Un evento di portata fondamentale si è svolto il 26 marzo presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, catalizzando l’attenzione degli operatori del settore turistico e immobiliare.
La conferenza stampa, promossa da Istituto ICAf, ha acceso i riflettori su una tematica di stringente attualità: la regolamentazione degli affitti brevi e il loro impatto sull’ecosistema turistico nazionale.
Sotto il claim “La mia città non è un albergo, ma una casa per tutti!”, l’incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama politico e giornalistico. Annarita Patriarca, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione Turismo, e Ivan Giordano, Presidente ICAf e giornalista, hanno offerto il loro contributo in un dibattito moderato da Ilaria Galli, Co-redattore ICAf TV.
Al centro della discussione, temi cruciali per il futuro del settore: dalla necessità di un Testo Unico che disciplini gli affitti brevi, al riconoscimento della figura dello Short Rent Manager attraverso una norma UNI. Un focus particolare è stato dedicato all’equilibrio tra settore alberghiero ed extra-alberghiero, e alla riforma della tassazione per un sistema più equo e sostenibile.
L’evento ha rappresentato un’occasione imperdibile per chi opera nel settore turistico e immobiliare, offrendo spunti di riflessione e possibili scenari futuri. La diretta streaming ha permesso a un vasto pubblico di seguire i lavori, alimentando un dibattito che si preannuncia acceso e ricco di implicazioni.
L’hashtag #GiustiziaTuristica, insieme a #AffittiBrevi, #ICAF e #CameraDeiDeputati, ha contribuito a dare risonanza all’evento sui social media, amplificando la portata del messaggio e coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.
Resta alta l’attenzione sulle prossime mosse del legislatore, chiamato a trovare un punto di equilibrio tra le diverse esigenze in campo, per garantire uno sviluppo sostenibile e armonioso del settore turistico italiano.