• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

Pochi giorni all’attesissimo concerto degli “Indaco” all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con tanti ospiti sul palco e la presenza della band piemontese “Yo Yo Mundi”.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
23 Gennaio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
109
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A due mesi dall’uscita del nuovo album “Due Mondi” (Alfamusic), il 27 gennaio gli “Indaco” presenteranno il loro nuovo lavoro con il concerto che si terrà all’Auditorium Parco della Musica di Roma presso la Sala Petrassi.

Da trent’anni, il gruppo degli Indaco riunisce musicisti di diversa estrazione, mescola generi, fonde stili in un solo linguaggio e colleziona musiche provenienti da tutti gli angoli del globo, traducendole in un’unica lingua.

Con “Due Mondi“, il loro ultimo lavoro discografico, gli Indaco dimostrano come sia possibile viaggiare senza limiti tra Napoli e il Sud Italia, i Balcani, il Medio Oriente fino all’India grazie al potere della musica che ci offre la libertà di volare con la fantasia. “Due Mondi” è il prosieguo di “Mediterraneo Express“, uscito nel 2019, che ha definito lo stile della formazione. Grazie alla ricchezza degli arrangiamenti curati da Jacopo Barbato in qualità di produttore artistico e autore, l’album raggiunge nuove profondità musicali. Nel nuovo progetto, diretto da Mario Pio Mancini e Valeria Villeggia,  con Maurizio Catania e Maurizio Turriziani, tornano due importanti volti della storia discografica del gruppo: il percussionista Arnaldo Vacca che, dopo alcuni anni di assenza è ritornato a registrare e a comporre per il gruppo, ed Enzo Gragnaniello che già in ben cinque album precedenti ha prestato la sua voce al progetto. Sono poi arrivati nuovi membri al gruppo, come Graziano Galatone che ha regalato una sua ballata intensa e oscura, Renato Vecchio con il suo duduk dalle melodie antiche e Fabio Mancano con la sua energia dirompente.

Sul palco oltre agli Indaco, si esibiranno la band piemontese “Yo Yo Mundi”, il gruppo di danza orientale “Raqs Noveau” e come special guest  “Militant A” degli “Assalti Frontali”.

Gli Yo Yo Mundi, un gruppo di rock-folk italiano con oltre trent’anni di attività alle spalle, provengono dal Monferrato la terra della canzone d’autore e delle storie di Luigi Tenco, Paolo Conte e Pavese. Hanno pubblicato quindici album, di cui il penultimo, “Evidenti tracce di felicità“, è arrivato tra i finalisti del Premio Tenco per l’Album dell’anno. L’ultima uscita risale al novembre 2020 e si intitola “La rivoluzione del battito di ciglia” ed ha rappresentato una svolta tanto nel suono che nella poetica. Il gruppo è composto da Paolo Enrico Archetti Maestri, Eugenio Merico, Andrea Cavalieri, Chiara Giacobbe e Dario Mecca Aleina.

Special Guest della serata sarà Luca Mascini, noto con lo pseudonimo di Militant A, rapper, scrittore ed arteducatore italiano. La sua carriera ha inizio negli anni ’80 quando diventa Dj a Radio Onda Rossa e fonda il gruppo Onda Rossa Posse. Militant A fondò successivamente il gruppo Assalti Frontali, che a partire dai Centri Sociali portò in tutta Italia la passione espressiva del più impegnato hip hop diventando un simbolo di fedeltà e dedizione sociale e politica. Nel corso della loro trentennale attività, hanno pubblicato dieci album.

In un concerto che mette sul palco artisti diversi, non poteva mancare la sensualità della danza orientale, con l’esibizione del gruppo “Rasq Noveau” fondato da Viviana Pierdominici, che danzeranno sulle note degli Indaco.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Indaco; Yo Yo Mundi; Rasq Noveau; Militant A;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.