• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“La Mia Generazione Festival” con Cristina Donà, The Zen Circus, Casino Royale, Alessandro Fiori, Hu, Emma Nolde, Whitemary, Nudha e Leda

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Agosto 2022
in Eventi
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La quinta edizione de “La Mia Generazione Festival” sarà all’insegna del rapporto tra generazioni più mature e giovanissime. Due grandi headliner come Casino Royale e The Zen Circus, due grandi realtà della musica italiana come Alessandro Fiori e Cristina Donà si alterneranno sul palco con alcuni dei maggiori talenti in circolazione per le nuove generazioni come Hu, Whitemary, Leda, Emma Nolde, Nudha. Il festival è frutto della collaborazione tra G-RO srls, Comune di Ancona e Arci.

 

Il direttore artistico Mauro Ermanno Giovanardi che riassume lo spirito della quinta edizione: “Sembra ieri quando abbiamo iniziato, e invece siamo già arrivati alla V edizione de La Mia Generazione Festival. Questi 4 anni sono stati a loro modo unici e irripetibili. Il primo invitando tantissimi dei protagonisti di quella stagione pazzesca degli anni ‘90 (Cristina Donà, Ginevra Di Marco, Raiz, Marlene Kuntz, Adrian Sherwood, solo alcuni degli ospiti invitati), creando sin da subito un clima bellissimo col pubblico, con esibizioni live, incontri, sonorizzazioni e dj-set strepitosi. Una partenza col botto e un’empatia con la città davvero incredibile.La seconda con un emozionante evento fatto al Porto Antico, con i Subsonica, dove fecero la data con più pubblico del loro tour estivo, ed iniziando a confrontarci e ad invitare i figli legittimi di quella generazione con Colapesce, Maria Antonietta, Carlo Pastore, direttore artistico del MIAMI, Emiliano Colasanti della 42 Records, giusto per fare qualche nome. Continuando il rapporto con la musica internazionale – con i Deus – e riformando per l’occasione i La Crus.

 

Poi la terza edizione, fatta al Teatro delle Muse, nell’estate della prima pandemia, dove la diretta streaming era diventata consuetudine, l’abbiamo voluto fare in maniera super professionale con una emittente televisiva per garantire uno standard di altissima qualità, perché durante il lockdown troppo spesso la qualità, appunto, era davvero scadente e la musica ha pagato troppo pegno. Si è aggiunto anche una persona straordinaria al gruppo di lavoro come Massimo Cotto che ha portato competenza e divertimento sul palco. Vinicio Capossela, Brunori, Motta, Vasco Brondi, Lucio Corsi i primi che mi vengono in mente, per consolidare la formula delle generazioni che si incrociano e interagiscono per sfuggire alla retorica della nostalgia. L’anno scorso, l’idea è stata quella di tornare solo alla musica, perché nell’anno e mezzo della pandemia, si era parlato sin troppo e suonato zero, per cui la visione è stata quella del ritorno al festival puro. Senza incontri, senza mostra, senza Dj set. Senza video. Sempre con pubblico seduto e contingentato, però doveva essere la musica a parlare. E in tema di interpolazioni generazionali ci doveva essere prima o poi anche un padre o una madre putativa, oltre che i figli. Per cui Nada ci è sembrata perfetta per questo, insieme a Giorgieness, a Rachele Bastreghi e a Violante Placido, che di mestiere fa l’attrice, ma nell’animo è una musicista di rock’n’roll da sempre. E poi Niccolò Fabi, Diodato, Francesco Bianconi.

E quest’anno? Quest’anno si fa un punto di quello che è stato fatto, e si lavora per dare possibilità alle nuove generazioni. Tornano gli incontri, e ogni sera un headliner di grande livello dividerà il palco con giovani di grande talento. Ci saremo noi con il Decamerock, ci saranno Cristina, i Casino Royale, gli Zen Circus, e Ale Fiori, che avrebbe dovuto vincere il Tenco senza se e senza ma, e poi la bravissima Whitemary, Emma Nolde, Nudha, i Leda… la musica di qualità non appartiene a nessuna generazione.

