• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

La popolarità del fenomeno camper cresce in Italia

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
31 Gennaio 2022
in Lifestyle, Turismo
0
La popolarità del fenomeno camper cresce in Italia
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La popolarità del fenomeno camper nel 2021 ha fatto registrare un incremento percentuale a due cifre nelle immatricolazioni in Italia. I veicoli ricreazionali nuovi, registrati nel nostro Paese da gennaio a dicembre 2021 sono stati 7.342, rispetto alle 6.560 unità immatricolate nell’anno precedente, con un incremento pari all’11,92%.

Questo risultato positivo conferma l’aumento delle immatricolazioni che si era già manifestato nel periodo gennaio- dicembre 2020 quando – rispetto al 2019 – vi era stato un incremento percentuale delle immatricolazioni pari al +7,68%.

La progressione marcata del 2021, dopo quella – già significativa – del 2020, indica che il veicolo ricreazionale rappresenta un vero trend sociale e culturale.

Il camper in Europa

In Europa, nel 2021, sono stati raggiunti – per la prima volta nella storia europea dei veicoli ricreazionali – oltre 180.000 camper nuovi immatricolati in 12 mesi. Il parco circolante europeo – fra camper e caravan – è di circa 6.000.000 di veicoli.

Anche l’immatricolato 2021 relativo alle caravan (quelle che una volta si chiamavano roulottes) presenta un trend positivo, seppure maggiormente tendente alla stabilità: +1,97% in Italia e +2,8% sul mercato europeo, rispetto all’anno precedente.

Eccellenti i risultati sul fronte industriale della produzione: l’Italia si conferma terzo produttore europeo di camper, dopo Germania e Francia.

L’incremento produttivo degli stabilimenti italiani nel corso del 2021 è stato pari al 33,88% rispetto al 2020, confermando anche la vocazione all’export delle industrie italiane della camperistica: oltre l’80% dei veicoli ricreazionali prodotti in Italia viene infatti esportato, principalmente verso Germania e Francia, primi mercati per immatricolazioni.

Il commento del presidente APC

Il presidente di Apc, Associazione Produttori Caravan e Camper, Simone Niccolai, commenta così questi dati: “Il trend molto positivo della camperistica si è confermato con forza nel 2021, segno che il camper sta diventando sempre più uno strumento moderno e glamour per godersi il tempo libero.

I produttori di camper hanno potenziato la capacità produttiva degli stabilimenti, presenti soprattutto in Toscana, ma anche in Abruzzo e in Umbria, effettuando anche un numero importante di nuove assunzioni, così come ha fatto anche la filiera dei fornitori, generando quindi occupazione sui territori”.

Qualche ombra aleggia tuttavia anche sul settore della camperistica, dovuta soprattutto ai problemi di approvvigionamento di materiali e telai di base.

Ancora il presidente Niccolai: “Le difficoltà nella fornitura di alcuni materiali da parte della supply chain ha frenato in modo considerevole la capacità produttiva delle nostre Aziende, costringendoci, in molti casi, a posticipare la consegna dei camper per mancanza di materiali, in primis degli chassis di base. L’altra criticità con la quale ci stiamo confrontando è il rincaro dei prezzi delle materie prime e dell’energia -continua Niccolai- che stiamo cercando di assorbire il più possibile.

Nonostante le difficoltà logistiche che la nostra industria sta vivendo, siamo convinti che la camperistica rappresenti un trend in costante progressione perché ha a che fare con le istanze ed i bisogni della nuova società: tempo libero, famiglia, voglia di libertà, vicinanza alla natura, cultura”.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Senatrice Erika Stefani promotrice dell Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica

Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica: il futuro delle due ruote in Italia

2 Febbraio 2023

Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

2 Febbraio 2023
Next Post
Giada Giunti/Madre coraggio: «Io, già vittima di violenza istituzionale, subisco ulteriori abusi economici»

Giada Giunti/Madre coraggio: «Io, già vittima di violenza istituzionale, subisco ulteriori abusi economici»

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.