• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio Luigi Perna intermediario ECP Consulting Football Pro esprime “Dobbiamo valorizzare i giovani Atleti”

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

A Roma tre giorni per i Conservatori Italiani

Tre giorni nel cuore di Roma all’insegna di tre parole fondamentali: Europa, identità e libertà; per l’evento “Italian Conservatorism” organizzato da Nazione Futura

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
9 Ottobre 2022
in Politica
0
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 30 settembre al 2 ottobre presso l’hotel Quirinale di Via Nazionale, “Nazione Futura” in collaborazione con “Fondazione Tatarella” e “The European Conservative”, ha organizzato “Italian Conservatorism”, dove si è parlato di Europa, identità e libertà, per costruire una nuova alternativa culturale e dell’informazione, attraverso la difesa della famiglia tradizionale e creando un’identità nazionale forte.

 Ma cosa significa conservatore? Conservatore non significa retrogrado o reazionario e non è nemmeno un’ideologia, ma è un modo di essere, un guardare al futuro conservando principi e valori permanenti. Come scrisse Giuseppe Prezzolini, padre dei conservatori italiani: “il Vero Conservatore  è persuaso di essere, se non l’uomo di domani, certamente l’uomo del dopodomani, che sarà riconosciuto quando i suoi avversari democratici avranno fatto fallimento. Il Vero Conservatore si sente rinnovatore delle leggi eterne dimenticate stupidamente, nascoste ipocritamente, trascurate imponentemente, violate quotidianamente”.

La creatrice di questa manifestazione, “Nazione Futura”, è un movimento di idee fondato nel 2017 dal giovane editore Francesco Giubilei, con l’obiettivo di favorire il dibattito politico culturale e l’aggregazione di varie anime della società civile accomunate da valori e ideali comuni per migliorare l’Italia attraverso idee e proposte concrete. Hanno collaborato alla realizzazione la principale rivista trimestrale conservatrice in lingua inglese di filosofia, politica e arte in Europa “The European Conservative”, che pubblica articoli, saggi, interviste e recensioni che illuminano le diverse varietà di pensiero conservatore, tradizionalista, reazionario e di destra proveniente da tutta Europa e da tutto il mondo; e la Onlus “Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella” nata nel 2002 a Bari è nata con lo scopo di raccogliere, preservare e tramandare il patrimonio politico, ideale e culturale del loro impegno di parlamentari nazionali ed europei, amministratori locali e giornalisti.

Con un programma che include discorsi programmatici La manifestazione è stata suddivisa in dieci diversi panel che esplorano le diverse sfide che l’Italia e altri paesi europei devono affrontare. Venerdi 30 settembre l’apertura dei lavori è stata inaugurata con dei panel in lingua inglese trattando argomenti come “National Identity” moderato da Alvino Mario Fantini, Direttore di “The European Conservative”; “Freedom & Sovereignty” moderato da Jorge Gonzalez Gallarza, direttore esecutivo di “Fundacion Civismo” (Spagna) e “Europe” moderato da Javier Hurtado Mira, presidente di “DEMYC” (Belgio).

Sabato 1 ottobre ancora un’apertura in lingua inglese con il panel “Nation-State” moderato da Hélène de Lauzun, corrispondente di “The European Conservative” (Francia). Poi è stata la volta della lingua italiana con il panel “Le ricette economiche per cambiare l’Italia” moderato da Andrea Indini, caporedattore de “ilgiornale.it”; “Una nuova egemonia culturale” moderato da Fabrizio Tatarella, vicepresidente “Fondazione Tatarella”; “Tromboni. Tutte le bugie di chi ha sempre la verità in tasca” moderato da Ferrante De Benedictis, Vicepresidente di “Nazione Futura”; “Quale futuro per la politica estera italiana?” moderata da Davide Gabriele di “Nazione Futura”; in chiusura della giornata la Keynote “Il conservatorismo italiano” con Francesco Giubilei, Presidente di “Nazione Futura” e “Fondazione Tatarella” e Alvino Mario Fantini, Direttore di “The European Conservative”; e la partecipazione di Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo ultimo libro “Raffaello, Un Dio mortale”.

