• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

Marcello Strano by Marcello Strano
6 Febbraio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dalla Sala Stampa del Casinò di Sanremo si è tenuta la prima conferenza stampa della 73esima edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda dal 7 all’11 febbraio 2023 in prima serata su Rai1, RaiPlay e Radio2. Alla conferenza Rai moderata dal Vicedirettore Comunicazione Rai/Press & Media Office Fabrizio Casinelli, sono intervenuti: Gian Paolo Tagliavia (Amministratore Delegato Rai Pubblicità), Stefano Goberti (Amministratore Delegato Plenitude Eni), Mario Zanetti (Direttore Generale Costa Crociere), Massimo Nalli (Presidente e Amministratore Delegato Suzuki Italia), Roberto Cerioli (Direttore Generale Poltronesofà), Stefano Coletta (Direttore Intrattenimento Prime Time della Rai), Federica Lentini, (Capoprogetto e vicedirettrice dell’Intrattenimento di Prime Time della Rai), Paola Marchesini (Direttrice di Rai Radio 2), Amadeus (Conduttore e Direttore Artistico del Festival Sanremo), Gianni Morandi ( co-conduttore dell’edizione 2023), Alberto Biancheri (Sindaco di Sanremo), Silvia Ormea (Assessore alla Cultura del Comune di Sanremo) e il presidente del Casinò di Sanremo Adriano Battistotti.

 

 

“Sarà un festival in sequenza con i precedenti ma molto differente, grazie al gran lavoro che Amadeus fa sulle canzoni. Abbiamo definito i precedenti tre festival sempre in funzione degli accadimenti del paese: il primo anno è stato una festa, il secondo c’è stata la reclusione, il terzo una fase ancora di incertezza. Arriva ora questo quarto festival nelle piene funzioni che l’espressione artistica finalmente può portare”, ha spiegato Stefano Coletta.

 

 

Dopo aver dedicato un pensiero alla strage causata dal terremoto che ha colpito in queste ore la Turchia e la Siria, Gianni Morandi, co-conduttore di questa edizione del Festival, ricorda il suo rapporto con Sanremo: “Per me è una festa tornarci. Negli ultimi anni il palcoscenico del festival è tornato centrale ed è molto importante per la musica italiana. Mi ricordo quando vedevo Sanremo al bar di Monghidoro con mio padre, con Modugno che allargava le braccia e faceva il giro del mondo. Da allora io ci sono venuto molto volte. Quest’anno Amadeus mi ha chiesto di venire e l’ho fatto. Sanremo piace alla gente, me ne accorgo anche per strada: ha 73 anni, ma secondo me andrà avanti ancora decine e decine di anni”.

 

 

Amadeus, alla sua quarta volta come direttore artistico e conduttore del Festival, ha detto:” Sono felice di stare qui: ogni anno è diverso, per le canzoni, per lo spettacolo e perché c’è un clima diverso. Sono onorato di avere Gianni Morandi con me: è la storia dello spettacolo”.

 

 

Sarà un’offerta senza precedenti quella proposta dalla Rai sulle piattaforme di RaiPlay, RaiPlay Sound e sui propri profili social. Su RaiPlay sarà possibile guardare la diretta streaming delle serate di Sanremo 2023 in onda su Rai1, disponibili anche in versione LIS (il linguaggio dei segni) e in formato 4K (per le Smart TV abilitate); o scegliere l’opzione aggiuntiva di Radio2 Visual, per seguire il Festival dal backstage dell’Ariston con Ema Stokholma, Gino Castaldo e le incursioni di Valerio Lundini.

