• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pelé e AS Roma: 10 cose da sapere legate alla squadra giallorossa

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Gennaio 2023
in Sport
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La morte di Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come “Pelé”, sconvolge il mondo del calcio. Un fuoriclasse senza tempo e ad ogni latitudine, che ha incrociato anche AS Roma e i romanisti in alcuni momenti della carriera. Ecco 10 cose da sapere su di lui, legate alla squadra giallorossa:

 

 

Nato nel giorno del “Ti Amo”

 

“L’ispirazione e l’amore hanno segnato il viaggio del re Pelé, serenamente scomparso nei giorni conclusivi del 2022. Amore, amore e amore, per sempre”. Così si è letto ieri sull’account twitter ufficiale di Edson Arantes do Nascimento, detto Pelé. È morto il 29 dicembre 2022, era nato il 23 ottobre 1940. Il 23 ottobre per ogni romanista è il giorno dell’amore. È il giorno del “Ti Amo”, la coreografia più bella nella storia dei derby, realizzata dal Commando Ultrà Curva Sud il 23 ottobre 1983.

 

 

Lui e Liddas

 

Anche se nessuno in quel momento poteva saperlo, il primo incrocio tra Pelé e la Roma si può far risalire al 29 giugno 1958. A Stoccolma, si disputa la finale dei Mondiali tra Svezia e Brasile. Per la Svezia segna subito Nils Liedholm, ma poi il Brasile vince 5-2 e Pelé segna due gol, uno dei quali con un controllo al volo meraviglioso. Ventidue anni dopo, Nils Liedholm chiederà un consiglio a O’Rey. Comprare Zico o Falcao? “Con Zico si vincono le partite, con Falcao si vincono i campionati”, rispose Pelé. Il resto è storia.

 

 

“Piccolo Pelé”

 

A proposito dei Mondiali (Pelé è l’unico giocatore nella storia del calcio ad averne vinti tre), il 17 giugno 1970, mentre il Brasile giocava contro l’Inghilterra durante Messico 1970, a San Paolo del Brasile nasceva un bambino. L’ostetrica che stava ascoltando alla radio la partita, disse: “Vieni fuori, piccolo Pelé”. Il piccolo Pelé era Marcos Cafu, futuro campione d’Italia con la Roma.

 

 

Un gol alla Roma

 

Mercoledì 1 luglio 1960 per la prima volta la Roma ha affrontato il Santos in amichevole. Avanti 2-0, la squadra giallorossa si fa raggiungere sul 2-2 e il gol del pareggio è realizzato proprio da O’Rey. A pochi minuti dalla fine Pelè con un colpo di tacco serve a Dorval l’assist per il gol del 3-2 a favore della squadra brasiliana.

 

 

“Sentivi prima il vento”

 

La Roma non è mai riuscita a battere il Santos. Giacomo Losi, storico capitano giallorosso e protagonista in più di una di quelle amichevoli, parlando di Pelé ha scritto: “Sentivi prima il vento che annunciava il suo arrivo in area di rigore, poi arrivava lui”.

 

 

Quella volta che fu sconfitto

 

La Roma ha battuto Pelé il 13 settembre 1975 allo Stadio Olimpico, quando la “perla nera” giocava con i New York Cosmos. La squadra giallorossa vinse 3-1 con i gol di Petrini, Cordova e Negrisolo. L’allenatore della squadra americana, con cui Pelé chiuse la carriera, era Gordon Bradley, papà di Michael Bradley, visto alla Roma tra il 2012 e il gennaio del 2014.

 

 

Il mito di “Marazico”

 

È stato quasi sempre il numero di Bruno Conti nella Roma. Ai Mondiali di Spagna 1982, però, indossava il numero 16. Era soprannominato “Marazico”, un incrocio tra Maradona e Zico. Fu Pelé a dichiarare che il miglior giocatore della competizione, vista dall’Italia, era stato proprio lui, il fantasista della Roma.

 

 

L’applauso a Totti

 

Da un campione del mondo all’altro, da Bruno Conti a Francesco Totti. Il 10 dicembre 2000 Pelé era all’Olimpico con Platini e Cruijff. La sera, proprio a Roma, si sarebbe tenuto un evento organizzato dalla FIFA. Nel pomeriggio all’Olimpico però si alzò in piedi ad applaudire il gol di sinistro al volo del capitano romanista contro l’Udinese.

 

 

L’incrocio con Capacci

 

Tra le immagini iconiche di Pelé c’è la sua rovesciata nel film “Fuga per la vittoria”, uscito nelle sale nel 1981. Tra gli attori del film c’è anche Eolo Capacci, noto al grande pubblico come giornalista televisivo, ma prima di diventarlo era stato anche un calciatore, con una presenza con la maglia della Roma.

 

 

Il rigore parato di Ginulfi

 

L’episodio più famoso che lega Pelé alla Roma. Il 3 giugno 1972 all’Olimpico si gioca un’amichevole tra Roma e Santos. La squadra brasiliana vince 2-0, ma Alberto Ginulfi para un calcio di rigore al fuoriclasse brasiliano. Che si complimenta con lui e propone al Santos di acquistarlo. Non se ne farà nulla, anzi: la maglia di Pelé è custodita da Alberto Ginulfi.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post

AS Roma per la sostenibilità con la firma dello Sports for Climate Action Framework delle Nazioni Unite

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.