• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giada Giunti/Madre coraggio: «Io, già vittima di violenza istituzionale, subisco ulteriori abusi economici»

La giudice della sezione esecuzioni mobiliari del Tribunale civile di Roma, ha rigettato l’opposizione presentata dall’avvocato Priolo, nonostante le precedenti condanne alle spese processuali che ammontano a 147 mila euro ed i pignoramenti

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
31 Gennaio 2022
in Attualità, Cronaca
0
Giada Giunti/Madre coraggio: «Io, già vittima di violenza istituzionale, subisco ulteriori abusi economici»
0
SHARES
165
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Neppure la rassegnazione sopravvive alla profanazione del coraggio di mamma Giada Giunti, icona confermata delle madri private per abuso di potere dei figli, che oggi è stata di nuovo colpita dalle inesauribili forze demolitrici dell’ordine giudiziario. L’oscurantismo della decisione anche della giudice della sezione esecuzioni mobiliari del Tribunale civile di Roma ha inflitto l’ennesima ferita  alla ferrea resistenza di una madre che un destino che l’ha fatta precipitare nell’inferno dei tribunali dove si assiste alla transizione verso l’esperienza dell’abbandono della fiducia verso la “Giustizia”, così in una nota l’avvocato Priolo, legale di mamma Giada.

“L’elemento quantitativo offre la migliore architettura di una violenza istituzionalizza che comprende l’intera circonferenza dei vari elementi delle plurime azioni violente che Giada subisce da oltre dieci anni ed ancora il figlio adorato è lontano dalla casa dove ha avuto i natali da oltre cinque anni quando è stato rapito in un giorno di scuola. La giudice del procedimento esecutivo ha ignorato i complessi scritti difensivi, sostiene il legale della Giunti avv. Carlo Priolo, e neppure ha tenuto conto di quella somma (il triplo della pensione sociale) che la norma rende impignorabili. Cosi mamma coraggio, oltre ad essere stata condannata ad ulteriori spese di lite che sanno incassate dall’ex marito, viene sottoposta alla decurtazione mensile dal magro stipendio di circa 400 euro già dal due anni”.

“Vorremmo capire, continua l’avvocato Priolo, come si possa rigettare una opposizione  nella quale si chiede di annullare il pignoramento di 1/5 dello stipendio della signora Giunti, non considerando che l’importo del triplo della pensione sociale che ammonta a circa 1400 euro risulta per legge impignorabile. Tra l’altro è stupefacente che il pignorante ha inserito tardivamente altri debiti che si era indicato di indicare.

Infatti, solo per il suo appartamento la Giunti  paga circa 1.000 € al mese (la casa coniugale assegnata a mamma Giada è andata persa a te so che l’ex marito non ha pagato né le rate del mutuo, nel mantenimento e le spese straordinarie per il proprio figlio e il processo per ex articolo 570 c.p. è stato abilmente mandato in prescrizione, nonostante le integrazioni per art. 572 c.p. e la Giunti era stata chiamata come testimone) e 726 € di finanziamenti che ha dovuto chiedere al fine di ottemperare a tutte le spese a cui è stata costretta, avendo uno stipendio inferiore alla cifra sopra riportata. Alle spese sopraccitate vanno aggiunte tutte quelle spese che ogni mese qualsiasi persona deve affrontare come pure benzina, tutte le utenze, spese e visite mediche, gli alimenti ed altro. E’ oggettivo che a Giada Giunti le viene impedito anche di mangiare atteso le ulteriori spese a cui è stata condannata.

“Allontanata da mio figlio per “accuse” di essere “simbiotica”, condannata al pagamento di 147 mila euro di spese processuali, persi più di 280 mila euro, pignorati conti correnti e stipendio, rigettata anche l’opposizione, vuol dire che da oggi, mi metterò a dieta, ossia alla fame, visto che mi impediscono anche di mangiare oltre ad avermi fatto perdere tutto ciò che avevo, in primis mio figlio. Dormirò sotto i ponti”, dichiara Giada Giunti.

E’ ancora più pregnante che la frese pronunciata dal Primo Presidente di Corte d Cassazione Curzio  “l’onore dei giudici consiste, come quello degli altri uomini, nel riparare i propri errori”, sembra non essere stata recepita”, conclude l’avvocato Priolo.

 

 

 

Tags: Giada Giuntiviolenza economicaviolenza istituzionale
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

Camera dei Deputati, convegno in occasione della festa della donna. Urgenti tutele per donne e minori

28 Febbraio 2023
Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
Mamma Giunti ed il 6° anniversario dall’allontanamento a scuola “non c’è Natale, non c’è una luce senza mio figlio”

Mamma Giunti ed il 6° anniversario dall’allontanamento a scuola “non c’è Natale, non c’è una luce senza mio figlio”

15 Dicembre 2022
Mamme dal paradiso all’inferno in un solo “clic”, travolte da un insolito destino

Mamme dal paradiso all’inferno in un solo “clic”, travolte da un insolito destino

4 Dicembre 2022
Next Post
Green Pass, azione provocatoria di CasaPound negli istituti di credito “vuoi prelevare i tuoi soldi? Vaccinati”

Green Pass, azione provocatoria di CasaPound negli istituti di credito "vuoi prelevare i tuoi soldi? Vaccinati"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.