• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Torna Camminata tra gli Olivi e flash mob #Abbracciaunolivo contro l’emissione di CO2

Domenica 30 ottobre si ripeterà anche nel Lazio l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi gli itinerari alla scoperta degli ulivi per sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ambiente

Erica Noli by Erica Noli
26 Ottobre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Lazio sarà protagonista della sesta edizione della Camminata tra gli Olivi. Domenica 30 ottobre avrà luogo l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in 170 città italiane. La Camminata si svolgerà ad Allumiere, Boville Ernica, Canino, Castelforte, Castro dei Volsci, Lenola, Minturno, Mompeo, Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, San Vito Romano, Sant’Elia Fiumerapido, Selci, Toffia, Vallecorsa e Vetralla con escursioni in bici, percorsi di trekking, visite ai frantoi, esperienze di raccolta delle olive e varie degustazioni.

In queste città durante la Camminata tra gli Olivi si terrà il flash mob #Abbracciaunolivo con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia dell’ambiente e la lotta all’abbandono dei terreni olivicoli attraverso la riduzione di emissioni di CO2 e il ritorno all’olivicoltura tradizionale. I partecipanti saranno chiamati a tenersi per mano e daranno vita a cerchi e girotondi intorno agli alberi di olivo. Un gesto simbolico che servirà a manifestare l’amore verso una pianta che protegge l’ambiente e l’impegno della comunità a conservare il paesaggio olivicolo e a recuperare i terreni abbandonati. Il vicepresidente delle Città dell’Olio, Alfredo D’Antimi, e il consigliere nazionale delle Città dell’Olio, Daniele Ricci, hanno dichiarato: “Ringraziamo le Città dell’Olio laziali che hanno raccolto il nostro invito ad aderire a questa iniziativa. Ci auguriamo di essere in tanti a partecipare al flash mob “Abbracciaunolivo” perché anche attraverso un gesto simbolico di migliaia di persone in tutta Italia, si potrà celebrare l’olivo, la pianta che più di ogni altra protegge l’ambiente, rinnovando l’impegno dell’intera comunità nella conservazione del paesaggio olivicolo e nel recupero dei terreni agricoli abbandonati”.

Per quanto riguarda gli itinerari, la camminata tra gli oliveti di Allumiere prevede passeggiate tra gli ulivi, interventi divulgativi e degustazioni di olio locale accompagnato dal caratteristico pane giallo di Allumiere. L’evento di Lenola invece regalerà la visita a Il Castelliere, il sito archeologico risalente all’età del Bronzo. Inoltre, è prevista una sosta alla Chiesa delle Benigne Grazie con assaggi di olio e prodotti locali, dimostrazioni sulla raccolta e la potatura con prove pratiche per adulti e bambini. A San Vito Romano invece si inizierà il percorso con il tour delle chiese per fare poi tappa al Castello Theodoli, conosciuto per la sua caratteristica forma navale. Una volta giunti al frantoio si terrà un incontro divulgativo con l’agronomo locale e a seguire la raccolta delle olive. Selci regalerà ai partecipanti un percorso tematico in cui si potrà provare l’emozione della raccolta e si potrà degustare la bruschetta con l’olio novello. A Toffia è previsto un tour esperienziale in ebike fra i borghi antichi della Valle del Farfa con una sosta al museo dell’olio. A Vetralla, invece, la manifestazione ha un programma molto ricco che durerà tre giorni e prevede un convegno sulla cultura dell’olio e la qualifica del territorio, visita e aperitivi di benvenuto presso i frantoi con racconti storici e degustazioni. Inoltre, dal 29 ottobre al 1° novembre nel centro storico di Vetralla si potrà assistere alla sfilata storica, allo spettacolo degli sbandieratori e ad una mostra di attrezzi agricoli, vecchi e nuovi. Previsto anche un menù a base di olio extra vergine di oliva in tutti i ristoranti e locali della città.

“Quest’anno abbiamo deciso di dedicare le nostre Camminate tra gli olivi a due grandi temi: la crisi ambientale e l’abbandono olivicolo, sensibilizzando la popolazione e sollecitando il Governo sulla necessità di incentivare il ritorno all’olivicoltura tradizionale e sostenibile. Inoltre, riteniamo importante valorizzare l’olivicola sociale attraverso nuovi bandi specifici per l’imprenditoria giovanile e femminile. In Italia, ci sono alcune eccellenze che fanno scuola e possono costituire un modello da imitare” ha dichiarato Michele Sonnessa, Presidente delle Città dell’Olio.

Erica Lucia Noli

 

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post
Seguirà dibattito …

Seguirà dibattito …

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.