 

Già durante la diretta, su RaiPlay saranno disponibili i contenuti “on demand” Sanremo 2023: le clip di tutte le esibizioni dei cantanti, gli interventi degli ospiti e tutti i momenti più emozionanti da rivedere in tempo reale. Le puntate delle 5 serate saranno pubblicate poi, integralmente, pochi minuti dopo la conclusione. Su RaiPlay sarà poi disponibile in esclusiva, la versione estesa di “Muschio Selvaggio da Sanremo”, in piattaforma dal 7 all’11 febbraio: 5 puntate della durata di 40 minuti, con Fedez e Luis Sal che incontreranno molti dei protagonisti del Festival. Sempre su RaiPlay inoltre, i programmi correlati come l’aftershow “VivaRai2…VivaSanremo!” con Rosario Fiorello, “Radio2 Speciale Sanremo” con Valerio Lundini, il “PrimaFestival” con Andrea Delogu e tanti contenuti esclusivi dedicati alla kermesse e disponibili solo in piattaforma, tra cui quelli delle Teche Rai. Inoltre, dal 6 al 12 febbraio, in esclusiva, sulla piattafrma sara possibile seguire le dirette delle conferenze stampa ufficiali del Festival, a cura dell’Ufficio Stampa Rai. In un’ottica di accessibilità,le puntate e le clip on demand del Festival di Sanremo saranno pubblicate su RaiPlay anche in versione LIS e con l’audiodescrizione

 

 

Su RaiPlay Sound sarà possibile invece ascoltare il Festival in diretta su Rai Radio2: le canzoni, le interviste a caldo di Gino Castaldo ed Ema Stokholma, la comicità di Valerio Lundini e tanti altri momenti, raccontati in tempo reale dall’Ariston. Inoltre, tutte le canzoni in gara, i duetti, i momenti di intrattenimento, saranno disponibili su RaiPlay Sound in modalità “audio on demand”. RaiPlay Sound propone inoltre, due podcast original: a partire dal 7 febbraio, ogni giorno saranno disponibili le puntate di “Muschio Selvaggio da Sanremo“, con Fedez e Luis Sal e quelle di “Caffè Sanremo” con Gino Castaldo, con tutti gli aggiornamenti dal dietro le quinte dell’Ariston. Infine, nell’offerta di RaiPlay Sound, anche una selezione di playlist tematiche con le puntate dei programmi dell’archivio Radio Rai dedicati al Festival, da Radio Techetè a Pezzi da 90: interviste, brani, raccolte di voci e suoni per raccontare oltre settant’anni di Festival.

 

 

Sui social l’edizione 2023 del Festival di Sanremo si annuncia come la più amplia di sempre e per questo Rai ha aggiunto quest’anno il profilo ufficiale @sanremorai su TikTok, inaugurato pochi giorni fa dal Direttore Artistico Amadeus: una divertente finestra in più con tanti contenuti specifici per la “Gen Z“. Video, foto, meme e contenuti extra vengono pubblicati anche sui profili Rai presenti su Instagram, Facebook e Twitter: oltre agli account ufficiali SanremoRai, il racconto social del più grande evento mediatico nazionale ha già avuto inizio anche sui profili Rai1, RaiPlay, Rai Radio2, Rai Ufficiale, Ufficio Stampa Rai, RaiPlay Sound, RaiNews24 e Rai Pubblica Utilità. L’hashtag ufficiale per seguire e commentare l’evento su tutte le piattaforme social è #Sanremo2023.

 

Durante la Conferenza Stampa, Amadeus ha svelato l’ordine di uscita dei cantanti in gara per la prima e seconda serata:

 

MARTEDI 7 FEBBRAIO

 

ANNA OXA
GIANMARIA
MR.RAIN
MARCO MENGONI
ARIETE
ULTIMO
COMA_COSE
ELODIE
LEO GASSMANN
CUGINI DI CAMPAGNA
GIANLUCA GRIGNANI
OLLY
COLLA ZIO
MARA SATTEI

 

MERCOLEDI 8 FEBBRAIO

WILL
MODA’
SETHU
ARTICOLO 31
LAZZA
GIORGIA
COLAPESCE DIMARTINO
SHARI
MADAME
LEVANTE
TANANAI
ROSA CHEMICAL
LDA
PAOLA & CHIARA

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

5 Dicembre 2023
Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

5 Dicembre 2023

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023
Next Post
Sono in diminuzione gli adolescenti italiani sempre connessi a Internet

Sono in diminuzione gli adolescenti italiani sempre connessi a Internet

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.