• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista esclusiva con Giuseppe Ursino di JO Group

Marcello Strano by Marcello Strano
11 Novembre 2022
in Lifestyle
0
0
SHARES
155
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

JO Group è un gruppo di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei che unisce, come in un cluster, più società. Il fondatore e CEO di JO Group, Giuseppe Ursino ha lanciato il gruppo sullo sviluppo di piattaforme FAD e serious game alla conversione dei corsi online in formato SCORM, dalla consulenza sui progetti europei al web marketing. E poi ricerca e sviluppo ICT (realtà aumentata e realtà virtuale, blockchain, intelligenza artificiale, big data e IoT), e-health, sviluppo app, agritech, software per tecnologie ambientali, fino alla promozione della digital transformation e della cittadinanza europea.

 

Giuseppe Ursino ha una laurea in economia, 3 corsi post-universitari, una breve esperienza come professionista e poi un lungo percorso imprenditoriale da innovatore. Base a Catania, città natale, ed attività in tutta Europa. Da appassionato di tecnologia, ha fondato il JO Group, per aiutare centinaia di imprese ad innovarsi e crescere con la digital transformation. Le ragioni del successo del JO Group, che nel corso degli anni ha anticipato i cambiamenti acquisendo vantaggi competitivi, stanno proprio nell’adozione di una visione di lungo periodo, nella scelta anticonformista della meritocrazia e nel coraggio di innovare senza tentennamenti. E per questo che abbiamo raggiunto Giuseppe Ursino per conoscere ancora meglio questa nuova realtà:

 

 

Come nasce l’idea di creare JO Group, questo gruppo di aziende specializzate nella digital transformation e nella consulenza sui fondi europei ?

 

“Dopo alcune esperienze fuori dalla Sicilia, in Umbria, Northampton e infine Roma, sento dentro di me l’esigenza di rientrare in Sicilia e di disegnare lì un gruppo di aziende che, utilizzando come leve strategiche alcune mie attitudini, crei per me e per i miei Collaboratori la possibilità di risalire lo Stivale e l’intera Europa con l’orgoglio e l’autorevolezza di lavorare per un’organizzazione col cuore e col cervello ai piedi dell’Etna e un piglio organizzativo che non abbia nulla da invidiare ai brand internazionali più blasonati”.

 

Perché ha scelto di occuparsi di: piattaforme FAD, serious game, conversione in formato SCORM dei corsi online, consulenza su fondi europei, sviluppo ICT, e-health, agritech, software per tecnologie ambientali, digital transformation e cittadinanza europea ?

 

“Sono tutti settori legati alla trasformazione digitale che sento, come innovatore, molto miei e coerenti alla mia visione geopolitica di considerare, oltre alla Sicilia e all’Italia, anche l’Europa una grande madrepatria da valorizzare nel cuore di tutti gli europei”.

 

Ci può parlare meglio di e-Medine che promuove la cittadinanza europea e incoraggia la convergenza culturale dei Paesi del Mediterraneo ?

 

“Da siciliano ho chiaro che lo sviluppo della mia isola è totalmente legato all’aggancio della Sicilia all’Europa, perché il rischio è quello di essere risucchiati negli opachi scenari africani e medio-orientali, dove valori come democrazia, tolleranza religiosa, parità di genere e sostenibilità ambientale sono ancora molto fragili. Esser diventati, grazie alla Commissione europea, da poco Europe Direct Catania sarà una leva operativa in più per affermare i valori per la quale l’ONG Osservatorio e-Medine è stato costituita nel 2008”.

 

 

Quali sono i vantaggi competitivi per le aziende ?

 

“Poter lavorare in Europa significa certezza del diritto e mercato ricco. Dato che vivo in una zona povera e periferica dell’Unione Europea, ma per lavoro sono sempre in viaggio, riesco a far i confronti tra mentalità e modi di operare in giro per il continente e quelli nella mia isola e senza dubbio è più facile operare fuori dal contesto locale”.

 

In passato ha avuto modo di conoscere meglio il mondo imprenditoriale come vicepresidente nazionale di Assoconsult – Confindustria e quale membro di Giunta della Camera di Commercio. Queste esperienze cosa le hanno insegnato ?

 

“Non molto, la mentalità italiana ha una visione di breve periodo un po’ ovunque e poi il mondo confindustriale non ha colto appieno le implicazioni della trasformazione digitale perdendo un po’ di autorevolezza, mentre la pubblica amministrazione vive in un mondo parallelo, con i suoi rituali e forma mentis”.

 

 

Quali obiettivi vuole raggiungere con JO Group ?

 

“I principali li abbiamo già raggiunti, ossia l’affermazione nei mondi dove siamo presenti e la sostenibilità di lungo periodo dei nostri modelli di business. I nuovi obiettivi sono il continuare a vincere le gare a cui partecipiamo, il continuare a fare innamorare di noi i nostri Clienti e il far crescere l’organigramma perché dal punto di vista sociale ogni volta che una risorsa umana entra a far parte del Gruppo noi raggiungiamo due risultati: evitiamo che debba emigrare svuotando di intelligenze la nostra terra e le diamo una direzione di marcia su come si può lavorare con serietà e zelo, senza la necessità di usare approcci bruschi. Difatti siamo attenti custodi che i nostri uffici profumino del clima giusto, come nello sport lo spogliatoio delle squadre vincenti, e a tal proposito il JO Group può essere considerato anche una scuola di valori e di buone maniere”.

 

Ci sono nuovi progetti in cantiere?

 

“Certo, ma opterei per la narrazione del già fatto, di qualcosa che è quindi incontrovertibile, preferisco non parlare di quello che potrebbe esserci nel JO Group nei prossimi mesi, lo scenario è troppo liquido. Stiamo ragionando su sfide in alcune direzioni e come sempre qualcuna andrà in porto e altre no. Direi che è così in ogni settore industriale, ma ancora di più in scenari legati all’innovazione tecnologica”.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post
ciclismo

Il Pirata di Sezze chiude una stagione entusiasmante salutando i suoi atleti

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.