• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

Marcello Strano by Marcello Strano
8 Febbraio 2023
in Spettacoli
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una prima da 10 milioni e 757 mila spettatori con uno share del 62.4 %: “Un dato straordinario, che non si vedeva da oltre 25 anni e tra i più alti dell’intera storia del Festival di Sanremo”. Così l’Amministratore Delegato Rai Carlo Fuortes commenta il risultato record della prima serata del Festival di Sanremo 2023. “Il mio grazie – prosegue Fuortes – va al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha nobilitato con la sua presenza il debutto di questa edizione, richiamandoci ai valori fondanti della nostra Costituzione, e a Roberto Benigni che se ne è fatto magistrale interprete. E grazie ad Amadeus e a tutta la squadra Rai per aver regalato al Paese una grande pagina di tv e di passione civile”.

 

 

Una delle percentuali d’ascolto più alte di sempre e un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023. La prima parte (21.18 – 23.44) è stata vista da 14 milioni 160 mila spettatori, con uno share del 61.7 per cento. La seconda parte (23.48 – 01.40) ha avuto 6 milioni 296 mila telespettatori, con uno share del 64.7 per cento. Il picco d’ascolto è stato registrato alle 21.37 con 16 milioni 470mila e quello di share l’1.14 con il 69,2 per cento. Per quanto riguarda gli altri programmi della serata, grande risultato di “Sanremo Start” (dalle 20.44 alle 21.13) con 13 milioni 104 mila spettatori e uno share del 51.2, mentre “Prima Festival” (dalle 20.34 alle 20.43) ha avuto 9 milioni 603 mila spettatori e il 40.4 di share.

 

 

Da segnalare anche il successo di Fiorello con il suo “Viva Rai2! Viva Sanremo!” che – dall’1.41 all’1.59 – è stato visto da 2 milioni 468 mila persone con uno
share del 60.3 di share. È un Sanremo 2023 da record anche su RaiPlay: in termini di ascolto medio digitale (AMR-D), la direttastreaming su Rai 1 della prima serata del Festival di Sanremo 2023 è l’evento non sportivo più visto in diretta streaming dall’avvio della misurazione Auditel Online con 292.000 device collegati nel minuto, in Italia, ma con pubblico anche negli Uniti, Germania, Regno Unito, Spagna e Francia. Un dato in crescita del 40% rispetto alla prima serata dell’edizione 2022. La serata di ieri sera, quindi, supera in termini di AMRD tutte le serate del Festival 2022, compresa la finale. La prima parte della serata, in particolare, ha registrato una media di 341.540 device collegati nel minuto. In netta crescita anche il dato del tempo speso: ieri sera sono state oltre 1,4 milioni le ore di fruizione live del Festival, il 75% in più rispetto alla prima serata dell’edizione 2022. Su RaiPlay, inoltre, la platea digital del Festival 2023 è più giovane di quella dell’edizione 2022, con circa il 40% degli utenti che hanno meno di 35 anni.

 

 

Sanremo 2023 è già un successo sulle piattaforme social: la serata di apertura di è stata infatti la prima serata del Festival più commentata di sempre sui social,
superando le ottime performance del 2022. Con oltre 12 milioni di interazioni generate nelle 24 ore, Sanremo2023 è l’evento televisivo della stagione televisiva in corso (dal 1° settembre 2022, inclusi gli eventi sportivi) più commentato sui social in Italia. E sempre nelle ultime 24 ore sono state 2,5 milioni le interazioni sugli account Rai coinvolti nel racconto dell’evento, in crescita del 126% rispetto alla prima serata 2022. Su TikTok l’hashtag “#Sanremo2023” è stato visualizzato oltre 226 milioni di volte nelle ultime 24 ore. Un dato che conferma l’attrattività dell’evento per le fasce più giovani, confermata anche dal dato registrato sul nuovo profilo TikTok @sanremorai: oltre il 60% dei contenuti è stato visualizzato da utenti under 25.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post

"Essere una donna non è un limite"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.