• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Casa del Cinema, presentato il videoclip sociale dedicato all’autismo “Sono come te” di Daniele Savelli

Marcello Strano by Marcello Strano
13 Settembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grandi emozioni alla Casa del Cinema di Roma per la proiezione del videoclip sociale “Sono come te” presenti, l’artista Daniele Savelli, il regista Gabriel Cash, il cast composto da autorevoli artisti che hanno espresso un loro pensiero, con sensibilità per il tema sociale, come Manuela Arcuri, Massimiliano Buzzanca, il piccolo Francesco Trentadue, Stefano Buttafuoco che ci ha svelato un’anticipazione di “Il cacciatore di sogni” da lui ideato e condotto, la cui prima puntata andrà in onda il 27 dicembre 2022, in seconda serata su Rai 3, il programma fa seguito all’uscita del libro “Il bambino 23” ed è la conferma dell’impegno di Buttafuoco verso tematiche sociali.

 

 

Inoltre erano presenti il truccatore Gennaro Marchese, Agnese Branca responsabile di produzione di Romarteventi, inoltre la produzione “WellSee” Angelisa Castronovo ed Antonino Moscatt che insieme alla Presidente dell’Associazione culturale Romarteventi Francesca Piggianelli, sempre attenta a temi sociali, hanno reso possibile la realizzazione. Il videoclip è dedicato alla consapevolezza sull’autismo, un tema sociale importante e trattato con delicatezza, quasi come una favola, realizzato nella suggestiva location di Sant’Angelo di Roccalvecce di Viterbo (Lazio).

 

 

Si ringraziano per la presenza e per le loro testimonianze legate al sociale il giornalista, Presidente di Assotutela ed autore del libro di imminente uscita PPP La fine del diverso, in occasione dei cento anni di Pier Paolo Pasolini, Michel Emi Maritato, il conduttore di numerose iniziative sociali Massimo Zamponi, Presidente di Umbria Arti Visive e Scheggino Attiva, Lidia Vizzino, Consigliera dell’Umbria Film Commission, la Presidente Stefania Stellino di Angsa Lazio Onlus, la Direttrice Sanitaria Monica Santacroce della Cooperativa Sociale Idea Prisma 82 e per l’associazione Acas di Sant’Angelo di Roccalvecce (VT), il Vice Presidente Alessandro Chiovelli ed il Consigliere Egle Rossetti.

 

 

Un ringraziamento speciale a Chiara Coricelli, Amministratore Delegato di Pietro Coricelli SPA per la partecipazione, alle maestranze ed a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto. Il videoclip tratta il tema sociale dedicato all’autismo, un argomento che tocca da vicino il bravo cantautore Daniele Savelli che racconta in modo semplice, un argomento delicato con tutte le difficoltà affrontate per chi ha in famiglia la stessa problematica. Musica, immagini e parole: un vero e proprio videoclip emozionale per raccontare il mondo dell’autismo in un momento storico in cui le disabilità sono ancora di più strette nella morsa di regole ferree, distanze e un diritto alla salute spesso accartocciato.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023
Next Post
La fiaba reale di un gioiello mediterraneo: l’Isola di Altavilla

La fiaba reale di un gioiello mediterraneo: l'Isola di Altavilla

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.