• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

C’era una volta Studio Uno: intervista ad Alessandra Mastronardi

«Sanremo grande emozione, Master of None top secret»

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
2 Febbraio 2017
in Spettacoli
0
0
SHARES
114
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Si presenta con qualche giorno in anticipo, Sanremo permettendo, la nuova miniserie “C’era una volta Studio Uno” in onda in prima serata su Rai Uno il 13 e il 14 febbraio.

La fiction in due puntate, diretta da Riccardo Donna, racconterà gli aneddoti e le avventure dello storico programma Rai del 1960.

Una storia per ripercorrere i tempi d’oro della tv italiana in bianco e nero.

Ne è certo il produttore della Lux Vide, Luca Bernabei che in conferenza ha dichiarato «Un programma che faceva sognare gli italiani, oggi manca questa magia e speriamo che torni al più presto».

Una lunga mattinata che ha visto la presenza di tutto il cast della serie. Le tre protagoniste, Alessandra Mastronardi (Giulia), Diana Del Bufalo (Rita) e Giusy Buscemi (Elena). Tra i volti maschili, Edoardo Pesce ha incarnato Antonello Falqui. Domenico Diele e Gianmarco Saurino sono invece rispettivamente Lorenzo e Renato. Assenti alla conferenza altri due interpreti principali, Antonello Fassari (Mariotti) e Giampaolo Morelli (Bocci).

screen am

Alberto Fuschi ha incontrato per una videointervista presso gli studi Rai di V.le Giuseppe Mazzini, la protagonista Giulia, interpretata da Alessandra Mastronardi che si è concessa gentilmente a qualche domanda e curiosità.

Intervista ad Alessandra Mastronardi «Lo stile di Studio Uno l’ho rivisto in Stasera a Casa Mika, mi piacerebbe vedere alla conduzione uno showman italiano ogni sera»

So già che sei un amante della tv in bianco e nero e quindi di Studio Uno, cosa manca alla tv di oggi rispetto a quello dei tempi che possiamo definire gloriosi?

Manca forse un pò di eleganza, c’è un pò di eleganza in meno nella tv di oggi, ogni tanto non in tutti i programmi. Io ammiravo quando i presentatori si vestivano in tutto punto con smoking e via dicendo e salutavano i telespettatori dicendo «Signori e signori buonasera» e iniziava il programma, diciamo che questo un pò manca.

Per rivivere un pò il gusto della tv del passato, hai recentemente interpretato con grandi risultati, la valletta del Rischiatutto, tra qualche giorno Sanremo, qual’è il programma che oggi si avvicina di più a quella tv?
Ci sono stati un pò di varieta come Stasera a Casa Mika per esempio, un pò si è avvicinato a quegli anni dove c’era cultura musica e spettacolo. Oppure magari i programmi che sono condotti da uno showman o una showgirl come Paola Cortellesi e Laura Pausini. Sono quei programmi contenitore dove hanno tutto un pò. A me piacerebbe vedere un programma alla Studio Uno, dove ogni sera ce un presentatore diverso come è stato in The Late Night Show, per esempio può essere presentato da Pierfrancesco Favino per una sera o Diana Del Bufalo in un’altra.

«L’Allieva successo inaspettato, Master of None progetto top secret, Sanremo sarà una grande emozione»

Un augurio per C’era una volta Studio Uno, l’altra fiction Rai, l’Allieva come speravano tanti fan avrà una seconda serie, ti aspettavi questo successo? Cosa cambia nel tuo personaggio di Alice Allevi e se si sa già la data di inizio riprese…

Non mi aspettavo questo successo, su Alice Allevi non so dire nulla, sono in trepitande attesa, so che Alessia Gazzola sta partecipando alle sceneggiature, ci sarà la seconda serie ma bisognerà aspettare un pò

Set internazionale: è uscito recentemente Lost in Florence, aspettando Titanium White, e soprattutto Master of None 2, la fiction più attesa. Qualche rivelazione sul personaggio?
Non posso dire niente su Master Of None, a breve ci sarà la conferenza, non so se in Italia, poi ne potremo parlare ora non posso proprio dire nulla.

Sanremo tra qualche giorno, qual’è il momento che temi di più?

Temo Sanremo in generale. Non so se Carlo Conti ha fatto fuori la scalinata. Sarò molto emozionata, se mi vedete dire qualche stupidata o tremare sarà per l’emozione.

Articolo, intervista, foto e montaggio a cura di Alberto Fuschi  

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

5 Febbraio 2023
Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

4 Febbraio 2023

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Next Post
Sangue sui binari di Francesco Bonvicini

Sangue sui binari di Francesco Bonvicini

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.