinema Award” alla Carriera al “Festival di Sitges“. Sul palco del Murcia, Claudio Simonetti ha commentato «Mi emoziono sempre quando ricevo questi premi, oltretutto è il secondo che ricevo qui in Spagna. Ho preso il Premio al Sitges per la carriera e adesso qui. Sono veramente molto felice. Aspetto ancora tanti premi in Spagna che è un paese meraviglioso e spero di fare una tournè con il gruppo, i miei meravigliosi ragazzi dei Goblin. Questo premio va anche a loro.» Nella stessa serata ha suonato dal vivo la colonna sonora di “Suspiria” insieme alla sua band in occasione del 45° anniversario del film.

La carriera di Claudio Simonetti è indissolubilmente legata a quella di Dario Argento, avendo composto le colonne sonore per molti dei suoi film horror più famosi, tra cui Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena e Tenebre. Il musicista è stato un collaboratore fedele del “Maestro del Brivido“.

Claudio Simonetti nasce in Brasile il 19 febbraio 1952, ma si trasferisce in Italia all’età di 11 anni insieme alla sua famiglia. Successivamente, decide di iscriversi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma per studiare composizione e pianoforte. Il suo talento come compositore, arrangiatore, tastierista e produttore lo ha reso uno dei musicisti italiani più influenti sia in patria che all’estero. Ha fatto parte di molte band rock tra cui Il ritratto di Dorian Gray ed Oliver, ma è diventato famoso con i Goblin dopo aver creato la colonna sonora del film Profondo Rosso nel 1975. Claudio Simonetti è il leader dei “Claudio Simonetti’s Goblin”, la cui formazione attuale include Cecilia Nappo al basso, Federico Maragoni alla batteria e Daniele Amador alla chitarra.  Figlio di Enrico Simonetti, è un celebre compositore di colonne sonore per film italiani e americani. Tra i suoi lavori più noti ci sono le indimenticabili musiche scritte per i film di Dario Argento, per cui ha ricevuto importanti riconoscimenti in Spagna, ma anche composizioni realizzate per registi come George A. Romero, Ruggero Deodato, Sergio Martino, Lucio Fulci e Lamberto Bava. Ha collaborato anche con Castellano.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Claudio Simonetti; Goblin; Premio; Spagna;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.