• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Donne d’Amore al Campidoglio contro la violenza di genere

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Dicembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In Campidoglio è andato in scena il convegno Donne d’Amore organizzato da Virginia Barrett insieme all’On. Simonetta Matone che ha visto protagonisti esponenti della politica, cultura, arte e musica. Tra le premiate anche Jo Squillo e Francesca Alotta, ospite speciale Aida Yespica. Presso la Sala della Protomoteca si è tenuto il convegno “Donne d’amore – La discriminazione di genere: uguaglianze e differenze tra Occidente ed Oriente” organizzato dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett, operante da tempo sul territorio Nazionale in ambito sociale e culturale e dall’On. Simonetta Matone, che ha immediatamente salutato il pubblico con un accorato intervento: “Se c’è un tema tabù è quello del ruolo delle donne islamiche in occidente ed in realtà diverse rispetto a quelle della loro cultura di riferimento. Ogni volta che vedo celebrare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne non vedo mai trattata la condizione delle donne nell’Islam. Il rispetto di una cultura diversa non può mai passare attraverso le regole del diritto, soltanto l’affermazione delle leggi di uno stato di diritto è la soluzione”.

 

 

L’evento è nato nel 2009 per promuovere la drammaturgia femminile in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, si è arricchita negli anni con Convegni ed altre iniziative, un’iniziativa nata e fortemente voluta da Virginia Barrett che ogni anno tratta diverse importanti tematiche: “Per anni ho subito violenza, senza rendermene conto e questo vale per molte donne. Da quando ho aperto gli occhi mi batto per aprire gli occhi ad altre donne che soffrono nel silenzio, quest’anno la tematica che trattiamo è molto importante perché vogliamo dare voce a tutte le donne”, con il presidente della comunità Afghana in Italia Kaihan Mashriqwal che ha rimarcato: “Dopo quanto accaduto con l’avvento dei talebani le donne vogliono scappare perché sanno di non avere più una vita in Afghanistan. I talebani vogliono che stiano a casa e basta, lavoriamo da anni per loro e continueremo a farlo ancora di più dopo quanto accaduto perché non devono essere lasciate sole”.

 

 

La novità di quest’anno è il Premio Internazionale in cui tutte le forme di espressione artistica si cimentano nello scandagliare l’Universo femminile per sensibilizzare le platee di tutto il mondo contro ogni forma di violenza, fisica o psicologica e di discriminazione di genere. I lavori del Convegno si sono aperti con la Performance “Cryme” del Soprano d’Arti Silvia Colombini che ha indossato un abito dal titolo fortemente evocativo “Rinasci dalla Dignità” dello stilista Pierre Prandini, accompagnata dal violinista e direttore d’orchestra Alan Freiles Magnatta, e la testimonianza di Rita Cucè, pianista e prima artista italiana attiva in Afghanistan.

 

 

Inoltre è intervenuto in qualità di relatore l’On. Davide Bordoni, sociologo. Tra gli ospiti: Mohammad Idrees Jamali, Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Culturale Comunità Afghana in Italia accompagnato da Alessandra Book, studentessa di fotografia presso lo “IED” di Roma, impegnata in un progetto fotografico di documentazione sulla vita degli afghani a Roma, Sayed Naqeeb Latifi, esperto di musica afghana ha presentato lo strumento tradizionale “harmonium”. Apprezzata anche la presenza di Aida Yespica, che ha raccontato con gli occhi lucidi di quando in passato ha subito violenze fisiche e psicologiche. La scrittrice Cristina Brecciaroli ha invece presentato al pubblico il suo romanzo “La breccia sulla luna” in cui racconta le violenze subite dal padre identificato come un narcisista patologico.

 

 

Al termine degli interventi sono stati premiati artisti provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato al Premio Internazionale “Donne d’Amore” in varie sezioni. Francesca Alotta e Jo Squillo impegnate in campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, hanno ricevuto un premio speciale per il loro lavoro di artiste attiviste: la prima ha commosso il pubblico interpretando l’indimenticata Mia Martini, mentre la seconda ha presentato il nuovo documentario della sua Onlus Wall of Dolls dedicato proprio alle ragazze costrette a matrimoni combinati. Premio speciale anche all’Associazione Nazionale Centrailsogno di Palombara Sabina (RM) – Gestione del Centro anti violenza nella Casa della Salute.

 

 

Roberto Boiardi, titolare di Herald Editore, ha presentato il progetto Editoriale: “Donne d’amore – non solo racconti”, che si pone l’obiettivo di realizzare un libro in cui raccogliere le testimonianze venute fuori nel convegno. È stato presentato, il progetto solidale “Una cittadella per la vita” che vede impegnata l’Associazione Naschira nella realizzazione di un presidio ospedaliero per donne e bambini dedicato a Padre Pio e Madre Teresa di Calcutta nel villaggio di Thakkellapadu in India alla presenza di Don Prakash Marlapati, Vicario Parrocchia San Giustino Martire in Roma.

 

di Marcello Strano

Tags: CampidoglioDavide BordoniSIMONETTA MATONE
Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Roma. De Santis (LCR): senza personale città rischia di perdere fondi PNRR

7 Febbraio 2022
Comunali, i candidati sindaci. La meritocrazia per governare Roma?

Comunali, i candidati sindaci. La meritocrazia per governare Roma?

23 Settembre 2021
Roma, Matone-Maritato(Lega): “Al fianco degli urtisti”

Roma, Matone-Maritato(Lega): “Al fianco degli urtisti”

2 Settembre 2021
Roma. Bordoni: verde pubblico nel degrado, cittadini si sentono abbandonati

Roma. Bordoni: verde pubblico nel degrado, cittadini si sentono abbandonati

1 Giugno 2021
Next Post

Roma. Allarme Gualtieri: servono ingegneri e tecnici per progetti Pnrr

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.