• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

“Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

In occasione della “Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte”, Mario Gallo porta in scena a Tolfa, il 5 febbraio, “Le nozze di Arlecchino”

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
29 Gennaio 2023
in Spettacoli
0
0
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenica 5 febbraio alle ore 17.30 presso il Teatro Claudio di Tolfa, in provincia di Roma, l’emozionante spettacolo “Le Nozze di Arlecchino“, un atto unico tra Mimo, Clown e Commedia dell’Arte prodotto da Teatro ricerche, organizzato dall’associazione “Il Barsolo” con il sostegno del Comune di Tolfa, nell’ambito del programma mondiale della “Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte”, promossa e organizzata dal  SAT, un’associazione che è stata riconosciuta come ONG Consulente UNESCO per la Convenzione sul Patrimonio Culturale Immateriale, che da quattordici anni promuove e preserva nei cinque continenti le tradizioni teatrali del nostro paese.

Lo spettacolo, che ha più di trecento repliche in tutto il mondo, esamina in modo ironico e comico la relazione di coppia, non solo come una lotta tra le due maschere demoniache ma anche come conflitto all’interno del gioco di coppia uomo-donna dove le differenze, le attrazioni, le tensioni, la sfida e i conflitti creano un contrasto atavico per preservare la propria identità personale mentre cercano di scambiarla con l’altro.

Questo canovaccio moderno è ispirato a una fiaba della letteratura francese del XIII secolo che tratta i riti nuziali, in cui Arlecchino si sposa con la Fata Morgana. La sequenza scenica cerca di riprendere la tradizione, la poesia e l’incantesimo della rappresentazione teatrale “Jeu de la feuillèe” scritta da Adam de le Hale (poeta, giullare e musicista) nel 1276, ricorrendo all’improvvisazione degli attori per un evento propiziatorio come il Calendimaggio o qualsiasi altra celebrazione. Un suono di campanelli annunciava l’arrivo della masnada di Arlecchino, e tutti i personaggi presenti volevano fuggire per la paura. Croquesot (il primo servitore del Re Arlecchino) arriva con il suo corriere-buffone, seguito da Fata Morgana e due altre fate: Arsilla, gentile e benefica, e Magloria, malvagia e dispettosa. Croquesot porta alla Regina delle Fate il messaggio d’amore da parte di Re Arlecchino, e la Fata lo incarica di salutare il suo signore: in questa notte speciale avverrà l’incontro dei due protagonisti del mondo sotterraneo, grazie al quale sarà garantita l’abbondanza della raccolta e la prosperità per tutti.

La fusione di differenti linguaggi, come il Mimo, il Clown e la Commedia dell’Arte, tra silenzio e rumore, stimola la Compagnia a ricercare forme ed elementi che rispecchiano sia le tradizioni che l’innovazione della Commedia dell’Arte. “Le Nozze di Arlecchino” è uno spettacolo che esplora l’amore e la passione attraverso poesie, movimenti, ritmi dell’anima. I contrasti tra energie forti e lievi creano molti significati diversi per ognuno spettatore. Lo spettacolo è un’esperienza teatrale. Grazie alla maschera (oggetto) e al trucco, il pubblico viene portato immediatamente nel mondo della fantasia: il teatro dei sogni.

“Le Nozze di Arlecchino” si adatta e, dove possibile, coinvolge attori, cantanti e musicisti della zona che lo ospita. Dando vita a una nuova edizione come quella recente nell’Istituto Italiano di Cultura a Montevideo in Uruguay. I costumi, le maschere e la regia sono di Mario Gallo che andrà in scena con Magda Andrè, straordinaria attrice dal temperamento creativo multidisciplinare; a coadiuvare la regia Cristiano Leopardi, che ha anche creato il disegno luci della performance. Le foto di scena sono di Jonathan L’Epée Urbani.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: Le nozze di Arlecchino; Mario Gallo; Tolfa;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Molotov contro un commissariato a Roma. Il governo: “Non ci faremo intimidire”

Molotov contro un commissariato a Roma. Il governo: "Non ci faremo intimidire"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.