• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Andrea Delogu presenta oggi al Museo dell’altro e dell’Altrove il nuovo fumetto di Maicol&Mirco

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
18 Dicembre 2021
in Cronaca, Eventi
0
Andrea Delogu presenta oggi al Museo dell’altro e dell’Altrove il nuovo fumetto di Maicol&Mirco
0
SHARES
110
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da poco più di un mese è arrivato in libreria il quinto volume della raccolta integrale degli Scarabocchi di Maicol&Mirco, le geniali vignette rosse e nere pubblicate sul web e riproposte da BAO Publishing in un’Opera Omnia a partire dal 2018.

Le persone invidiose dicono che Mirco non esiste, ma non sanno che i fumetti fanno esistere chiunque. Per imbattersi da vicino in questo fenomeno unico nel suo genere, l’appuntamento è alle ore 17.00 di sabato 18 dicembre al MAAM di Roma, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia.

Proprio negli ex stabilimenti Fiorucci di via Prenestina 913, oggi uno dei principali luoghi dell’arte contemporanea indipendente a Roma, ad accogliere i lettori saranno Andrea Delogu e Maicol.

La scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva, fan di vecchia data degli Scarabocchi di Maicol&Mirco, per questo quinto volume ha curato l’introduzione e contribuito anche con un suo disegno:”Mi sono sentita una fan del disagio intelligente e colto.

“Dell’attenzione ai dettagli che io non ho ma che quando leggo Maicol & Mirco scopro e noto, e la mia giornata sembra meno sola e banale.” Tra le curiosità da sapere, nella serie Netflix ‘Strappare lungo i bordi’ l’immagine che fa da sfondo allo smartphone di Zerocalcare è la vignetta ‘Chi è felice è complice’ di Maicol&Mirco, oggi online anche in versione salva schermo.

Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco sono dei fumetti empatici: i personaggi vivono delle esperienze in cui è possibile riconoscersi, nel bene e nel male, senza censure. Un flusso inarrestabile di umanità. Un’umanità spesso confusa e terribile, ma anche brillante, generosa, commovente, raccontata in modo semplice e diretto. Un’epopea esistenziale e filosofica senza uguali nel fumetto. NO! per questa edizione si avvale di un book design studiato da LRNZ. I creatori degli Scarabocchi di Maicol&Mirco sono autori di Il Papà di dio (BAO Publishing, 2017) e Gli Arcanoidi (Coconino, 2018). Sanno parlare a tutti in modo semplice e profondo e scrivono anche libri per bambini come Palla Rossa e Palla Blu (2016) e Palla Rossa e Palla Blu rotolano ancora (2019), pubblicati da BAO Publishing.

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

4 Ottobre 2023
Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

4 Ottobre 2023
Next Post
Blocco Studentesco Roma, disoccupato l’istituto Giovanni XXIII

Blocco Studentesco Roma, disoccupato l'istituto Giovanni XXIII

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.