• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Ariccia, due mostre fra Galleria Art Saloon e Palazzo Chigi

Fino all’11 novembre ad Ariccia, presso la Galleria Art Saloon e alle Sale dell’Altana di Palazzo Chigi sono in programma due mostre dove si vuole dare uno sguardo artistico sull’evoluzione della misoginia, in cui l’arte riesce a dare il suo contributo in modo incisivo.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
23 Ottobre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Inaugurata ad Ariccia in provincia di Roma presso la Galleria Art Saloon in collaborazione con l’Associazione Guatemala Es Guatemala con il Patrocinio del Comune di Ariccia la mostra “Art Tales: Leggende, Miti, Superstizioni”. La mostra è stata curata da Alessandra Altieri in collaborazione con la Presidente dell’Associazione Guatemala Es Guatemala, Brenda Estrada.

“Art Tales: Leggende, Miti, Superstizioni” è una mostra internazionale dove partecipano diversi artisti provenienti da varie parti del mondo fra cui quelli di Città del Guatemala, come: Annamaria Batignani, Osvaldo Martufi Bausani, Beate Bennewitz, Martina Bianchin, Andres Lopes Blasco, Daniela Caporro, Tammaro Cristiano, Concetta D’Abarno, Andrea Deesy, Veronica Dell’Oro, Sebastian Lopez Duran, Antonio Esposito, Brenda Estrada, Edoardo Feola, Lisette Giron, Marcos Antonio Gutierrez, Grazia Laterza, Carla Lombardi, Katy Maleki, Raffaella Martino, Erick Menchu, Romeo Mesisca, Massimiliano Montepaone, Silvano Ottaviani, Luciano Popolla, Corinna Proietti, Beverly Rowley, Lillo Sauto, Sonia Sciamanna, Claudio Sosa, Diego Stella, Elena Tontini, Maria Teresa Trovato, Anna Rita Tullio, Rocco Antonio Valente, Luis Villagres e Stefano Bove Zhew. In questa occasione, tutte le opere vendute appartenenti ai guatemaltechi, parteciperanno ad una raccolta fondi che sarà devoluta ad un’associazione in Guatemala che si occupa delle “madri bambine”. Le opere di questi artisti sono visitabili presso la galleria fino al 11 novembre.

Questi dipinti e sculture di entrambi i continenti, sono un connubio di storie e leggende che raccolgono nella maggior parte dei casi storie di misoginia,  affondando nella storia stessa dell’uomo; dal libertinaggio di Zeus, al Ratto delle Sabine, alle Geishe, fino ad arrivare alle leggende meno conosciute del Sud America. Queste opere sono sono da monito per l’apertura della mostra contro la violenza sulle donne, a Palazzo Chigi di Ariccia.

Infatti, il 26 ottobre ci sarà l’inaugurazione della mostra “Pensavo fosse amore” presso le Sale dell’Altana di Palazzo Chigi, mostra collettiva d’arte contro la violenza sulle donne che conclude il discorso della misoginia iniziato con le opere in “Art Tales: Leggende, Miti, Superstizioni”. La mostra presso Palazzo Chigi è curata da Alessandra Altieri. Al Vernissage saranno presenti il Sindaco di Ariccia, Gianluca Stacconi; Il Senatore, Marco Silvestroni e il Procuratore Distrettuale della Repubblica di Velletri, il Dott. Giancarlo Amato, che ha fortemente voluto questa manifestazione.

Gli artisti in esposizione presso Palazzo Chigi sono: Veronica Aquino, Beate Bennewitz, Martina Bianchini, Antonella Brugnoli, Daniela Caporro, Patrizia Claps, Roberta Conti, Rossana Cosci, Tammaro Cristiano, Andrea Deesy, Carla Lombardi, Loretta Meliffi, Silvano Ottaviani, Vanessa Pellegrini, Corina Proietti, Cristoforo Russo, Antonia Lo Rillo, Marika Scarchilli, Diego Stella e Anna Rita Tullio. Le opere di questi artisti sono visitabili presso Palazzo Chigi fino al 1 novembre. Successivamente le due mostre “Art Tales: Leggende, Miti, Superstizioni” e “Pensavo fosse amore” verranno unificate in un unico luogo presso la Galleria Art Saloon. Pertanto chi volesse visitarle dal 2 novembre fino all’11 novembre, potranno recarsi direttamente alla Galleria Art Saloon in Piazza Domenico Sabbatini 18 ad Ariccia.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Ariccia; Galleria Art Saloon; Palazzo Chigi;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

La depressione, il male che in tanti fanno finta che non esista

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.