• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Torino: due giorni di degustazioni con i produttori della strada del barolo

L’associazione Strada del Barolo e grandi vini di Langa, dopo due anni di assenza, ritorna a Torino presso il Palazzo Barolo con un due giorni di degustazioni.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
22 Febbraio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 26 e 27 febbraio, il Palazzo Barolo, una delle più importanti dimore nobiliari barocche della Città di Torino, ospiterà 15 produttori della Strada del Barolo che si alterneranno per offrire al pubblico due serate di degustazione di alto livello.

L’evento è promosso dall’Associazione Strada del Barolo e dei grandi vini di Langa. L’associazione nata nel 2006 ha lo scopo di valorizzare, promuovere e animare il territorio dove nascono i pregiati vini di Langa.

Gli affascinanti spazi secenteschi delle antiche e nobili cantine del Palazzo Barolo, faranno da cornice perfetta ai partecipanti che saranno guidati in un viaggio del gusto alla scoperta del “Re dei Vini”: il Barolo.

Questo vino di colore rosso granato con riflessi aranciati e all’olfatto è intenso e persistente con note fruttate e floreali. Il barolo nasce nel cuore delle colline di Langa, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio di 11 Comuni, fra cui quello di barolo, che ha dato il nome al vino. Il Barolo viene prodotto con uve Nebbiolo e deve affinare per almeno 3 anni di cui almeno 18 mesi in botte. Diventa Barolo Riserva dopo 5 anni di affinamento.

I produttori vinicoli presenti nei due giorni sono: Agricola Gian Piero Marrone, Boroli, Bric Cenciurio, Diego Morra, Dosio Vigneti, Franco Conterno, Fratelli Serio & Battista Borgogno, I Bré, Josetta Saffirio, Marchesi di Barolo, Moscone F.lli, Olivero Mario e Rocche Costamagna. I produttori di Food che allieteranno i commensali sono: Agrisalumeria Luiset, Cascina Boschetto e Il Germogli dei Sapori.

Entrambe le serate saranno precedute da un salotto degustazione dal titolo: Le donne del Barolo: da Giulia Colbert alle produttrici di oggi condotto dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Poggio. Interverranno alcune produttrici di vino che racconteranno la loro esperienza.

 

Agostino Fraccascia

Tags: vino barolo; Torino;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Figli allontanati: Piccolo prodigio del tennis già a cinque  anni, ma hanno fermato la sua corsa

Figli allontanati: Piccolo prodigio del tennis già a cinque anni, ma hanno fermato la sua corsa

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.