• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Anteprima nazionale per la commedia musicale “La grande occasione…chissà se va…!”

Il teatro “Tor Bella Monaca” è stato lo scenario dell’anteprima nazionale della commedia musicale “La grande occasione…chissà se va…!”, prodotta e interpretata da Maria Carla Rodomonte con la regia di Marco Simeoli.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
9 Ottobre 2022
in Spettacoli
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grande successo, per l’anteprima de “La grande occasione…chissà se va..!”, che chiude la prima serata con sold out. Entusiasta il pubblico presente, che alla fine della commedia è rimasto per conoscere il cast e scattare foto. L’opera nasce da un’idea di Maria Carla Rodomonte, produttrice e attrice, come atto d’amore e segno di gratitudine nei confronti della grande Silvana Bosi, attrice e regista teatrale scomparsa nel 2020, con la drammaturgia firmata Claudio Pallottini, scrittore, sceneggiatore e attore, ha collaborato con Gigi Proietti, Arnoldo Foà, Simona Marchini, Enzo e Carlo Vanzina. La è regia di Marco Simeoli, che ha lavorato in teatro, al cinema e in televisione, sia come attore sia come aiuto regista e regista, con nomi importanti tra cui: Gigi Proietti, Bruno Corbucci, Carlo Lizzani,  Gino Landi, Giorgio Albertazzi, Pier Francesco Pingitore, Garinei & Giovannini.

Questa commedia oltre a dei nomi importanti per la produzione, regia e drammaturgia vanta un cast di artisti, in scena e dietro le quinte eccezionali. Gli attori protagonisti sono: Fioretta Mari nel ruolo di Berta, Stefano Masciarelli nel ruolo di Alberto, Mimmo Mignemi nel ruolo del capocomico Mimmo, Maria Carla Rodomonte nel ruolo di Jessica, Ida Elena De Razza è Ida, Giovanna Cappuccio è Vanessa, Daniele Derogatis è Remo, Pamela Lacerenza è Sonia, Cristina Pensiero è Ines, Giuditta Sin è Lilly e Matteo Tugnoli è Gigi. Fanno parte del corpo di ballo: Manuel Bartolotto, Veronica Borra, Vincenza Brini, Federica Buttarelli, Cristina Da Villanova, Francesco De Simone, Stefano Martoriello, Giuseppe Merenda e Anita Pepe. Le musiche sono ad opera di Pino Perris, le scene di Alessandro Chiti, i costumi sono di Graziella Pera, le coreografie di Maura Paparo. La produzione esecutiva è di Gianclaudio Bandista, Andrea Bianchi è il maestro conceratore, Manuela Scravaglieri è l’aiuto regista. Assistenti alla regia sono Andrea Ruggieri e Giulia Proietti; assistente coreografa è Martina Grilli e il light design è ad opera di Umile Valnieri.

Quest’opera teatrale è una commedia musicale, ironica e leggera, che ricorda per certi versi, gli spettacoli di varietà del sabato sera di Rai 1.  Si narra la storia di una compagnia di varietà che si trova a vivere “la sua grande occasione” visto che un noto politico, innamoratosi della prima attrice, potrebbe dare una “grossa mano” a tutta la compagnia, in ambito economico e di popolarità, se questa accettasse il suo corteggiamento. Peccato però che la donna sia follemente innamorata del primo attore della compagnia e che la sua scelta rimane su quest’ultimo, almeno in partenza, perché si sa lo spirito è forte, ma la carne… Intorno alla vicenda di questi tre personaggi ruotano le storie personali ed artistiche dell’intera compagnia, che ognuno a modo loro nel tempo si sono fatti sfuggire “la grande occasione”. In tutta questa vicenda c’è tutto il sistema della messa in scena di un musical di varietà, che viene per un motivo, che scoprirà solo chi vedrà lo spettacolo, anticipata di un’ora la programmazione, scatenando l’ira del pubblico. “La grande occasione…chissà se va..!” è una commedia musicale, della durata di quasi due ore, emozionante, vigoroso, affascinante che con ironia mette in luce  cosa significa, oggi come ieri, allestire uno spettacolo teatrale e musicale dal vivo.

“La grande occasione…chissà se va..!” è andato in scena in anteprima nazionale il 1 ottobre e in replica il 2 ottobre, presso il “Teatro di Tor Bella Monaca” di Roma. Lo spettacolo seguirà un tour in tutta Italia: l’8 e 9 ottobre al “Teatro Villoresi” di Monza (Piazza Carobbiolo, 6), il 15 ottobre al “Teatro Europa” di Aprilia in provincia di Latina (Corso Papa Giovanni XXIII), dall’11 al 27 novembre al “Teatro Martinitt” di Milano (Via Riccardo Pitteri, 58), il 2 dicembre  al “Teatro Lyrick” di Assisi in provincia di Perugia (Viale Gabriele D’Annunzio), il 18 marzo 2023 al “Teatro Metropolitan” di Catania (Via Sant’Euplio, 21) e si conclude il 19 marzo 2023 al “Teatro Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina (Villa Primo Levi).

 

Agostino Fraccascia

Tags: la grande occasione; teatro tor bella monaca;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

A Roma tre giorni per i Conservatori Italiani

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.