• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

A Roma tre giorni per i Conservatori Italiani

Tre giorni nel cuore di Roma all’insegna di tre parole fondamentali: Europa, identità e libertà; per l’evento “Italian Conservatorism” organizzato da Nazione Futura

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
9 Ottobre 2022
in Politica
0
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 30 settembre al 2 ottobre presso l’hotel Quirinale di Via Nazionale, “Nazione Futura” in collaborazione con “Fondazione Tatarella” e “The European Conservative”, ha organizzato “Italian Conservatorism”, dove si è parlato di Europa, identità e libertà, per costruire una nuova alternativa culturale e dell’informazione, attraverso la difesa della famiglia tradizionale e creando un’identità nazionale forte.

 Ma cosa significa conservatore? Conservatore non significa retrogrado o reazionario e non è nemmeno un’ideologia, ma è un modo di essere, un guardare al futuro conservando principi e valori permanenti. Come scrisse Giuseppe Prezzolini, padre dei conservatori italiani: “il Vero Conservatore  è persuaso di essere, se non l’uomo di domani, certamente l’uomo del dopodomani, che sarà riconosciuto quando i suoi avversari democratici avranno fatto fallimento. Il Vero Conservatore si sente rinnovatore delle leggi eterne dimenticate stupidamente, nascoste ipocritamente, trascurate imponentemente, violate quotidianamente”.

La creatrice di questa manifestazione, “Nazione Futura”, è un movimento di idee fondato nel 2017 dal giovane editore Francesco Giubilei, con l’obiettivo di favorire il dibattito politico culturale e l’aggregazione di varie anime della società civile accomunate da valori e ideali comuni per migliorare l’Italia attraverso idee e proposte concrete. Hanno collaborato alla realizzazione la principale rivista trimestrale conservatrice in lingua inglese di filosofia, politica e arte in Europa “The European Conservative”, che pubblica articoli, saggi, interviste e recensioni che illuminano le diverse varietà di pensiero conservatore, tradizionalista, reazionario e di destra proveniente da tutta Europa e da tutto il mondo; e la Onlus “Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella” nata nel 2002 a Bari è nata con lo scopo di raccogliere, preservare e tramandare il patrimonio politico, ideale e culturale del loro impegno di parlamentari nazionali ed europei, amministratori locali e giornalisti.

Con un programma che include discorsi programmatici La manifestazione è stata suddivisa in dieci diversi panel che esplorano le diverse sfide che l’Italia e altri paesi europei devono affrontare. Venerdi 30 settembre l’apertura dei lavori è stata inaugurata con dei panel in lingua inglese trattando argomenti come “National Identity” moderato da Alvino Mario Fantini, Direttore di “The European Conservative”; “Freedom & Sovereignty” moderato da Jorge Gonzalez Gallarza, direttore esecutivo di “Fundacion Civismo” (Spagna) e “Europe” moderato da Javier Hurtado Mira, presidente di “DEMYC” (Belgio).

Sabato 1 ottobre ancora un’apertura in lingua inglese con il panel “Nation-State” moderato da Hélène de Lauzun, corrispondente di “The European Conservative” (Francia). Poi è stata la volta della lingua italiana con il panel “Le ricette economiche per cambiare l’Italia” moderato da Andrea Indini, caporedattore de “ilgiornale.it”; “Una nuova egemonia culturale” moderato da Fabrizio Tatarella, vicepresidente “Fondazione Tatarella”; “Tromboni. Tutte le bugie di chi ha sempre la verità in tasca” moderato da Ferrante De Benedictis, Vicepresidente di “Nazione Futura”; “Quale futuro per la politica estera italiana?” moderata da Davide Gabriele di “Nazione Futura”; in chiusura della giornata la Keynote “Il conservatorismo italiano” con Francesco Giubilei, Presidente di “Nazione Futura” e “Fondazione Tatarella” e Alvino Mario Fantini, Direttore di “The European Conservative”; e la partecipazione di Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo ultimo libro “Raffaello, Un Dio mortale”.

