• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista esclusiva con Giuseppe Ursino di JO Group

Marcello Strano by Marcello Strano
11 Novembre 2022
in Lifestyle
0
0
SHARES
169
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

JO Group è un gruppo di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei che unisce, come in un cluster, più società. Il fondatore e CEO di JO Group, Giuseppe Ursino ha lanciato il gruppo sullo sviluppo di piattaforme FAD e serious game alla conversione dei corsi online in formato SCORM, dalla consulenza sui progetti europei al web marketing. E poi ricerca e sviluppo ICT (realtà aumentata e realtà virtuale, blockchain, intelligenza artificiale, big data e IoT), e-health, sviluppo app, agritech, software per tecnologie ambientali, fino alla promozione della digital transformation e della cittadinanza europea.

 

Giuseppe Ursino ha una laurea in economia, 3 corsi post-universitari, una breve esperienza come professionista e poi un lungo percorso imprenditoriale da innovatore. Base a Catania, città natale, ed attività in tutta Europa. Da appassionato di tecnologia, ha fondato il JO Group, per aiutare centinaia di imprese ad innovarsi e crescere con la digital transformation. Le ragioni del successo del JO Group, che nel corso degli anni ha anticipato i cambiamenti acquisendo vantaggi competitivi, stanno proprio nell’adozione di una visione di lungo periodo, nella scelta anticonformista della meritocrazia e nel coraggio di innovare senza tentennamenti. E per questo che abbiamo raggiunto Giuseppe Ursino per conoscere ancora meglio questa nuova realtà:

 

 

Come nasce l’idea di creare JO Group, questo gruppo di aziende specializzate nella digital transformation e nella consulenza sui fondi europei ?

 

“Dopo alcune esperienze fuori dalla Sicilia, in Umbria, Northampton e infine Roma, sento dentro di me l’esigenza di rientrare in Sicilia e di disegnare lì un gruppo di aziende che, utilizzando come leve strategiche alcune mie attitudini, crei per me e per i miei Collaboratori la possibilità di risalire lo Stivale e l’intera Europa con l’orgoglio e l’autorevolezza di lavorare per un’organizzazione col cuore e col cervello ai piedi dell’Etna e un piglio organizzativo che non abbia nulla da invidiare ai brand internazionali più blasonati”.

 

Perché ha scelto di occuparsi di: piattaforme FAD, serious game, conversione in formato SCORM dei corsi online, consulenza su fondi europei, sviluppo ICT, e-health, agritech, software per tecnologie ambientali, digital transformation e cittadinanza europea ?

 

“Sono tutti settori legati alla trasformazione digitale che sento, come innovatore, molto miei e coerenti alla mia visione geopolitica di considerare, oltre alla Sicilia e all’Italia, anche l’Europa una grande madrepatria da valorizzare nel cuore di tutti gli europei”.

 

Ci può parlare meglio di e-Medine che promuove la cittadinanza europea e incoraggia la convergenza culturale dei Paesi del Mediterraneo ?

 

“Da siciliano ho chiaro che lo sviluppo della mia isola è totalmente legato all’aggancio della Sicilia all’Europa, perché il rischio è quello di essere risucchiati negli opachi scenari africani e medio-orientali, dove valori come democrazia, tolleranza religiosa, parità di genere e sostenibilità ambientale sono ancora molto fragili. Esser diventati, grazie alla Commissione europea, da poco Europe Direct Catania sarà una leva operativa in più per affermare i valori per la quale l’ONG Osservatorio e-Medine è stato costituita nel 2008”.

 

 

Quali sono i vantaggi competitivi per le aziende ?

 

“Poter lavorare in Europa significa certezza del diritto e mercato ricco. Dato che vivo in una zona povera e periferica dell’Unione Europea, ma per lavoro sono sempre in viaggio, riesco a far i confronti tra mentalità e modi di operare in giro per il continente e quelli nella mia isola e senza dubbio è più facile operare fuori dal contesto locale”.

 

In passato ha avuto modo di conoscere meglio il mondo imprenditoriale come vicepresidente nazionale di Assoconsult – Confindustria e quale membro di Giunta della Camera di Commercio. Queste esperienze cosa le hanno insegnato ?

 

“Non molto, la mentalità italiana ha una visione di breve periodo un po’ ovunque e poi il mondo confindustriale non ha colto appieno le implicazioni della trasformazione digitale perdendo un po’ di autorevolezza, mentre la pubblica amministrazione vive in un mondo parallelo, con i suoi rituali e forma mentis”.

 

 

Quali obiettivi vuole raggiungere con JO Group ?

 

“I principali li abbiamo già raggiunti, ossia l’affermazione nei mondi dove siamo presenti e la sostenibilità di lungo periodo dei nostri modelli di business. I nuovi obiettivi sono il continuare a vincere le gare a cui partecipiamo, il continuare a fare innamorare di noi i nostri Clienti e il far crescere l’organigramma perché dal punto di vista sociale ogni volta che una risorsa umana entra a far parte del Gruppo noi raggiungiamo due risultati: evitiamo che debba emigrare svuotando di intelligenze la nostra terra e le diamo una direzione di marcia su come si può lavorare con serietà e zelo, senza la necessità di usare approcci bruschi. Difatti siamo attenti custodi che i nostri uffici profumino del clima giusto, come nello sport lo spogliatoio delle squadre vincenti, e a tal proposito il JO Group può essere considerato anche una scuola di valori e di buone maniere”.

 

Ci sono nuovi progetti in cantiere?

 

“Certo, ma opterei per la narrazione del già fatto, di qualcosa che è quindi incontrovertibile, preferisco non parlare di quello che potrebbe esserci nel JO Group nei prossimi mesi, lo scenario è troppo liquido. Stiamo ragionando su sfide in alcune direzioni e come sempre qualcuna andrà in porto e altre no. Direi che è così in ogni settore industriale, ma ancora di più in scenari legati all’innovazione tecnologica”.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

25 Settembre 2023
“Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

“Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

25 Settembre 2023
Ryder Cup al via!

Ryder Cup al via!

25 Settembre 2023

Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

25 Settembre 2023
Next Post
ciclismo

Il Pirata di Sezze chiude una stagione entusiasmante salutando i suoi atleti

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.