• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Cristoforo Russo con la sua “Manhattan Transfer” in Ekklesia

Venerdi 9 dicembre vernissage della collezione di “Manhattan Transfer” del pittore campano Cristoforo Russo presso una suggestiva location ai piedi del Vesuvio a Torre del Greco in provincia di Napoli. La mostra sarà visitabile fino al 28 dicembre.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
4 Dicembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In una suggestiva cappella gentilizia di metà ‘700 alle falde del Vesuvio, dal 9 al 28 dicembre si potrà visitare la collezione “Manhattan Transfer” di Cristoforo Russo, sotto la Direzione Artistica di Toto Toralbo. Il vernissage, in programma per il 9 dicembre e anche l’occasione per un incontro sul tema “Commistioni nella cultura popolare” con la partecipazione straordinaria del Professor Rosario Pinto, di Raffaele Califano con “I canti e ritmi della tradizione” e del Pedagogo Robin Summa creatore di maschere.

Il progetto è stato patrocinato dalla Pro Loco di Torre del Greco, dallo Studio Associato Napoletano, Vanity Her e Flora Campana. Ancora una volta “Manhattan Transfer” continua a raccogliere consensi dalle istituzioni e non, per condividere l’emozione e lo spirito benefico a favore di “Mente e Coscienza Odv” (Associazione di volontariato per le disabilità). Per l’occasione ci sarà l’anteprima nazionale “le creazioni di Loredana Petrillo” della collezione faschion “Sensart 12”

Il nome del progetto “Manhattan Transfer”, è un omaggio al Maestro romano Renzo Vespignani e l’omonima mostra di dipinti e disegni eseguiti dal 1988 al 1992, durante il suo soggiorno a New York, dove traeva spunto dal romanzo di John Dos Passos del 1925 con il titolo appunto “Manhattan Transfer” e dal gruppo vocale jazz statunitense fondato nel 1969, “The Manhattan Transfer”.

Ad ospitare i visitatori sarà la locatin “Ekklesia” a Torre del Greco,  con interessanti stimoli visivi, tattili, culinari, teatrali, musicali e poetici. La direzione spiega «In questo periodo di novena natalizia ed in questo luogo così evocativo, che definiamo di ambient experience, ci teniamo che l’arte si possa guardare, ascoltare e toccare offrendo agli ospiti momenti insoliti, magari sorseggiando un cocktail internazionale. Il tutto nella cornice della tradizione di cui siamo da sempre testimoni e portavoce. L’interattività di Manhattan Transfer è tutto questo e non solo: crocevia immaginario di diversi popoli, culture, generazioni, ere, matrici, pensieri ed espressioni. In altre parole una sorta di scambio ferroviario, che sia di New York , Roma o il golfo di Napoli è solo un dettaglio: luogo fisico o figurato capace di far incontrare flussi e persone provenienti da luoghi diversi e diretti verso altrettanti diversi lidi».

Grazie alla dimensione multimediale e ludica del progetto, il visitatore sarà in grado di indagare la sfera delle proprie emozioni nascoste che ognuno di noi proviamo fin dalla tenera età. Per l’occasione, l’autore analizza le opere dei grandi Maestri, attraverso l’accademia dell’arte (Pulcinella, Arlecchino, Pantalone, Rugantino, Meo Patacca) e delle maschere da tutto il mondo (Supereroi, maschere asiatiche ed africane).

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Manhattan Transfer; Cristoforo Russo; Ekklesia; Torre del Greco;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Mamme dal paradiso all’inferno in un solo “clic”, travolte da un insolito destino

Mamme dal paradiso all'inferno in un solo “clic”, travolte da un insolito destino

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.