Domenica 2 ottobre, la giornata conclusiva dell’evento è stata caratterizzata dai panel “Proposte dai territori. Gli interventi dei consiglieri e amministratori di Nazione Futura” moderato da Pasquale Ferraro, Responsabile quotidiano “Nazione Futura” e consigliere comunale a Curinga (CZ); “Idee e proposte per il nuovo governo” moderato da Nausica Cangini, Dipartimento studi sociali “Nazione Futura”.

Questi tre giorni, hanno visto un susseguirsi di personaggi come Jaime Nogueira Pinto, Storico, Professore (Portogallo); Jorge Buxadé Villalba, eurodeputato spagnolo per VOX (Spagna); Balázs Hidveghi eurodeputato ungherese di Fidesz (Ungheria);  Raffaele Fitto europarlamentare italiano e Co-Presidente ECR group;  Alex Chafuen, Direttore Internazionale Acton Institute (Argentina/U.S.);  Lord Daniel Hannan, Ex Segretario Generale di ACRE (Gran Bretagna);  Lorenzo Fontana, Vice Segretario, Lega/ID;  Vincenzo Sofo eurodeputato per Fratelli d’Italia/ECR;  John O’Sullivan, Presidente Danube Institute (Inghilterra/Ungheria); David Engels, Senior Analist Zachodni Institute (Polonia); Michal Semin, Cofondatore Patrimonium Sancti Adalberti (Repubblica Ceca); Miklos Szántho, Direttore CFR (Ungaria);  Gladden Pappin, Professore University of Dallas (U.S.), visiting Senior Fellow, Mathias Corvinus Collegium (Ungheria); Elio Gallego García, CEFAS/CEU (Spagna); Ofir Haivry, Senior Fellow Edmund Burke Foundation (Israele/U.S.) Anne-Élisabeth Moutet, The Telegraph (Francia); Daniele Capezzone, giornalista e scrittore; Francesco Paolo Capone, Presidente UGL;  Paolo Petrecca, Direttore Rai News 24; Federico Iadicicco, Presidente ANPIT; Giampaolo Rossi, Presidente comitato scientifico Fondazione AN; Gennaro Sangiuliano, Direttore TG2; Corrado Ocone, Presidente comitato scientifico “Nazione Futura”; Alessandro Campi, Professore universitario e Politologo; Mario Giordano, giornalista e Direttore di Rete 4; Francesco Specchia, giornalista “Libero”; Francesco Maria Del Vigo, Vicedirettore de “Il Giornale”; Francesco Borgonovo, Vicedirettore de “la Verità”; Michela Mercuri, docente Università di Padova; Stefano Pontecorvo, Ambasciatore, già Alto Rappresentante civile della NATO in Afghanistan; Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore, già Ministro degli Esteri; Andrea Galimberti, Consigliere comunale a Pioltello; Nello Simonelli, Consigliere comunale ad Avezzano (AQ);  Paolo Benini, Assessore al Comune di Siena; Paolo Radosta, Consigliere comunale Salmour; Giacomo Canale, dipartimento pubblica amministrazione “Nazione Futura”; Enrico Ellero, responsabile “Nazione Futura” Venezia; Alexander Guedj, responsabile “Nazione Futura” Padova; Riccardo Ficara Pigini, responsabile “Nazione Futura” Macerata; Fabio Di Paolo, responsabile “Nazione Futura” Pescara; Marco Mestriner, responsabile “Nazione Futura” Veneto; Ciro Miale, responsabile “Nazione Futura” Puglia; Federico Nervegna, responsabile “Nazione Futura” Ortona; Leonardo Tosoni, responsabile “Nazione Futura” Fermo; Lorenzo Somigli, responsabile “Nazione Futura” Firenze.

 

Eleonora Francescucci

 

 

Tags: Italian Conservatorism; Roma;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Call Back”, la graffiante ironia di Camilla Bianchini

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.