• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Comunali, i candidati sindaci. La meritocrazia per governare Roma?

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
23 Settembre 2021
in Politica
0
Comunali, i candidati sindaci. La meritocrazia per governare Roma?
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In principio era “la meritocrazia” ma la storia degli artisti (pittori – scultori), degli scrittori, dei poeti, dei musicisti è la fonte di prova che le prime opere non hanno trovato il successo o peggio sono stati celebrati post mortem.

Dante Alighieri docet dopo 700 anni. Così dice Ludwig van Beethoven “Io non conosco nessun altro segno di superiorità nell’ uomo che quello di essere gentile”. La buona società romana prima di scegliere il Sindaco dovrebbe leggere la storia del grande compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco,  già da ragazzo un talento molto promettente. A Roma hanno diritto di voto 2,3 milioni di cittadini iscritti nelle liste elettorali. Nella composizione di genere le donne sono in maggioranza. Si vota in 1.349 comuni il 17% del totale di tutta Italia.  

Per aiutare gli elettori romani ad una scelta consapevole Paeseroma ha effettuato una ricerca sui titoli accademici e professionali dei candidati alla carica di Sindaco indicati in ordine alfabetico:

Paolo Berdini (Roma ti Riguarda) – laurea in ingegneria

Andrea Bernaudo (Liberisti Italiani) – laurea in giurisprudenza

Carlo Calenda (Azione) laurea in giurisprudenza

Elisabetta Canitano (Potere al Popolo) – laurea in medicina – ginecologa

Fabiola Cenciotti (Popolo della famiglia) – non trovato titolo di studio – pilota di aerei

Cristina Cirillo (PCI) – laurea in geologia

Giuseppe Cirillo (Partito delle Buone Maniere) – non trovato titolo di studio

Rodolfo Concordia (Democrazia Cristiana) –  non trovato titolo di studio – la lista è sub iudice

Margherita Corrado (Attiva Roma) – laurea in lettere classiche; master in archeologia

Gian Luca Gismondi (MIS – Movimento Idea Sociale) – laurea i giurisprudenza – avvocato

Francesco Grisolia (Sinistra Rivoluzionaria) – non trovato titolo di studio

Roberto Gualtieri (centrosinistra) laurea in lettere, dottorato di ricerca in scienze storiche alla Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino

Sergio Iacomoni (Movimento Storico Romano) titolo di studio non trovato

Monica Lozzi (Revoluzione Civica) titolo di studio non trovato

Paolo Oronzo Magli (Movimento Libertas) titolo di studio non trovato

Fabrizio Marrazzo (Partito Gay) laurea in ingegneria – ingegnere

Enrico Michetti (centrodestra) laurea in giurisprudenza – avvocato – docente a contratto esterno all’Università di Cassino

Carlo Priolo laurea in economia e commercio; laurea in giurisprudenza; laurea in sociologia; vincitore al 1° posto del dottorato di ricerca “teoria e tecnica della ricerca sociale – studi di epistemologia” presso l’Università degli   Studi di Roma; diploma di lingua inglese British School. Dottore commercialista, avvocato, sociologo, economista, giornalista professionista.

Micaela Quintavalle (Partito Comunista) titolo di studio non trovato

Virginia Raggi (M5S) laurea in giurisprudenza – avvocato

Luca Teodori (Movimento 3V – Vaccini vogliamo la verità) titolo di studio non trovato

Rosario Trefiletti (Italia dei Valori) – laureato in economia e commercio- economista

Gilberto Trombetta (Riconquistare l’Italia) – giornalista

Ogni candidato può scrivere al quotidiano Paese Roma per segnalare errori o omissioni. L’articolo ha lo scopo di aiutare l’elettore romano ad una scelta consapevole per indicare il proprio rappresentante per amministrare la città dove vive.

L’informazione sui candidati alla carica di Sindaco ha registrato l’anomalia sul generale silenzio del candidato Carlo Priolo bannato da tutti i media. La Repubblica edizione speciale elezioni, l’Ansa, Telecom 24 mediaset, Roma Today, inizialmente l’Ordine degli Avvocati di Roma poi inserito, Money.it, Fanpage.it, Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere della Sera, Il Foglio, tutte le reti Mediaset. Anche in tutte le anticipazioni giornalistiche prima del 5 settembre quando le liste sono state ufficialmente ammesse il candidato Carlo Priolo non è stato mai nominato.

 

 Francesca Romana Cristicini

Tags: Campidogliocandidaticomunali
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Roma. De Santis (LCR): senza personale città rischia di perdere fondi PNRR

7 Febbraio 2022

Donne d’Amore al Campidoglio contro la violenza di genere

2 Dicembre 2021
Roma: Di Stefano (Udc), irregolarità a seggio centrale, intervenga Lamorgese

Roma: Di Stefano (Udc), irregolarità a seggio centrale, intervenga Lamorgese

12 Ottobre 2021
Il candidato Grisolia (PCL): «L’unica proposta di rottura e anticapitalista è la nostra»

Il candidato Grisolia (PCL): «L’unica proposta di rottura e anticapitalista è la nostra»

3 Ottobre 2021
Next Post
Perdono cattolico ai no-vax. Sgarbi: «Non sono peccatori, il vero peccato è la bassa razionalità di molti vaccinati»

Perdono cattolico ai no-vax. Sgarbi: «Non sono peccatori, il vero peccato è la bassa razionalità di molti vaccinati»

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.