• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Fabrica di Roma riscopre il gusto per la tradizione con la Sagra della Pecora

Dal 14 al 16 Luglio, in provincia di Viterbo

Redazione by Redazione
14 Giugno 2017
in Eventi
0
Fabrica di Roma riscopre il gusto per la tradizione con la Sagra della Pecora
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

sagra-della-pecora  La tradizione sbarca in tavola con più di 50.000 arrosticini! Amanti dei sapori forti e decisi di una volta, unitevi: a Fabrica di Roma è tutto pronto per la “Sagra della Pecora”. L’appuntamento è fissato dal 14 al 16 luglio nel grazioso paese in provincia di Viterbo, che sorge a 300 metri di altezza nelle vicinanze del Lago di Vico. Quella del 2017 sarà un’edizione ricca di novità: salsicce e affettati di pecora, insieme ad arrosticini al tartufo e con fegato e cipolle, andranno ad arricchire il gustoso menù. Ogni sera, a partire dalle 19.30, verranno serviti l’antipasto del pastore, gli gnocchi al castrato e all’amatriciana, la pecora alla brace, le salsicce (anche di pecora), gli arrosticini e una specialità antica come la pecora “alla callara”, una ricetta che prevede una lunga cottura in un apposito paiolo di rame rendendo la carne talmente morbida da sciogliersi in bocca; e ancora l’insalata di pomodori, le patatine fritte, il cocomero e la torta di ricotta e pere.

Tra deliziose ricette della tradizione, dimostrazioni sull’arte della lavorazione del formaggio e spettacoli musicali dal vivo, ci sarà davvero l’imbarazzo della scelta. Ma la “Sagra della Pecora”, giunta alla sesta edizione, punterà prima di tutto alla riscoperta di antichissime tradizioni: in questo tratto dell’Alto Lazio l’ovinicoltura è una pratica che affonda le sue radici nella notte dei tempi; sviluppata nella “Mezzaluna Fertile” nel 10.000 a.C., fu importata in Italia dagli Etruschi, gli antenati degli attuali abitanti dell’Alto Lazio: un passato fatto di pastorizia, duro lavoro nei campi e tecniche di lavorazione sempre più affinate che si potrà respirare ogni sera in tavola.

La manifestazione –  organizzata in piazza Madre Teresa di Calcutta in località Vallette – prenderà il via venerdì 14 luglio, serata che vedrà protagonisti la “Marching Band” e i “Rock in Circus”; sabato saliranno sul palco gli “Studio Illegale” e Gianni Drudi, mentre domenica sarà la volta della musica disco funky 70’-80’ con i “Sabato Grasso”.

Ogni sera inoltre, i visitatori più curiosi potranno imparare con il mastro formaggiaio le tecniche di lavorazione del formaggio e della ricotta di pecora. Chi invece volesse trascorrere qualche ora in più da queste parti potrà scoprire l’antico paese di Fabrica di Roma con la Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa risalente al 1.110, la Chiesa di Santa Maria della Pietà, il Castello che sorge proprio al centro del paese e il medievale Palazzo Cencelli, che ora ospita il Comune; nei dintorni sorge la via Amerina, un itinerario turistico di grande impatto storico-religioso poiché rappresentava una via molto trafficata che collegava gran parte del territorio falisco già agli albori dell’Impero Romano, oltre alla Chiesa di Santa Maria in Falleri e a Falerii Novi, sito archeologico di un’antica città romana.

Redazione

Redazione

Related Posts

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

8 Febbraio 2023

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

8 Febbraio 2023

Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

8 Febbraio 2023
Next Post
Alla “Galleria Consorti” di Via Margutta, sino al 17 giugno, la rassegna “Siamo liberi”

Alla "Galleria Consorti" di Via Margutta, sino al 17 giugno, la rassegna "Siamo liberi"

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.