• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

La popolarità del fenomeno camper cresce in Italia

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
31 Gennaio 2022
in Lifestyle, Turismo
0
La popolarità del fenomeno camper cresce in Italia
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La popolarità del fenomeno camper nel 2021 ha fatto registrare un incremento percentuale a due cifre nelle immatricolazioni in Italia. I veicoli ricreazionali nuovi, registrati nel nostro Paese da gennaio a dicembre 2021 sono stati 7.342, rispetto alle 6.560 unità immatricolate nell’anno precedente, con un incremento pari all’11,92%.

Questo risultato positivo conferma l’aumento delle immatricolazioni che si era già manifestato nel periodo gennaio- dicembre 2020 quando – rispetto al 2019 – vi era stato un incremento percentuale delle immatricolazioni pari al +7,68%.

La progressione marcata del 2021, dopo quella – già significativa – del 2020, indica che il veicolo ricreazionale rappresenta un vero trend sociale e culturale.

Il camper in Europa

In Europa, nel 2021, sono stati raggiunti – per la prima volta nella storia europea dei veicoli ricreazionali – oltre 180.000 camper nuovi immatricolati in 12 mesi. Il parco circolante europeo – fra camper e caravan – è di circa 6.000.000 di veicoli.

Anche l’immatricolato 2021 relativo alle caravan (quelle che una volta si chiamavano roulottes) presenta un trend positivo, seppure maggiormente tendente alla stabilità: +1,97% in Italia e +2,8% sul mercato europeo, rispetto all’anno precedente.

Eccellenti i risultati sul fronte industriale della produzione: l’Italia si conferma terzo produttore europeo di camper, dopo Germania e Francia.

L’incremento produttivo degli stabilimenti italiani nel corso del 2021 è stato pari al 33,88% rispetto al 2020, confermando anche la vocazione all’export delle industrie italiane della camperistica: oltre l’80% dei veicoli ricreazionali prodotti in Italia viene infatti esportato, principalmente verso Germania e Francia, primi mercati per immatricolazioni.

Il commento del presidente APC

Il presidente di Apc, Associazione Produttori Caravan e Camper, Simone Niccolai, commenta così questi dati: “Il trend molto positivo della camperistica si è confermato con forza nel 2021, segno che il camper sta diventando sempre più uno strumento moderno e glamour per godersi il tempo libero.

I produttori di camper hanno potenziato la capacità produttiva degli stabilimenti, presenti soprattutto in Toscana, ma anche in Abruzzo e in Umbria, effettuando anche un numero importante di nuove assunzioni, così come ha fatto anche la filiera dei fornitori, generando quindi occupazione sui territori”.

Qualche ombra aleggia tuttavia anche sul settore della camperistica, dovuta soprattutto ai problemi di approvvigionamento di materiali e telai di base.

Ancora il presidente Niccolai: “Le difficoltà nella fornitura di alcuni materiali da parte della supply chain ha frenato in modo considerevole la capacità produttiva delle nostre Aziende, costringendoci, in molti casi, a posticipare la consegna dei camper per mancanza di materiali, in primis degli chassis di base. L’altra criticità con la quale ci stiamo confrontando è il rincaro dei prezzi delle materie prime e dell’energia -continua Niccolai- che stiamo cercando di assorbire il più possibile.

Nonostante le difficoltà logistiche che la nostra industria sta vivendo, siamo convinti che la camperistica rappresenti un trend in costante progressione perché ha a che fare con le istanze ed i bisogni della nuova società: tempo libero, famiglia, voglia di libertà, vicinanza alla natura, cultura”.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023
Next Post
Giada Giunti/Madre coraggio: «Io, già vittima di violenza istituzionale, subisco ulteriori abusi economici»

Giada Giunti/Madre coraggio: «Io, già vittima di violenza istituzionale, subisco ulteriori abusi economici»

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.