• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

La depressione, il male che in tanti fanno finta che non esista

Un articolo sulla depressione scritto dal giornalista Vincenzo Capretto che merita di essere condiviso

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
24 Ottobre 2022
in Lifestyle
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A cura di Vincenzo Capretto

Ho sentito la necessità di scrivere questo articolo perché continuo a vedere, sentire sempre più morti di un male che ancora, nel ventunesimo secolo, viene considerato meno di un raffreddore: la DEPRESSIONE.

La depressione è una malattia

La depressione è una malattia, una malattia, e non mi stancherò mai di dirlo, non è uno stato, non è un capriccio; una malattia alla stregua di qualsiasi altra, se non peggiore, perché non c’è ancora una cura chiara e specifica. Ne sono a contatto sempre di più e vi posso assicurare che è una malattia che si sta allargando a macchia d’olio, e sarà il male del secolo come il cancro…

Il problema siamo noi

Ma il problema non è solo la patologia di per sé, ma siamo NOI, tutti noi che continuiamo a ignorarla e ammettiamo la sua esistenza solo quando colpisce a uno di noi, perché sia chiaro la DEPRESSIONE, come una neoplasia, può colpire chiunque: il ricco, il povero, il bambino, il giovane, l’adulto e l’anziano.

La depressione può essere combattuta?

Si certo può essere combattuta o gestita, ma con l’aiuto di tutti noi e non solo di psicologi e psichiatri, sicuramente determinanti; non solo con la volontà della persona che viene colpita da questo male subdolo, ma da chiunque si trova nella sfera della vita del MALATO, in un modo o in un altro può fare qualcosa. Troppo, troppo spesso ho sentito frasi testuali del tipo: “sta facendo finta”, “non ha nulla”, “se lui è depresso io che devo dire che ho…”, “vabbè quindici giorni di malattia dal lavoro e gli passa tutto”, “ma poi come fa ad avere la depressione se ha tutto”, “sarà perché si è separato”, “sarà perché non tr…”, “state lontano da quello è pazzo”, “quello è strano”. Potrei continuare per un bel po’. E queste sono le frasi che si sentono alle spalle di chi è depresso, ma capite che queste sono anche le frasi che ascolta il potenziale depresso futuro.

Chi è il depresso?

Chiariamo un’altra cosa, senza tecnicismi che lasciamo agli esperti, depresso non è solo colui che ha lo sguardo cupo, basso, che non vuole parlare con nessuno, che è asociale, depresso è anche colui che sorride, colui che svolge una vita normale, colui che apparentemente non ha nulla e forse neanche sa di sapere di esserlo; è pure colui che fa di tutto per nascondere la sua malattia. Purtroppo, la depressione può colpire in forme sempre più diverse e disparate. Può arrivare improvvisamente e magari andare via, ma poi può ritornare.

Come reagisce il depresso

Chiunque venga colpito da questo male, può reagire in maniera differente e, come detto, può perfino non capirlo. C’è una piccola parte che preferisce il silenzio, la solitudine e provare a uscirne da solo o al massimo farsi seguire da uno psicologo. Per sua scelta. Poi ci sono gli altri due casi, statisticamente i più frequenti. Il primo, la stragrande maggioranza, quelli che vorrebbero dirlo al mondo intero, ma hanno paura, perché è la società che gli impone il silenzio, per la considerazioni che tutti hanno di questa malattia invisibile. E magari la sorte vuole proprio che sia uno di quelli che fino a poco tempo prima “sparlava” alle spalle del malcapitato. Quindi conosce benissimo il pensiero degli altri. E veniamo alla terza categoria, ma non meno importante: chi si confida con il collega, l’amico, il parente e giustamente va anche dal suo medico di base, tendenzialmente è costretto suo malgrado ad ascoltare frasi del tipo… “devi reagire”, “tutto dipende da te”, “passerà. Sai quanti problemi ho io”, “se non ce la fai rivolgiti a uno specialista”, “vabbè dai non hai voglia di lavorare”, “caccia gli attributi e reagisci”, “è tutto nella tua testa” (certamente e dove?), “nessuno ti può aiutare se non te stesso” “pensa a chi combatte con un tumore” “ma quando torni a lavoro, su dai” …  Anche qui potrei continuare, ma preferisco fermarmi. Frasi che non fanno altro che peggiorare la sua situazione. Hai una ferita, un tumore, un intervento da fare? Tutti solidali. È lì, è evidente. Sei depresso? Non hai nulla. Nulla, non si vede. Ribadisco questo concetto, checché se ne dica al contrario davanti a una morte, è questo il vero pensiero. Il medico di base? Non tutti per fortuna. “Prendi queste gocce e vedi che andrà meglio”. Come dire, Ponzio Pilato.

Cosa possiamo fare?

Dobbiamo far comprendere a tutti, con i media, con conferenze, con articoli, con trasmissioni, anche conversando tra di noi, che la depressione è una malattia, e che non è un problema parlarne, per chi ne soffre. Non è qualcosa di cui vergognarsi. Le persone che si confiderebbero, aumenterebbero a dismisura, ve lo posso assicurare, ma chiaramente non basta questo. Provare a fargli sentire la nostra vicinanza, non con frasi ovvie e banali, lasciarlo sfogare, stare anche in silenzio, che spesso ha pure più effetto e se proprio non si sa cosa dire, anche “un forza, ci sono se hai bisogno di qualcosa” o semplicemente un “come stai” ogni tanto. Se di persona anche un sincero abbraccio, un caffè. “Trascinarlo” a fare qualcosa. Non abbandonatelo neanche se siete certi che vada da uno psicologo, da solo non può fare miracoli, come neanche i farmaci dello psichiatra. Vi assicuro che è tutto vero a chi pensa che loro devono avere la forza di uscirne da soli, devono farsi seguire da qualcuno, ma anche noi possiamo fare tanto, soprattutto quando sappiamo o sospettiamo qualcosa. Dopo è tutto inutile. Quando veniamo a sapere che quella persona non ce l’ha fatta più, che l’unica strada per uscirne, è stata mettere fine alla sua vita, per favore, abbiate il buon senso di tacere e non versare neanche una lacrima o chiedervi come sia stato possibile, perché forse anche se inconsapevolmente, avete con i vostri NON gesti, con le vostre NON parole, fomentato, alimentato quel gesto estremo.

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post

Eliachesuona: ‘’la musica mi ha salvato dai problemi con il cibo’’

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.