• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Agosto parte con il piede giusto: a Villa S. Stefano la Sagra dei Cecapreti

L'evento si terrà il 5 Agosto

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
21 Luglio 2017
in Eventi
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 5 agosto , a Villa S. Stefano si svolgerà la tradizionale sagra dei CECAPRETI , detti anche “strozzapreti”, uno dei più antichi e tradizionali piatti locali, degustati insieme ad uno squisito spezzatino  di bufaletta proveniente dalla valle dell’Amaseno. L’evento è organizzato  dalla locale Pro Loco in collaborazione con del Comune di Villa S. Stefano e con il Patrocinio  dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio . La manifestazione,  giunta alla sua XXXIX edizione si svolgerà sempre all’insegna della riscoperta delle tradizioni culinarie antiche proprie della Ciociaria e rappresenta un’occasione per fare un salto indietro nel tempo e rivivere un’atmosfera di altri secoli.

I Cecapreti ( STROZZAPRETI ): antico piatto  della tradizione locale la cui preparazione parte  fin dalla mattina  grazie alle  massaie locali a conoscenza dell’antica ricetta locale; alcune si danno da fare per la preparazione del sugo realizzato con carne proveniente da  allevamento locale.

La sagra dei “CECAPRETI” rinasce ad opera della Pro Loco nel lontano 1978 e trae le sue origini dall’antica “LIBERANZA DI AGOSTO” . Nei verbali di consiglio della comunità del 1643 (archivi comunali) si legge “Nella prima settimana di agosto si dovrà erogare all’aperto un piatto di cecapreti alla popolazione presente” .

Così ogni anno nello scenario di largo Biasini Genesio, contornato da un suggestivo  panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno, viene fatta rivivere a tutti i presenti, un’atmosfera che  riporta a quel tempo lontano quando alla popolazione, durante la prima settimana di agosto, veniva offerto un piatto di cecapreti. Ogni edizione della sagra dei cecapreti, richiama una moltitudine di turisti, amanti della buona cucina genuina e del buon vino locale. La sagra è diventata per Villa S. Stefano il simbolo dell’allegria, della collaborazione e della voglia di socializzare. La settimana di ferragosto rappresenta, come ogni anno, il culmine dell’estate e il periodo tradizionalmente dedicato alle vacanze. Ma anche chi resterà in paese avrà modo di passare delle piacevoli serate grazie alle iniziative del Comune, della Pro Loco, e delle varie Associazioni presenti sul territorio.

PROGRAMMA

ore  17:00, – apertura mercatino agroalimentare e artigianale,

ore  20:30, – apertura stando enogastronomico per la degustazione dei famosi cecapreti e della bufaletta,

ore 21:00 – Le Giannissime “ tributo femminile a GIANNA NANNINI”.

ore 22:00 – consegna 11° premio provinciale alla cultura “Pro Loco”,

ore:22:15 – seconda parte spettacolo musicale.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Ad Anzio, nella villa imperiale sul mare, presentato il “Nerone” di Venanzetti

Ad Anzio, nella villa imperiale sul mare, presentato il "Nerone" di Venanzetti

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.