La quinta edizione del festival incrocia la grande mostra antologica di Guido Harari. Guido arrivò alla Mole assieme a me, per il primo anno de LMGF, e sono orgoglioso che da quel seme ora ci sia qui la sua prima antologica. Per questo, il festival chiuderà domenica in mostra: ci saremo io, Guido, la bravissima Giulia Cavaliere e gli artisti che vorranno fermarsi a parlare delle sue fotografie. Il fatto di chiudere questa edizione, così come iniziammo la prima, con la mostra di Guido Harari, mi sembra perfetto. Quando 5 anni fa pensai a come raccontare quella stagione musicale nelle sue varie forme, pensai subito a Guido Harari, perché era l’occhio più autorevole, aveva lavorato con tutti i più grandi, e ricordo che il primo servizio fotografico fatto con lui per i La Crus mi emozionò molto. Sapere della sua magnifica personale proprio alla Mole mi ha inorgoglito molto.”

 

L’Assessore alla cultura del comune di Ancona, Paolo Marasca dichiara: “Negli ultimi anni, adottando scelte precise e dando la sensazione di accoglienza nei confronti di progetti di grande qualità, abbiamo reso La Mole un punto di riferimento per molti artisti che non solo arrivano con i loro tour, ma che qui vogliono costruire progetti, spesso innovativi, coinvolgendo tante persone del territorio. Quest’anno, inutile dirlo, facciamo i conti con una congiuntura economica difficile, ma siamo stati in grado, grazie proprio alla reputazione che ci siamo guadagnati, di costruire un palinsesto di altissimo livello e di non perdere il passo, anzi. Questo palinsesto è arricchito da due grandi mostre alla Mole, quella di Guido Harari “Remain in Light” e quella di Ancona Foto Festival dal titolo “Frontiere”, e da una grande mostra che partirà in Pinacoteca il 27 di agosto. Nella congiuntura, abbiamo una capacità attrattiva unica, ma soprattutto non abbiamo rinunciato a una linea strategica che ci contraddistingue, come dimostrano l’arrivo di un progetto innovativo e bellissimo come il GoDaiFest e il consolidamento de La mia generazione.”

I biglietti sono già in vendita sul circuito VivaTicket sia per le singole serate – 10€ + diritti di prevendita – sia con la modalità abbonamento per l’intero festival – 25€ + diritti di prevendita – al seguente link https://bit.ly/3vxzVxK. Rivendite disponibili anche presso i teatri del circuito Amat (senza diritti di prevendita) con prenotazioni telefoniche possibili al numero 071 2072 439 dal lunedì al venerdì 10:00-16:00 (orario continuato).

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE

h 21.00 CORTE MOLE
Cristina Donà – Live Set, con interventi del critico musicale Michele Monina

 

h. 22.00 Decamerock – spettacolo di teatro canzone di e con Massimo Cotto, Chiara Buratti, Francesco Santalucia e l’inconfondibile voce di Mauro Ermanno Giovanardi.

 

VENERDÌ 9 SETTEMBRE

h. 19.15 SALA VANVITELLI – Mostra Harari
Michele Monina in “Anatomia del corpo femminile” con Hu, Whitemary, Emma Nolde e Marta Del Grandi

h 21.00 CORTE MOLE

Live di:
Whitemary
Emma Nolde

Hu

Casino Royale feat. Marta Del Grandi + Venaus Quintet

Presenta Massimo Cotto

h 00.30 LAZZABARETTO
Dj Set a cura di Carlo Chicco


SABATO 10 SETTEMBRE

h. 19.15 SALA VANVITELLI – Mostra Harari
Michele Monina in “Talk con gli Zen Circus”

h 21.00 CORTE MOLE
Live di:
Nudha
Leda
Alessandro Fiori
The Zen Circus
Presenta Massimo Cotto

h 00.30
Dj Set a cura di Arci


DOMENICA 11 SETTEMBRE

h. 18.00 SALA VANVITELLI – Mostra Harari
“Wall of Words in a Wall of Sound”

Giulia Cavaliere incontra Guido Harari, con la partecipazione di Mauro Ermanno Giovanardi, Michele Monina e gli artisti che hanno partecipato al festival per questo lounge di chiusura, con un ospite a sorpresa.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

5 Dicembre 2023

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Next Post

MotoTematica 2022, il festival dedicato al cinema della motocicletta: l'8 e 9 ottobre alla Casa del Cinema di Roma

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.