• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

aziende e imprenditori hanno aderito a un progetto costruito per valorizzare l'Etruria meridionalee

Fabio Nori by Fabio Nori
19 Settembre 2023
in Cultura
0
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La DMO Borghi Etruschi ha sede in Cerveteri (RM) ed ha tra le finalità la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed ambientale, su 44 comuni del Lazio, dislocati sul litorale, Tuscia e Maremma LazialeLa DMO è nata grazie ad un avviso pubblico vinto con Regione Lazio lo scorso novembre ed oggi siamo una associazione mista con personalità giuridica ed Ente del Terzo Settore; tra i nostri partner, abbiamo l’onore ed il privilegio di ospitare il Comune di Fiumicino, il Parco di Veio, ed alcuni Istituti scolastici di Ladispoli e Civitavecchia, la Direzione Regionale dei Musei del Lazio ed il prestigioso Museo Etrusco Villa Giulia di Roma, insieme ai partner privati, altre 12 aziende ed imprese individuali che hanno aderito dal momento della fondazione (13.01.2023) . Grazie al nostro impegno per la costruzione delle reti locali ad oggi sono divenute ben 174, una rete importante, solida, costruita con pazienza e impegno di chi ha sempre dimostrato serietà, continuiamo ad accogliere aziende, artigiani, enti pubblici, fondazioni , desiderosi di offrire il nostro contributo al comparto turistico regionale.In questi giorni stiamo portando a termine l’organizzazione delle “nostre”giornate Europee del Patrimonio, indette dal Consiglio d’Europa, che si terranno nei giorni di sabato e domenica 23 e 24 settembre 2023. Saremo presenti su Cerveteri, Civitavecchia, Tarquinia e Tuscania con numerosi gruppetti di giovani che visiteranno i centri storici, i musei, conosceranno curiosità e aneddoti grazie alle nostre guide e gestori territoriali.Abbiamo ancora dei posti disponibili per gli studenti che desiderano visitare Civitavecchia e Cerveteri, con le seguenti modalità.Per Civitavecchia l’offerta è riservata agli istituti nostri partner di altre cittadine, come la Corrado Melone di Ladispoli, sono invitati a partecipare genitori ed alunni della scuola secondaria ad un tour che partirà dalla stazione di Civitavecchia, attraverserà parte del ghetto, per dirigersi alla visita del Museo e si concluderà con la visita del porto. Si tratta di una attività gratuita predisposta con l’accompagnamento di una guida turistica e di un gestore territoriale, abbiamo ancora qualche posto sia il turno di mattina delle 9 che per quello del pomeriggio delle 23, la visita potrà aver luogo indipendentemente dalle condizioni del tempo, ed il punto di partenza è davanti l’entrata della stazione di Civitavecchia. Accoglieremo le adesioni di studenti e genitori anche di altri istituti purché ci vengano preventivamente comunicati ed attendano qualche minuto la nostra conferma. Fino ad esaurimento posti, è tutto gratuito. ” Innamorati di Civitavecchia !”Per Cerveteri, invece, l’iniziativa è rivolta agli studenti universitari del Lazio, con un accompagnatore, o giovani tra i 18 ed i 28 anni. Qui si tratta di un archeo-trekking per la mattina del 23 settembre che sarà effettuato a cura di una nostra guida ambientale. Il prezzo dell’escursione, solitamente di € 15 a persona viene ridotto eccezionalmente ad € 9/cad., possono partecipare tutti i giovani tra i 18 ed i 28 anni. Accettiamo altre 20 persone fino ad esaurimento posti.Dopo l’archeo trekking potrete visitare il borgo di Cerveteri o la Necropoli sito Unesco. Segnaliamo che presso il Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri è in corso una mostra dal titolo ” Màchaira: la strage di Troia”.   Sono già esauriti i posti per le iniziative su Tarquinia e Tuscania, visita del centro storico medievale e del museo nazionale archeologico con le nostre guide.La nostra DMO attiva da maggio di quest’anno  si augura di crescere e consolidarsi sul territorio grazie alla rete costruita e costruenda, i ragazzi tutti sono invitati a scattare selfie e registrare esperienze delle loro visite sui social taggando @BorghiEtruschi

foto borghi etruschi

Tags: Cultura
Fabio Nori

Fabio Nori

Related Posts

Gloria ai paralimpomena!

Gloria ai paralimpomena!

18 Giugno 2023
We Make Future: a Rimini la fiera sull’innovazione più grande del mondo

We Make Future: a Rimini la fiera sull’innovazione più grande del mondo

10 Aprile 2023
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022

“Assassinio al British Museum”: in arrivo il 24 giugno il nuovo crime di John Rowland

9 Giugno 2022
Next Post

Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.