Domenica 2 ottobre, la giornata conclusiva dell’evento è stata caratterizzata dai panel “Proposte dai territori. Gli interventi dei consiglieri e amministratori di Nazione Futura” moderato da Pasquale Ferraro, Responsabile quotidiano “Nazione Futura” e consigliere comunale a Curinga (CZ); “Idee e proposte per il nuovo governo” moderato da Nausica Cangini, Dipartimento studi sociali “Nazione Futura”.

Questi tre giorni, hanno visto un susseguirsi di personaggi come Jaime Nogueira Pinto, Storico, Professore (Portogallo); Jorge Buxadé Villalba, eurodeputato spagnolo per VOX (Spagna); Balázs Hidveghi eurodeputato ungherese di Fidesz (Ungheria);  Raffaele Fitto europarlamentare italiano e Co-Presidente ECR group;  Alex Chafuen, Direttore Internazionale Acton Institute (Argentina/U.S.);  Lord Daniel Hannan, Ex Segretario Generale di ACRE (Gran Bretagna);  Lorenzo Fontana, Vice Segretario, Lega/ID;  Vincenzo Sofo eurodeputato per Fratelli d’Italia/ECR;  John O’Sullivan, Presidente Danube Institute (Inghilterra/Ungheria); David Engels, Senior Analist Zachodni Institute (Polonia); Michal Semin, Cofondatore Patrimonium Sancti Adalberti (Repubblica Ceca); Miklos Szántho, Direttore CFR (Ungaria);  Gladden Pappin, Professore University of Dallas (U.S.), visiting Senior Fellow, Mathias Corvinus Collegium (Ungheria); Elio Gallego García, CEFAS/CEU (Spagna); Ofir Haivry, Senior Fellow Edmund Burke Foundation (Israele/U.S.) Anne-Élisabeth Moutet, The Telegraph (Francia); Daniele Capezzone, giornalista e scrittore; Francesco Paolo Capone, Presidente UGL;  Paolo Petrecca, Direttore Rai News 24; Federico Iadicicco, Presidente ANPIT; Giampaolo Rossi, Presidente comitato scientifico Fondazione AN; Gennaro Sangiuliano, Direttore TG2; Corrado Ocone, Presidente comitato scientifico “Nazione Futura”; Alessandro Campi, Professore universitario e Politologo; Mario Giordano, giornalista e Direttore di Rete 4; Francesco Specchia, giornalista “Libero”; Francesco Maria Del Vigo, Vicedirettore de “Il Giornale”; Francesco Borgonovo, Vicedirettore de “la Verità”; Michela Mercuri, docente Università di Padova; Stefano Pontecorvo, Ambasciatore, già Alto Rappresentante civile della NATO in Afghanistan; Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore, già Ministro degli Esteri; Andrea Galimberti, Consigliere comunale a Pioltello; Nello Simonelli, Consigliere comunale ad Avezzano (AQ);  Paolo Benini, Assessore al Comune di Siena; Paolo Radosta, Consigliere comunale Salmour; Giacomo Canale, dipartimento pubblica amministrazione “Nazione Futura”; Enrico Ellero, responsabile “Nazione Futura” Venezia; Alexander Guedj, responsabile “Nazione Futura” Padova; Riccardo Ficara Pigini, responsabile “Nazione Futura” Macerata; Fabio Di Paolo, responsabile “Nazione Futura” Pescara; Marco Mestriner, responsabile “Nazione Futura” Veneto; Ciro Miale, responsabile “Nazione Futura” Puglia; Federico Nervegna, responsabile “Nazione Futura” Ortona; Leonardo Tosoni, responsabile “Nazione Futura” Fermo; Lorenzo Somigli, responsabile “Nazione Futura” Firenze.

 

Eleonora Francescucci

 

 

Tags: Italian Conservatorism; Roma;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Call Back”, la graffiante ironia di Camilla Bianchini

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.